

Moderatore: Madd 22
Si in effetti volevo dire bomba il missile e per i jet ....forse dovrei tornare a fare vascelli in legnoBruno P ha scritto: ↑3 marzo 2025, 16:07Gianni perdonami: "supporto per un missile"?????? A quale missile ti stai riferendo?Ollyweb ha scritto: ↑3 marzo 2025, 14:33Ho dato un'occhiata al link , molto interessante grazie Paolo, la foto che hai messo in evidenza è quella che assomiglia di più alla basetta che sto realizzando....avevo dei dubbi sul fatto che il legno fosse a filo con il terreno e non leggermente sopra ma vedo che la foto confermerebbe il lavoro che ho impostato.microciccio ha scritto: ↑1 marzo 2025, 16:31
Ciao Gianni,
posto una foto e nel link ne troverai altre.
microciccio
Avevo preso spunto per la mia basetta da questo video:
Basetta su you tube
Intanto vi mostro come si presenta ora la basetta :
Personalmente non mi dispiace , forse troppo erbosa , magari avrei dovuto fare alcune zone più terrose, ho provato a realizzare qualche pozzanghera con la resina trasparente e un pizzico di blu.....ho applicato qualche ciuffetto preso su internet, la disposizione delle assi l'avevo presa dal video poi ho scartavetrato dopo aver colorato con i colori ad olio bruno van dick e terra di siena ....alla fine sembra un fondo sabbioso....penso che realizzerò delle machcie di olio e utilizzerò anche i pigmenti.... su un lato vorrei realizzare un supporto per un missile e figurino preso sempre da scatola Eduard ...ma vedrò poi
gianni
![]()
La basetta è venuta bene e personalmente non mi inventerei altre cose. A meno che tu non intenda fare un diorama (che è tutt'altra cosa), sai benissimo che essa svolge la funzione di supporto fisico per il modello (per evitare di maneggiarlo) e quella di valorizzarlo dato che il focus rimane il modello stesso. Io sono dell'idea che meno cose si mettono meglio è a patto che sia realistica e mi sembra proprio che la tua lo sia. Poi vedi tu dato che io a fare basette e ambientazioni sono una vera pippa!!!!
Ciao!!
Grazie e scusate ancora per il missile
Grazie Paolo e Max , la teca in effetti è fondamentale per evitare l'accumulo di polvere, non avevo grosse pretese nel realizzarla , però in effetti è venuta benino per avere solo quello scopo.microciccio ha scritto: ↑9 luglio 2025, 8:07 Ciao Gianni,
plaudo l'iniziativa della teca.![]()
microciccio