Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

Uso anche questi altri attrezzi

Dall'alto;
1) l'utensile Plus Model, un po' pesante da maneggiare in quanto è tutto in metallo ma tutto sommato non malvagio.
2) un utensile che proviene dal set compasso di quando andavo alle medie! La punta la mantengo ben affiliata all'occorrenza.
3) un grosso spillo che fa bene il suo mestiere.
La nitidezza della traccia dipende anche dal tipo di plastica. Ad esempio i vecchi Hasegawa hanno una plastica vetrosa e durissima che si sgrana sempre e rende difficili anche i tagli e il carteggio.
Rimanendo in tema di vecchiume la Frog invece aveva una splendida plastica lavorabilissima e stabile.
Con la varietà di plastica che c'è in giro oggi conviene sempre provare quale metodo e utensile usare. Si può fare tranquillamente all'interno delle ali, tanto poi non si vedrà nulla.

Bye bye :wave:
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26503
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
sonny ha scritto: 29 maggio 2025, 18:04... la Frog invece aveva una splendida plastica lavorabilissima e stabile. ...
Ciao Sal,

ma che ne sanno delle storica RANA :lol: , sti regazzini!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

Buona sera a tutti,
Forse per il caldo e la stanchezza mi sono un po' arenato quando poi ho iniziato a dedicarmi alle ali e piani di coda. Ho perso molto tempo a capire come impostare le modifiche confrontando la documentazione e il kit e alla fine ho valutato di procedere così:
Per le ali; i flap dovrebbero avere una corda costante su tutta la lunghezza e purtroppo vanno corretti. Quelli inferiori hanno il numero esatto dei fori, per fortuna, sono circa 200 per flap!
A quelli sopra, che hanno i fori più grandi,invece manca una fila da 3 :-disperat fortunatamente tutte le file di fori sono parallele e questo facilita la correzione.
Inoltre devo tagliare e riposizionare il dorso alare per avere il giusto allineamento dei vari pannelli e del longherone centrale rispetto al lato inferiore che per fortuna è a posto.
Un lavoretto da fare col fresco e in stato di grazia :-pray
Piani di coda; avevo già corretto i piani fissi mentre a quelli mobili devo aggiungere una centina e fare le cerniere nella posizione esatta.

Ho fatto questa foto per avere un vista d'insieme, tenete conto che i trasparenti non sono quelli definitivi




Ho ripreso il contorno degli alettoni per renderli più nitidi




Qui ho assottigliato il bordo di uscita degli alettoni dalla parte interna, un lavoretto stile vacuform necessario anche con gli short run.



Anche la NACA è pronta, devo solo eliminare una piccola imperfezione.






Ho dato una leggera mano di fondo per uniformare gli abitacoli.
Per ora è tutto, caldo permettendo spero di concludere questi interventi al più presto!

Happy HOT :oops: modelling
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26503
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sal,

hai intenzione di dare qualche mano di colore a quell'abitacolo? :-prrrr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

microciccio ha scritto: 21 giugno 2025, 21:13 Ciao Sal,

hai intenzione di dare qualche mano di colore a quell'abitacolo? :-prrrr

microciccio
Ti piace il bronze green? :-D
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26503
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da microciccio »

sonny ha scritto: 22 giugno 2025, 0:11
microciccio ha scritto: 21 giugno 2025, 21:13... hai intenzione di dare qualche mano di colore a quell'abitacolo? :-prrrr ...
Ti piace il bronze green? :-D
Ciao Sal,

sarai mica ancorato ancora allo Humbrol 75 come nel 2012? :-)> :-asp ;)
Qui c'è una proposta che potresti valutare. :mrgreen:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da sonny »

microciccio ha scritto: 22 giugno 2025, 10:21Ciao Sal,
sarai mica ancorato ancora allo Humbrol 75 come nel 2012? :-)> :-asp ;)
Qui c'è una proposta che potresti valutare. :mrgreen:

microciccio
Buongiorno!
Nonostante sia passato un sacco di tempo rimango fedele alle tinte Humbrol e ai barattoli originali dell'epoca che nonostante tutto funzionano ancora benissimo!
Vi propongo il corrispondente sempre Humbrol ma nella gamma Authentic colour e l'alternativa molto simile 91/HG1.




Benvenuti nel giurassico :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da rob_zone »

sonny ha scritto: 22 giugno 2025, 15:36
microciccio ha scritto: 22 giugno 2025, 10:21 Ciao Sal,
sarai mica ancorato ancora allo Humbrol 75 come nel 2012? :-)> :-asp ;)
Qui c'è una proposta che potresti valutare. :mrgreen:

microciccio
Buongiorno!
Nonostante sia passato un sacco di tempo rimango fedele alle tinte Humbrol e ai barattoli originali dell'epoca che nonostante tutto funzionano ancora benissimo!
Vi propongo il corrispondente sempre Humbrol ma nella gamma Authentic colour e l'alternativa molto simile 91/HG1.




Benvenuti nel giurassico :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao Sal,

c'è un proverbio siciliano che io adoro : chi cambia la vecchia per nuova, sa cosa perde ma non cosa trova :-oook
Aspettiamo il colore!!

Saluti
Rob
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro fino ad ora Sal! aspettiamo il colore con i giurassici Humbrol :-prrrr :-sbraco
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2717
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Evvai, credevo di essere il solo proveniente da un'altra era :-laugh
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”