Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

Piccolo aggiornamento,
Ho messo insieme il timone di coda in foto è semplicemente incastrato nella sua sede, a mio giudizio abbastanza bene, speriamo di non fare casino con la colla.







Ho colorato il ruotino di coda,il suo sportello e il gancio per l' atterraggio (scusatemi non mi viene il nome esatto) Per fare la colorazione a strisce di quest'ultimo ho usato una strisciolina sottile di nastro isolante, la gambetta di sinistra che ho fatto per seconda è venuta meglio, ho usato questa "tecnica" per la prima volta.






Dubbione: secondo voi qual'é la giusta posizione del ruotino e del suo sportello? Dalle istruzioni non è molto chiaro: quasi socchiuso col ruotino appena visibile(come sembrerebbe dalle foto dei walkaround) o ben aperto in modo che il dentino presente sul pistone che azione il ruotino si incastra con la finestra presente sullo sportello?











Completerò tutti i carrelli dopodiché si passa alla verniciatura. Mi sta sfiorando l' idea di usare la bomboletta AS-16 come suggerito da istruzioni. Cattiva tentazione?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

marluc88 ha scritto: 14 giugno 2025, 19:47 Ho unito anche le prese d'aria laterali. E qui qualche problemino c'è specie con una delle due che fa una specie di scalino alla altezza del bordo d'attacco. In più lasciano qualche spazio nell unione tra cockpit e fusoliera, ma un goccio di ciano riempitivo dovrebbe sistemare tutto
Quando ci sono dettagli importanti, e difficili da riprodurre, nelle zone soggette a carteggiature... l'ideale sarebbe NON carteggiare.
"E grazie..." mi dirai te... ma il segreto è quello di allineare i pezzi prima di incollarli. Nel tuo caso specifico, forse si poteva intervenire limando e riducendo lo spessore della paratia verticale del bordo d'attacco della presa d'aria (quella che tocca la fusoliera in pratica), per racimolare qualche decimo di mm e riallineare tutto il pezzo.
Ora come ora, dopo l'incollaggio, non è più possibile... quindi dovresti stuccare e carteggiare.
marluc88 ha scritto: 19 giugno 2025, 22:54 ubbione: secondo voi qual'é la giusta posizione del ruotino e del suo sportello? Dalle istruzioni non è molto chiaro: quasi socchiuso col ruotino appena visibile(come sembrerebbe dalle foto dei walkaround) o ben aperto in modo che il dentino presente sul pistone che azione il ruotino si incastra con la finestra presente sullo sportello?
Il ruotino di coda (anti skid) era linkato al gancio d'arresto... al rilascio del secondo, veniva giù anche il primo. A terra il gancio era normalmente retratto, di conseguenza lo era anche il ruotino.
marluc88 ha scritto: 19 giugno 2025, 22:54 Mi sta sfiorando l' idea di usare la bomboletta AS-16 come suggerito da istruzioni. Cattiva tentazione?
No, anzi! io ti direi di provarci. Ma prima fai delle prove su una cavia per prenderci la mano. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”