MB 326 A Italeri 1/48 ci siamo quasi

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Una bella operazione di recupero sulla vasca :-oook
Sei stato davvero sfortunato Carlo. Con il mio pit Neomega non ebbi all'epoca alcun problema.
Buon lavoro! :-lino

P.s. occhio che alcune pannellature di fusoliera e ali (inferiori) vanno modificate perché lo stampo riporta quelle di tipiche della versione monoposto e di alcune versioni successive da esportazione.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da Maurizio »

Bellissimo soggetto e ottimo inizio :-oook

Maurizio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da Starfighter84 »

Vedo che sei riuscito a recuperare bene il danno della vasca, bene così!

Buon lavoro sul Macchino. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da ilGamma »

ciao Carlo!!! buon lavoro! :-oook
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

SPILLONEFOREVER ha scritto:
P.s. occhio che alcune pannellature di fusoliera e ali (inferiori) vanno modificate perché lo stampo riporta quelle di tipiche della versione monoposto e di alcune versioni successive da esportazione.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento! :) avevo già notato l'errore delle pannellature, in particolare i pannelli in fusoliera vicino al bordo d'uscita alare e le feritoie sui pannelli sopra ad esse, che nella stampata sono 6 mentre sul velivolo reale sono solo 3. Su queste sono ancora indeciso sul come correggere, se chiuderne 3 (una davanti e due sulla parte posteriore o viceversa, accettando una leggera asimmetria) o chiuderle tutte e reinciderle. Non ho ancora controllato le ali, per cui non sono in grado di identificare quelle da eliminare, ma più tardi cercherò di confrontare le stampate con il materiale fotografico che ho a disposizione.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Carlo! buon lavoro anche da parte mia! :-oook
vedo che sei partito con il giusto spirito...non sono un amante della resina in generale ma in questo caso era d' obbligo!
ho lo stesso kit in magazzino...proprio belle le stampate arancioni eh? :? :-disperat
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da Bonovox »

bel recupero e bel pit NeOmega. L'hai ordinato direttamente sul loro sito?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

Bonovox ha scritto:bel recupero e bel pit NeOmega. L'hai ordinato direttamente sul loro sito?
Si, preso direttamente da loro ed arrivato in poco più di una settimana :cool: come già molti hanno detto, una buona base per il cockpit che però necessita di qualche intervento ed aggiunta: va eliminato uno strumento sul pannello anteriore ed uno su quello posteriore. La profondità dei singoli strumenti è eccessiva ed affetta da qualche irregolarità che cercherò di risolvere, manca completamente il traversino centrale del frame del tettuccio apribile ed il relativo pistone idraulico (presente invece nel kit Pavla) ma con un poco di sano scratch e pazienza non è difficile da realizzare. Più tardi vi mostrerò come ho risolto...
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

mattia_eurofighter ha scritto:proprio belle le stampate arancioni eh? :? :-disperat
Già! Non vedo l'ora di avere qualcosa di assemblato e di spruzzargli una mano di Mr.Surfacer per attenuarlo! Mi sta letteralmente cavando gli occhi! Non vedevo stampate di colori assurdi dai tempi dei Matchbox bicolore, e si parla dello scorso millennio!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da Kit »

bbcharlie ha scritto: Non vedevo stampate di colori assurdi dai tempi dei Matchbox bicolore, e si parla dello scorso millennio!
A volte mi chiedo il perchè occasionalmente le varie case usino plastiche colorate per le stampate :-crazy ....quando la "normale" plastica grigia si adatta a qualsiasi sfondo.

Buon lavoro....

Ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”