F/A-18D Hobbyboss 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao e bella scelta di modello....
Secondo me, se vai a posta in negozio a fare rifornimento di Gunze... be... ti conviene portare un cestino capiente... ;)
Bianco, Nero, Grigio (H307 + H308 x mimetica), Grigio (H317 per interni), Rosso, Vernice trasparente opaca (H20), Vernice trasparente Lucida (H30)... :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

ceyn ha scritto:Sulla Bosnia non ho trovato niente relativamente a F/A-18D ad eccezione del film behind enemy lines ma come sai i film per queste cose spesso non sono attendibili.
Quello era un Super Hornet... un F-18F. ;)
Cosa intendi "per staccare le giunzioni"?
Errore di battitura, perdonami!
Mi sai dire se mi servirà anche un bianco lucido Gunze per il vano carrelli
Meglio lavorare con colori opachi... quindi acquista il Flat White.
Per gli scarichi pensavo nero lucido coperto con allumino.
Se utilizzi un alluminio acrilico puoi stenderlo direttamente sul pezzo non verniciato in nero. I metallizzati acrilici non necessitano di un primer.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ceyn
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 novembre 2013, 13:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da ceyn »

Stamani ho trovato i colori gunze. H307 + H308 + H317 per interni
Per gli scarichi pensavo di dare un nero lucido coperto da alluminio.
Vano carrelli bianco lucido.
Ora, intanto, devo iniziare la stuccatura, poi ombreggierò le pannellature, che non sarà facile con l'aerografo, visto le piccole dimensioni del modello, poi la mimetica

Posto il marking e painting della scatola di montaggio. Qualcuno sa dirmi qualcosa relativamente alle 2 versioni? Ditemi voi le due versioni che vengono date dalla Hobbyboss sono imbarcate o no.

Come fai a riconoscere un F-18F da un F-18D? Mi dai per favore un link dove posso acquisire un po di informazioni?

grazie
appena ho stuccato posto le foto!!
ceyn
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
curioso...le decals sono dello stesso reparto scelto da Italeri per il suo vecchiotto F/A18D in 72?!?! Sono CArtograph???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da matteo44 »

Andando a gusto personale, io ti suggerirei di fare l'Hornet con il vichingo sulle derive... :-Figo
Troppo forte... :-oook
ceyn ha scritto:...Vano carrelli bianco lucido...
Come ti ha detto Valerio, ti suggerirei anch'io di utilizzare un bianco opaco
ceyn ha scritto:...Come fai a riconoscere un F-18F da un F-18D?
La cosa più evidende sono le bocche delle prese d'aria:
L'F-18D le ha tonde mentre la versione F le ha quadrate e (se non sbaglio) sono più avanti rispetto a quelle tonde...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo laoro, per la colorazione ti hanno detto tutto!
matteo44 ha scritto:L'F-18D le ha tonde mentre la versione F le ha quadrate e (se non sbaglio) sono più avanti rispetto a quelle tonde...
Oltre a questo le ali degli F sono più grosse, non hanno l'aereofreno in mezzo alla coda, le ali hanno 2 HP in più, il raccordo ali-fusoliera è molto più largo... sono praticamente 2 aerei differenti! :-oook :-oook



Oltre a questo nel film lo dichiarano che è un F^^
Avatar utente
ceyn
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 novembre 2013, 13:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da ceyn »

Grazie
anche a me piace molto la foto decals con il vichingo.
Qualcuno sa dirmi su che portaerei è imbarcato?

voelvo sapere per i piloti cosa mi consigliate, Hasegawa?

grazie

ceyn
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ceyn ha scritto:Come fai a riconoscere un F-18F da un F-18D?
...semplicemente perchè il primo è quasi il doppio dell'altro :-D
I reparti dei Marines non hanno un imbarco fisso come i colleghi della USNAvy (i cui reparti fanno per molto tempo coppia fissa con la barca di destinazione quasi fossero in simbiosi), nel senso che normalmente effettuano rischieramenti sulle portaerei dove capita che possono durare il tempo delle qualifiche navali come una crociera intera.
ceyn ha scritto:voelvo sapere per i piloti cosa mi consigliate, Hasegawa?
... qui è un pò un problema. I piloti hasegawa 1/72 sono ottimi, il problema stà nel loro adattamento ad un cockpit HB. In pratica devi trovarne uno e verificarne gli ingombri.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ceyn
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 novembre 2013, 13:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da ceyn »

Ho trovato questa foto sul web di un F/A-18D Hornet, appartenente al Marine All Weather Fighter Attack Squadron 225 "Vikings",della base aerea di Miramar in California
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ceyn
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 novembre 2013, 13:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F/A-18D Hobbyboss 1/72

Messaggio da ceyn »

ecco altre foto.... poi basta non vi stresso più!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”