FALCO IV ha scritto: ↑31 maggio 2021, 6:41
Quindi per il verde mi conviene riprenderle a 0,3 con un rapporto molto più diluito. Ho usato 60 diluente e 40 colore....
Passo ad un 70/30......
Per le macchie puoi spingerti anche oltre, partirei da un 80/20 e tanta, tanta pazienza...
Saluti.
Fabio
Un saluto a tutti. Eccomi di nuovo dopo un lungo periodo di assenza. In quest'ultime settimane ho ripreso a lavorare sui due Macchi, incontrando delle oggettive difficoltà.
Le foto descrivono molto bene di che cosa parlo. Andiamo con ordine:
- Verniciatura della fascia gialla di fusoliera del 202, rifatta tre volte con vernice (Mr. Hobby Flat Yellow) ma niente da fare;
- Applicazione decals un calvario, forse perchè vecchie di una ventina d'anni?;
- Applicazione del Panel Line Tamiya, luce ed ombre;
- Rifinitura dei dettagli con colori ad olio, luci ed ombre;
- qualcos'altro mi sfugge.....
A mia discolpa i kits che non sono il massimo come dettagli ed incastri , la mia inesperienza dopo decenni di fermo, la non perfetta padronanza nell'uso dell'aerografo e sicuramente i soggetti scelti che non sono facili. A dimenticavo la scala che non aiuta in alcune situazioni.
Cosa rimane da fare? Vorrei fare meglio la zona sotto le ali dell'espulsione dei bossoli.....e riapplicare sul 202 le decals dell'insegne di reparto (quando riuscirò a recuperarle). Apro una piccola parentesi sulle decals. Mi si sono letteralmente sbriciolate in acqua....i fasci li ho recuperati dal Macchi Mc200 mentre per le insegne sto cercando un'altra scatola del 202.... Confesso che quelle che sono riuscito ad applicare non lo fatto in maniera eccellente....
Le foto che posto sono state fatte con luce naturale ma mi son ventute forse troppo scure...i colori al naturale non sono così carichi....
Manca ancora, dopo gli ultimi ritocchi menzionati, da dare il trasparente opaco finale.....
Comunque mi sto divertendo da matto e già penso ai prossimi soggetti......
Ed adesso vai con le fustigazioni....
Ciao
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sotto al giallo avevi steso una mano di bianco, preferibilmente opaco?
Attenzione ai parabrezza... sono montati alla rovescia.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
purtroppo per il giallo il fondo è importante. Certo, la scala piccola non ti ha aiutato molto per le mottles dove si vede parecchio overspray; ci vuole parecchia diluizione e bassa pressione
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Forza e coraggio. Per il giallo, che é rognoso, ti consiglio un bel fondo.
A me per esempio non dispiace dare una prima mano di rosa-carne, poi il giallo viene anche più vivo, almeno stando alla mia pochissima esperienza.
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"
Ciao
Diciamo che per riprendere la mano forse la mimetica a macchie del 202 non è proprio l'ideale...ci vuole un ottimo controllo e trovare la giusta diluizione.
Alla fine li hai portati a termine e, leggo, ti sei già fatto un'idea sui prodotti che hai usato e come li hai usati per cercare di migliorare.
Poi ti sei anche divertito (sembra strano ma succede pure questo nel modellismo) e questo non ha prezzo e ripaga.
Piano piano, mettendo pure in programma qualche fallimento, modello dopo modello e la strada è quella giusta.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento... Adesso procederò a terminare il lavoro, ed inizierò un nuova avventura con altro soggetto, cercando di far tesoro di critiche, consigli ed esperienza.........