
Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 18/12)
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Bellissimi soggetti,ti seguirò con molto interesse!!!ciao!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Ciao
Sarà pure una coincidenza mae da quando ti si chiama Ruggi ti sei dato a questi così di legno e tela.... guarda che smetto e ritorni Ruggero
Buon lavoro
saluti
Sarà pure una coincidenza mae da quando ti si chiama Ruggi ti sei dato a questi così di legno e tela.... guarda che smetto e ritorni Ruggero


saluti
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
- scratch builder: si
- Nome: Davide
- Località: Riolo terme
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Ottimo Ruggi!
, oramai sei un esperto dei biplani WW1
, io della SH ho montato, per conto terzi, il biplano Spad in 1/48 e quindi hai tutta la mia comprensione, spero che almeno in questo il montaggio delle ali sia piu' soft...


-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Ho trovato questa foto
http://areeweb.polito.it/strutture/ceme ... /ac023.htm
http://areeweb.polito.it/strutture/ceme ... /ac023.htm
-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Bene Roger,di nuovo al lavoro!!!!



- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Buon lavoro su questo biplano Roger!
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Non sarà il massimo dei biplani però... oltre al fatto che i tuoi modelli sono sempre una chicca mi interessa molto anche perchè Feltre è ad un ora di macchina da casa mia quindi sto aereo mi interessa anche per un discorso di "vicinanza"... (è stata anche meta di molte partite mie) Se era stanziato li... di sicuro sti velivoli saranno passati anche sopra le teste dei miei bis nonni quasi 100 anni fa...
Deciso... a Bologna se trovo qualche kit di biplano me ne prendo uno!!
E se non ti dispiace, prima di fare l'acquisto ti chiederò consiglio....
Deciso... a Bologna se trovo qualche kit di biplano me ne prendo uno!!
E se non ti dispiace, prima di fare l'acquisto ti chiederò consiglio....
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Il Rugg è partito di nuovo per un'altro modello da pippa. Non ti aggiornare troppo se no ti tocca lavorare di più, se no il mitico "Roger-pigrone" svanisce....!!!!



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48
Meno male che piacciono anche a qualcun altrowilly74 ha scritto:Bellissimi soggetti,ti seguirò con molto interesse!!!ciao!

Ciao Willy
Sai che non avevo fatto caso a questa coincidenza...comunque ben venga no?pitchup ha scritto:Ciao
Sarà pure una coincidenza mae da quando ti si chiama Ruggi ti sei dato a questi così di legno e tela.... guarda che smetto e ritorni Ruggero
Buon lavoro
saluti

Ciao Davide, più che esperto sarebbe meglio dire appassionato percè mi piacciono tanto ma ne capisco pocoDav ha scritto:Ottimo Ruggi! oramai sei un esperto dei biplani WW1, io della SH ho montato, per conto terzi, il biplano Spad in 1/48 e quindi hai tutta la mia comprensione, spero che almeno in questo il montaggio delle ali sia piu' soft...

Spero che mi dia dà tribolare il giusto questo kit

Grazie Fancesco. molto gentiledakota ha scritto:Ho trovato questa foto
http://areeweb.polito.it/strutture/ceme ... /ac023.htm

Boia chi molla!rob_zone ha scritto:Bene Roger,di nuovo al lavoro!!!!
Grazie Cosimo!Maver76 ha scritto:Buon lavoro su questo biplano Roger!
Ok Matteo ti dò licenza di interpellarmi ehehehmatteo44 ha scritto:Non sarà il massimo dei biplani però... oltre al fatto che i tuoi modelli sono sempre una chicca mi interessa molto anche perchè Feltre è ad un ora di macchina da casa mia quindi sto aereo mi interessa anche per un discorso di "vicinanza"... (è stata anche meta di molte partite mie) Se era stanziato li... di sicuro sti velivoli saranno passati anche sopra le teste dei miei bis nonni quasi 100 anni fa...
Deciso... a Bologna se trovo qualche kit di biplano me ne prendo uno!!
E se non ti dispiace, prima di fare l'acquisto ti chiederò consiglio....
Hai una santa ragione, per cui ecco un piccolo aggiornamento...Bonovox ha scritto:Il Rugg è partito di nuovo per un'altro modello da pippa. Non ti aggiornare troppo se no ti tocca lavorare di più, se no il mitico "Roger-pigrone" svanisce....!!!!
Primi lavoretti sul tristissimo motore del kit. Materiali utiizzati, fili di stagno e di rame...ancora devo finirlo però!

