A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da Saboccio »

Uno degli aerei che mi hanno sempre affascinato è lo Zero pilotato dall asso giapponese Nishizawa a Raboul nel 43, proviamoci.
Il kit Tamiya è perfetto, si monta praticamente da solo e il cockpit è dettagliatissimo, io ci ho aggiunto solo le cinture ed il collimatore fotoincisi recuperati dalla banca dei pezzi.







Il canopy mascherato come mio solito con il bare metal foil.



Ho acquistato il set della cmk del motore ma è molto complicato adattarlo così ho deciso mi montare quello del kit dettagliandolo con i cavi delle candele e gli scarichi motore.



Ho dipinto le hinomaru e i bordi di attacco



Dopo averli mascherati ho spruzzato il primer microfiller della AK su tutto il modello che ho utilizzato per la prima volta come base per il preshading.




Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da Saboccio »

Il grigio utilizzato per la mimetica è l 'IJN amber grey della AK Real Colors.
Fase 1: colore base al centro delle pannellature.





Fase 2: colore base su tutto il modello per amalgamare e uniformare.





Fase 3: colore base piu bianco al 50% per schiarire alcuni pannelli, timoni e alettoni.





Fase 4: colore base diluitissimo ancora una volta per uniformare.




Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da Saboccio »

È la volta del verde XF11 Tamiya.









Fumi di scarico motore.


Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Semplicemente d'accordo con il tuo modo di affrontare la verniciatura! Mi piace.
Non avrei usato la base nera che trovo ti abbia scurito il tono di grigio
Bellissimo risultato, in ogni caso. ;)
Particolare anche l'esemplare scelto :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da Massimo »

Ti seguo con interesse, visto che sto facendo la versione 5 in 1/48 :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Sabino, ormai ci hai abituato a realizzazioni di altissimo livello e questo Zero non è da meno. Trovo la verniciatura veramente spettacolare oltretutto considerata anche la scala. Solo i fumi di scarico mi sembrano troppo tendenti al rossiccio ma non ho sottomano fonti che possano o meno confermare la mia impressione, sicuramente avrai fatto le tue ricerche.
Attendo impaziente i prossimi step.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10413
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Sabino

I tuoi 72 sono sempre stupendi! Lo stai trattando alla grande, ottimo! Poi è uno Zero, quindi meglio di così.. :-D
Tra l'altro è quello di Nishizawa che ho intenzione di realizzare anche io.. Ti seguo più che volentieri! ;)
Oserei direi che c'è un leggero overspray, che nel velivolo reale ovviamente era presente, ma in scala 72 dovrebbe essere davvero poco.. aspetto la stesura dei lucidi, equilibranno tutto! :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sabino,

scelta velivolo e modello :-oook .

Attendiamo il finale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Urca Sabino, ottimo lavoro.
Le himomaru come le hai fatte? Avevi delle mascherine o sono home made?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Sabino
Questo wip che ho appena visto è davvero di ispirazione!! Ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”