F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Messaggio da Viper_Zero »

quindi sono sul foglio decals tutti quei numeri? Grande GWH, allora prenderò anche io quel modello grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Messaggio da Starfighter84 »

Ten. Drogo ha scritto: 22 luglio 2019, 15:11 ...allora gli amiconi di Ammo MIG hanno giocato un brutto tiro Our Panel Line Wash range is specially designed to create soft washed panel lines in aircraft https://www.migjimenez.com/en/aircraft- ... -dust.html
Il 99% dei prodotti che propone non sono adatti a soggetti aeronautici... ma deve vendere, quindi li propone comunque...
Usa i colori ad olio per i lavaggi Francesco, evitando il sabbia. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello rivederti all'opera con questo Eagle!
Per i lavaggi io ti direi di andare tono su tono e....ti prego....non usare il marrone per le zone verniciate in grigio.

PS: non ricordo di averlo letto o mi sarà sfuggito.
Hai già sigillato le decals con una mano di lucido?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Messaggio da Ten. Drogo »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2019, 16:43 Bello rivederti all'opera con questo Eagle!
Per i lavaggi io ti direi di andare tono su tono e....ti prego....non usare il marrone per le zone verniciate in grigio.

PS: non ricordo di averlo letto o mi sarà sfuggito.
Hai già sigillato le decals con una mano di lucido?
...eccomi al ritorno dalle ferie...dunque, le decals sono già sigillate con il lucido, ora tocca ai lavaggi, ma non so minimamente da dove iniziare...necessito di consigli passo passo per andare avanti e non fare pasticci...aiuto!
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Messaggio da Starfighter84 »

Mescola i colori ad olio per ottenere le tonalità volute (suggerirei Van Dyck scurito con del nero per le superfici superiori, grigio non troppo scuro per quelle inferiori) e diluiscili con il thinner Humbrol... nel tuo caso specifico, dato che hai montato quasi tutti i pezzi (troppi effettivamente), ti conviene ottenere una consistenza abbastanza liquida in modo da far scorrere il mix nelle pannellature per capillarità.
Gli eccessi e le sbavature rimuovili dopo almeno 24 ore... il tempo di far asciugare completamente il lavaggio che è molto liquido.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models

Messaggio da Ten. Drogo »

È da tempo oramai che giro e rigiro su questo mio vecchio WIP, sempre più indeciso: su questo modellino ho investito tempo e tanto impegno e da principiante posso ritenermi molto soddisfatto del risultato...ma ahimè ho commesso alcuni errori di gioventù, ultimo tra questi aver utilizzato un trasparente opaco invece che lucido come ultima mano...vorrei fare risaltare la pennellatura in qualche modo, ma con i lavaggi ad olio ho il timore di fare un pasticcio come già successo con altri modelli...ho pensato ad usare una qualche soluzione alternativa, tipo un acrilico molto diluito, facile da rimuovere subito con un poco di acqua in caso di risultato insoddisfacente, ma non so se questa sia una buona idea...oppure (e forse nel caso la cosa più logica) ripassare il tutto con una mano trasparente lucida...si potrà fare? Mi appello alla vostra pazienza ed ai vostri consigli.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Rispondi

Torna a “Under Construction”