Spillone ha scritto: ↑19 giugno 2019, 16:59 Ciao Giorgio
intervengo perchè nel corso degli anni ho studiato la storia di "Showtime 100" in maniera quasi compulsiva e mi permetto di segnalarti qualche buona referenza
Innanzitutto, hai deciso in che periodo ambienterai il modello? Se lo farai il giorno dei 3 kill (cioè il 10 maggio del '72), il loadout è preciso e si compone di:
- Un serbatoio centrale da 600 galloni
- Due missili AIM-7E Sparrow nelle due stazioni posteriori (Le stazioni anteriori erano vuote)
- Piloni interni caricati con TER e 4 MK-20 Mod 1 Rockeye (alcune fonti riportano 6, ma sia Driscoll in persona che altri storici tendono a confermare fossero 4). Le Rockeye erano montate sulle due postazioni esterne del TER lasciando vuota la centrale, come da TACMAN del Phantom.
- Quattro missili AIM-9G Sidewinder (occhio alla versione, non E o B, G!)
- Stazioni alari esterne vuote MA con il pilone installato.
Altra particolarità documentata: gli Sparrow erano E, quindi occhio al radome e alle strisce varie
(cfr. http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 82990.aspx)
Sempre il 10 maggio del 1972, pare che la silhuette del mig nel triangolo nero sulla deriva non fosse presente ma che fu aggiunta successivamente sugli altri aerei dello Squadron. A te la scelta
(cfr. http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... wtime-100/)
Come diceva giustamente Pitchup, gli ECM sulle prese d'aria non erano presenti. Ti aggiungo un paio di foto interessanti, buon lavoro!
Interessante, mi conservo questo post per quando, spero presto, metterò mano al mio fantasmone in 1/32!
Sebastiano