Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da microciccio »

flankedd ha scritto: 10 aprile 2020, 14:03... dubbio amletico per i condotti d'aria, ci sono delle slitte che il kit dice di montare internamente, il problema che dalle poche foto che ho si vede montata solo nella presa di sinistra ed ho dubbi che sia un IDS. sapete aiutarmi?
Ciao Edgar,

se capisco correttamente ciò che chiedi con il termine slitte ti riferisci ad una aletta effettivamente presente nella sola presa d'aria sinistra. Per maggiori dettagli leggi qui.
Off Topic
Kuma ha scritto: 29 gennaio 2020, 10:06 Mi spiegate cosa si intende “...sto cercando di dare un buon dietro alare ...”.
Ciao Diego,

alla spiegazione di Aurelio aggiungo un disegno esemplificativo che trovi in questo post.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da flankedd »

microciccio ha scritto: 14 aprile 2020, 19:55
flankedd ha scritto: 10 aprile 2020, 14:03... dubbio amletico per i condotti d'aria, ci sono delle slitte che il kit dice di montare internamente, il problema che dalle poche foto che ho si vede montata solo nella presa di sinistra ed ho dubbi che sia un IDS. sapete aiutarmi?
Ciao Edgar,

se capisco correttamente ciò che chiedi con il termine slitte ti riferisci ad una aletta effettivamente presente nella sola presa d'aria sinistra. Per maggiori dettagli leggi qui.
Off Topic
Kuma ha scritto: 29 gennaio 2020, 10:06 Mi spiegate cosa si intende “...sto cercando di dare un buon dietro alare ...”.
Ciao Diego,

alla spiegazione di Aurelio aggiungo un disegno esemplificativo che trovi in questo post.
microciccio
Grazie è proprio quella piccola aletta. Mi ha fatto dannare 🤣
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da nicnolte »

Ciao Edgar, ho sempre e solo fatto jet USA ma quando farò altro sarà sicuramente questo!!!!
Ti seguo "ferocemente"!!!!!!!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 14 aprile 2020, 19:55 se capisco correttamente ciò che chiedi con il termine slitte ti riferisci ad una aletta effettivamente presente nella sola presa d'aria sinistra. Per maggiori dettagli leggi qui.
Ciao, mi sono riguardato il link postato da Paolo per non sbagliare e c'è qualcosa che non mi quadra: nel link è specificato che l'aletta è sul pavimento della presa d'aria, e se la foto è dritta si vede anche.
Tu invece dalla foto che hai postato sembra che l'hai incollata sul lato. :think:
Prova a controllare fin che sei in tempo.

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

flankedd ha scritto: 14 aprile 2020, 19:36 Un consiglio , dato che la superficie inferiore e metallizzata ripasso con una grana da 1400 le stuccature ?
Dovresti carteggiare e lucidare anche con grane più sottili: 2500/3000... e via via a salire. Poi pasta abrasiva... cos'hai a disposizione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da flankedd »

Aquila1411 ha scritto: 20 aprile 2020, 8:49
microciccio ha scritto: 14 aprile 2020, 19:55 se capisco correttamente ciò che chiedi con il termine slitte ti riferisci ad una aletta effettivamente presente nella sola presa d'aria sinistra. Per maggiori dettagli leggi qui.
Ciao, mi sono riguardato il link postato da Paolo per non sbagliare e c'è qualcosa che non mi quadra: nel link è specificato che l'aletta è sul pavimento della presa d'aria, e se la foto è dritta si vede anche.
Tu invece dalla foto che hai postato sembra che l'hai incollata sul lato. :think:
Prova a controllare fin che sei in tempo.

Andrea
Ciao Andrea, si effettivamente dalla foto sembra di lato ma non lo è. Per Valerio, se riesco a reperire prendo della grana 2000-3000 ma la pasta non credo la trovo.


Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

flankedd ha scritto: 20 aprile 2020, 14:15
Aquila1411 ha scritto: 20 aprile 2020, 8:49
microciccio ha scritto: 14 aprile 2020, 19:55 se capisco correttamente ciò che chiedi con il termine slitte ti riferisci ad una aletta effettivamente presente nella sola presa d'aria sinistra. Per maggiori dettagli leggi qui.
Ciao, mi sono riguardato il link postato da Paolo per non sbagliare e c'è qualcosa che non mi quadra: nel link è specificato che l'aletta è sul pavimento della presa d'aria, e se la foto è dritta si vede anche.
Tu invece dalla foto che hai postato sembra che l'hai incollata sul lato. :think:
Prova a controllare fin che sei in tempo.

Andrea
Ciao Andrea, si effettivamente dalla foto sembra di lato ma non lo è. Per Valerio, se riesco a reperire prendo della grana 2000-3000 ma la pasta non credo la trovo.


:-oook Avanti tutta allora!
Rispondi

Torna a “Under Construction”