MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2844
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Bruno P »

Buongiorno Enrico
hai già avuto autorevole conferma, e testimonianza fotografica, riguardo il disassamento dei due seggiolini: un tanto era voluto per dare una maggior visibilità anteriore al WSO. Di quale miglior panorama riuscisse a godere è poi tutto da capire ma si sa che a volte gli amici d'oltremanica sono un pò bizzarri.
Approfitto: hai già "inquadrato" le tinte da applicare? Qualche anno fa, quando ne costruii uno, utilizzai l'Humbrol 5 per l'abitacolo: al momento era il miglior prodotto per riprodurre il Dark Admiralty Grey. Per gli interni di fusoliera invece, come i vani carrello, ma forse sto anticipando, utilizzai l'Xtracolor X127 per riprodurre il Light Admiralty Grey.
Ciao!
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1607
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
lorebor ha scritto: 21 maggio 2024, 20:57 Ciao, si, sono disassati, è una caratteristica tipica del Buccaneer; non so però di quanto lo siano nella realtà...secondo me di pochi centimetri...
lorebor ha scritto: 21 maggio 2024, 21:01 Qui dicono che si tratta di 5cm per sedile, quindi 10cm tra i due sedili:
Fly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2024, 23:48 Ciao Enrico, confermo anche io e si tratta di pochi centimetri come dice giustamente Lorenzo :-oook
Come farei senza di voi !?!? Bellissima la foto che mostra il disallineamento dei sedili toglie davvero ogni dubbio.


Ciao Bruno
Bruno P ha scritto: 22 maggio 2024, 7:53 Buongiorno Enrico
Approfitto: hai già "inquadrato" le tinte da applicare? Qualche anno fa, quando ne costruii uno, utilizzai l'Humbrol 5 per l'abitacolo: al momento era il miglior prodotto per riprodurre il Dark Admiralty Grey. Per gli interni di fusoliera invece, come i vani carrello, ma forse sto anticipando, utilizzai l'Xtracolor X127 per riprodurre il Light Admiralty Grey.
Ciao!
Il tuo post cade a proposito visto che mi approssimo a questa fase della colorazione, ammetto di essere rimasto un po' perplesso dai colori che suggerisci in quanto Airfix per l'interno cockpit propone l'Hu165 decisamente più chiaro dell'Hu 5,dovrò guardarmi bene le foto della documentazione. Per i vani carrelli invece concordo con il colore che hai usato. Grazie mille per le tue preziose indicazioni.
Baci et abbracci
enrico
Immagine

Immagine
Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Bruno P »

Enrico59 ha scritto: 22 maggio 2024, 8:59 Carissimi
lorebor ha scritto: 21 maggio 2024, 20:57 Ciao, si, sono disassati, è una caratteristica tipica del Buccaneer; non so però di quanto lo siano nella realtà...secondo me di pochi centimetri...
lorebor ha scritto: 21 maggio 2024, 21:01 Qui dicono che si tratta di 5cm per sedile, quindi 10cm tra i due sedili:
Fly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2024, 23:48 Ciao Enrico, confermo anche io e si tratta di pochi centimetri come dice giustamente Lorenzo :-oook
Come farei senza di voi !?!? Bellissima la foto che mostra il disallineamento dei sedili toglie davvero ogni dubbio.


Ciao Bruno
Bruno P ha scritto: 22 maggio 2024, 7:53 Buongiorno Enrico
Approfitto: hai già "inquadrato" le tinte da applicare? Qualche anno fa, quando ne costruii uno, utilizzai l'Humbrol 5 per l'abitacolo: al momento era il miglior prodotto per riprodurre il Dark Admiralty Grey. Per gli interni di fusoliera invece, come i vani carrello, ma forse sto anticipando, utilizzai l'Xtracolor X127 per riprodurre il Light Admiralty Grey.
Ciao!
Il tuo post cade a proposito visto che mi approssimo a questa fase della colorazione, ammetto di essere rimasto un po' perplesso dai colori che suggerisci in quanto Airfix per l'interno cockpit propone l'Hu165 decisamente più chiaro dell'Hu 5,dovrò guardarmi bene le foto della documentazione. Per i vani carrelli invece concordo con il colore che hai usato. Grazie mille per le tue preziose indicazioni.
Baci et abbracci
enrico
OK Enrico, sono certo che troverai la tinta corretta.
In ogni caso, da quanto mi risulta, il Dark Admiralty Grey è la tinta utilizzata per i cockpit moderni RAF fatte ovviamente salvo eventuali deviazioni/eccezioni.
L'Humbrol 165 corrisponde a un Medium Sea Grey mentre l'Humbrol 5 è una delle rare denominazioni fornite in tal senso da un produttore modellistico riguardo il Dark Admiralty Grey: a te la scelta. Spero se non altro, come si suol dire, di averti messo la pulce nell'orecchio.
CIAO !!!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da pawn »

Curiosa questa asimmetria dei sedili, dagli inglesi ci si può aspettare di tutto.
Continuo a seguire
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
chiarito che una leggera asimmetria c'è... parliamo comunque di 10 cm che fanno 0,2 mm in 1/48 se no erro. Ora bisogna pure vedere se la vasca dei sedili permette tale disassamento. :think:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1607
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Max
pitchup ha scritto: 23 maggio 2024, 16:36 "... Ora bisogna pure vedere se la vasca dei sedili permette tale disassamento. :think:
saluti
Si lo permette anche troppo al punto che, scegliendo di provare ad adattare il Neomega, ho separato i due abitacoli per riposizionarli con un disassamento meno pronunciato. Speriamo di aver fatto bene.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
lorebor
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da lorebor »

pitchup ha scritto: 23 maggio 2024, 16:36 Ciao
chiarito che una leggera asimmetria c'è... parliamo comunque di 10 cm che fanno 0,2 mm in 1/48 se no erro. Ora bisogna pure vedere se la vasca dei sedili permette tale disassamento. :think:
saluti
...in realtà sarebbero 2mm...ed un capello :)
In 48 cominciano ad essere abbastanza visibili...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
in effetti sono pure tanti. Speriamo si possa fare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1607
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
Ho terminato le modifiche al cockpit Neomega che sono essenzialmente consistite nel separare le due vasche,allargare di 1.5mm quella del pilota e rimuovere la parete posteriore per usare quella del kit.
Montato e colorato il tutto la situazione è questa:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ora,come accennato all'apertura del wip,mi attendono lunghi giorni di lavori domestici che mi terranno un po' lontano dal modello. Ci vediamo quanto prima. :wave:

Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”