Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da Bonovox »

Fumi e colate davvero realistici
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da Aquila1411 »

Davvero bellissimo! :-oook

Una domanda da ignorante: gli spit erano davvero così sozzi (sozzi = molto molto sporchi) sotto la pancia?
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da Dario Giuliano »

Salve Ragazzi.
Riguardo le scolature d’olio, penso di essere stato abbastanza conservativo nella rappresentazione.
Naturalmente questa è solo la mia interpretazione ma come vedete da queste due foto c’è di peggio :o









Fonte http://www.historyofwar.org/Pictures/pi ... e_XII.html

Sono comunque quasi alla fine de progetto qualche piccolo ritocco qui e la e il resto delle foto vanno in the gallery.
Ho cercato di replicare il Mk VIII usato dal 308 FS di base in Italia nel 1945.
Il resto delle foto prometto che saranno a colori ;)

Fonte. https://www.asisbiz.com/il2/Spitfire/US ... 44-01.html


Ultima modifica di Dario Giuliano il 22 febbraio 2020, 2:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da Aquila1411 »

Erano proprio un colabrodo insomma... come certe macchine che da meccanico conosco bene, con la differenza che lo spit nel complesso era un apparecchio eccellente mentre le macchine che faccio io... beh... meglio che non mi esprimo. :(

Grazie per le foto. :-oook
Avatar utente
Kuma
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Nome: Diego
Località: Milano

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da Kuma »

Gli aerei operativi nella WWII potevano fare anche diverse missioni al giorno, i numeri potevano essere impressionanti.
Quindi erano di sicuro molto sporchi non contando le piste che non erano di certo asfaltate.

Un particolare che io realizzerei (se avessi le vostre abilità), è l’olio sul parabrezza, chi tornava in cattive condizioni dopo uno scontro e con qualche colpo incassato poteva avere una scarsa visuale propio a causa dell’olio del motore sul parabrezza.
In queste condizioni atterrare con la cappottina aperta e la testa che sporgeva non era una rarità, inoltre era una tecnica per frenare in caso di discese troppo veloci.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da microciccio »

Bene Dario,

mi dirigo verso la galleria.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Messaggio da drinkyb »

Bellissimo!! Vado in galleria!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”