Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

Eccone un'altra!
20131222_215156.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Troppo grigio Ivan.... che colore hai usato? nel mio articolo dello Spitfire italiano sul sito di MT ho indicato una "ricetta" per la tonalità migliore degli interni

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

Ho utilizzato un grigio base al quale ho aggiunto del verde....magari la foto non rende ma dal vivo confronato con la foto postata non è molto differente!
Cmq una volta montato gli interni si vedono poco e niente :)

Articolo trovato...ora me lo leggo per benino :-oook
matteo44

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Ivan... mi piace un sacco lo spit in mimetica verde-marrone-bianco... secondo me è la più bella :-oook
Per gli interni... io ti consiglierei di spruzzare il Gunze H78 Interior Green... non so però se c'è un relativo colore Tamiya...
Va bene che non si vedrà molto a fusoliere chiuse... però dalle foto il colore tende troppo al grigio...
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da edo1961 »

Ciao,
io ho lo stesso modello da fare ... in futuro.

Il colore che più si avvicina agli interni degli Spitfire dovrebbe essere il Gunze H312 (FS34227) più o meno equivalente allo smalto Humbrol 120, leggermente schiariti con bianco.
Almeno è quello che si evince leggendo alcuni forum inglesi (come Britmodeler).

Sembra anche che alcuni dei primissimi Spit abbia portato un' iniziale colorazione degli interni in Eau du Nil, molto somigliante allo SKY.
Ciao
Edo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivan,

ottima scelta per ricominciare.
Ivan89 ha scritto:... non capisco le doppie decals :?: uniche differenze sono la lunghezza diversa del tricolore di coda e la colorazione diversa DW.K (nel foglio grande sembrano trasperenti)...
Azzardo una ipotesi: si sono accorti di un errore nel foglio originale e lo hanno corretto con quello aggiunto.
Ivan89 ha scritto:... Ho intenzione di farlo da scatola proprio perchè è molto che non metto mano su un modello e vorrei fare qualcosa di semplice...ma con classe :-D
Consigli prima che inizio?!...
Concordo con la scelta di farlo da scatola. Se proprio vuoi esagerare limitati alle cinture in ... carta. I consigli preliminari sono da manuale di modellismo che ormai hai già superato. Per il prossimo:
  1. Ricerca preventiva di documentazione sul soggetto (carta, internet, vedi tu);
  2. Lettura delle istruzioni per farti un'idea della complessità del modello;
  3. Lavaggio delle stampate in acqua e sapone a temperatura ambiente per eliminare le tracce dei distaccanti;
  4. Separazione dei pezzi principali e prova di assemblaggio a secco per individuare da subito eventuali criticità.
Ivan89 ha scritto:... Che colori consigliate?...
Ribalto la domanda: che colori hai a disposizione o trovi dal tuo rivenditore?
Ivan89 ha scritto:...Pilota si o no?!...
Impossibile rispondere. Si tratta di una scelta del tutto individuale. Io comincerei senza.
Ivan89 ha scritto:...Qualcuno potrebbe postarmi qualche tutorial sulle varie fasi di verniciatura (ho cercato ma non trovo nulla di specifico), o magari qualche anima pia che mi spiega come procede dall'inizio alla fine?! :-Figo (es. pulisco le plastiche, stucco, uso o no primer, etc etc) non sono pratico di aerei!...
Di verniciatura parleremo a tempo debito, adesso è presto dato che devi ancora dirci se vernici a pennello (probabile) oppure ad aerografo. Fermandosi ai tuoi punti ti direi che:
  1. pulisco le plastiche: prima di passare il primo strato di vernice assolutamente si; prima con un pennello a setole morbide (ci sono in commercio quelli appositi con manico metallico che evitano l'accumulo di cariche elettrostatiche che attirano altra polvere e schifezze varie sulle superfici ma sono un preziosismo davvero eccessivo all'inizio) e poi, se necessario, con acqua a temperatura ambiente e poco sapone. Serve dirti che prima di cominciare a verniciare tutto deve essere perfettamente asciutto?
  2. stucco: anche se poco sarà certamente necessario. Le regole generali le trovi riassunte qui.
  3. uso o no primer: una manina di primer è spesso gradita perché, oltre a migliorare l'aggrappaggio dei successivi strati di vernice, evidenzia le imperfezioni superficiali da rifinire con gli abrasivi.
Nel frattempo dato che sei già all'opera mi aggiungo a coloro i quali ti hanno segnalato la dominante grigia degli interni molto marcata che sarebbe meglio correggere tirandola verso il verde. Se hai già letto le dritte di Valerio sul colore dovresti essere a posto.
Ti segnalo i bordi del sedile piuttosto spessi. Adesso lascia perdere ma per il futuro, in questa scala, fai caso agli spessori che sono frequentemente forniti dai produttori in eccesso e richiedono l'intervento del modellista.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

Ciao microciccio e grazie per le dritte!
microciccio ha scritto:
Ivan89 ha scritto:... non capisco le doppie decals :?: uniche differenze sono la lunghezza diversa del tricolore di coda e la colorazione diversa DW.K (nel foglio grande sembrano trasperenti)...
Azzardo una ipotesi: si sono accorti di un errore nel foglio originale e lo hanno corretto con quello aggiunto.
Allora quelle corrette sono nel foglio piccolo?
microciccio ha scritto:
Ivan89 ha scritto:... Che colori consigliate?...
Ribalto la domanda: che colori hai a disposizione o trovi dal tuo rivenditore?
Il rivenditore mi ha cosigliato l'xf-19 sky grey (tamiya) per la parte inferiore e xf-61 dark green/h66 sandy brown (Mrhobby) per la parte superiore....che ne dite? Userò l'aerografo comunque :-D
microciccio ha scritto:
Ivan89 ha scritto:...Qualcuno potrebbe postarmi qualche tutorial sulle varie fasi di verniciatura (ho cercato ma non trovo nulla di specifico), o magari qualche anima pia che mi spiega come procede dall'inizio alla fine?! :-Figo (es. pulisco le plastiche, stucco, uso o no primer, etc etc) non sono pratico di aerei!...
Di verniciatura parleremo a tempo debito, adesso è presto dato che devi ancora dirci se vernici a pennello (probabile) oppure ad aerografo. Fermandosi ai tuoi punti ti direi che:
  1. pulisco le plastiche: prima di passare il primo strato di vernice assolutamente si; prima con un pennello a setole morbide (ci sono in commercio quelli appositi con manico metallico che evitano l'accumulo di cariche elettrostatiche che attirano altra polvere e schifezze varie sulle superfici ma sono un preziosismo davvero eccessivo all'inizio) e poi, se necessario, con acqua a temperatura ambiente e poco sapone. Serve dirti che prima di cominciare a vernicire tutto deve essere perfettamente asciutto?
  2. stucco: anche se poco sarà certamente necessario. Le regole generali le trovi riassunte qui.
  3. uso o no primer: una manina di primer è spesso gradita perché, oltre a migliorare l'aggrappaggio dei successivi strati di vernice, evidenzia le imperfezioni superficiali da rifinire con gli abrasivi.
Nel frattempo dato che sei già all'opera mi aggiungo a coloro i quali ti hanno segnalato la dominante grigia degli interni molto marcata che sarebbe meglio correggere tirandola verso il verde. Se hai già letto le dritte di Valerio sul colore dovresti essere a posto.
Ti segnalo i bordi del sedile piuttosto spessi. Adesso lascia perdere ma per il futuro, in questa scala, fai caso agli spessori che sono frequentemente forniti dai produttori in eccesso e richiedono l'intervento del modellista.

Buon lavoro.

microciccio
Grazie per la lista la userò come linea guida in futuro :-oook

Per quanto riguarda il lavoro di Valerio mi ha fatto pensare che potrei usare la tecnica del sale :-Figo ! Voi che ne dite?

Saluti, Ivan!
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

Ciao ragazzi, ecco un aggiornamento del WIP!
Tutto stuccato e pronto alla mano di primer...unica modifica che mi sono concesso è il cavo che va dal timone di coda all'asta dietro il cockpit :-D
20131227_213735.jpg
20131227_213703.jpg
20131227_213516.jpg
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ivan89 ha scritto:...Che ne pensate?
Ciao Ivan,

che ci sono ancora alcuni punti da riprendere con lo stucco come ad esempio l'incastro delle semiali alla fusoliera dove dalle foto mi par di notare uno scalino verso il bordo d'uscita.

Per il cavo dell'antenna ti suggerirei di installarlo a verniciatura ultimata perché i punti d'incollaggio sono di superficie ridotta e rendono questo particolare soggetto a staccarsi mentre maneggi il modello. A occhio è anche piuttosto spesso in relazione alla scala. Cosa hai utilizzato per riprodurlo?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

Ho dato una mano di primer e ho notato altri punti dove ri-stuccare oltre a quello che dici tu :(
microciccio ha scritto: Per il cavo dell'antenna ti suggerirei di installarlo a verniciatura ultimata perché i punti d'incollaggio sono di superficie ridotta e rendono questo particolare soggetto a staccarsi mentre maneggi il modello. A occhio è anche piuttosto spesso in relazione alla scala. Cosa hai utilizzato per riprodurlo?

microciccio
Uno dei fili che compongono il cavo antenna per la tv....è il filo più piccolo che sono riuscito a trovare! Avevo pensato a della lensa per pesca ma dovrò cercarla visto che quello è fuori scala :-D

Per i colori che mi hanno cosigliato che mi dici, vanno bene?
Comunque vorrei provare l'effetto sale che ha utilizzato Valerio nel suo modello :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”