Vorrei innanzitutto ringraziare tutti quanti per gli auguri di maturità

L'estate procede, e con l'avvicinarsi dell'inizio dei corsi di Ingegneria Aerospaziale, dovrò sfruttare al massimo il tempo che mi rimane!
Ma passiamo al Cobra!
Dopo aver forato uno ad uno con un trapano manuale tutti i fori dei tubi degli scarichi, ho prima verniciato con un nero acrilico per base, e poi colorato le estremità con un mix di marroni Tamiya ad aerografo.
Dopo aver "lavato" il tutto con del nero a pennello diluito con dell'acqua, per ombreggiare e sporcare allo stesso tempo, ho usato dei pigmenti color ruggine fatti con dei vecchi pastelli da disegno, fissandoli con il Pigment Fixer della AK Interactive

In più, mi sono accorto dopo aver posizionato per prova i carrelli posteriori e quello anteriore, che il centro di gravità del modello seppur avendo compensato con il peso indicato nelle istruzioni, lo rendeva un tail sitter coi fiocchi..
Ho ovviato al problema riaprendo il vano delle mitragliatrici sul muso, e inserendo del piombo triturato amalgamato con della patafix.
Basta a descrivere l'incubo in cui mi sono trovato?

E dopo aver risolto, dopo molti tentativi, questo è come si presenta il modello dopo l'applicazione delle decalcomanie, e il passaggio del trasparente opaco.
Qui è visibile l'unico caso evidente di silvering dovuto alle vecchie Decal della Tauro, mentre l'alone chiaro attorno alle coccarde dovuto al Micro Sol è quasi scomparso.. come rimproveratomi da Valerio in precendenza..
