F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da heinkel111 »

anamici31 ha scritto: 16 ottobre 2018, 19:58 diciamo che il fatto che si monta ad incastro per alcuni versi per me è meglio.. per il tettuccio di solito io chiudo sempre... il kit della revell è scarso come plastiche e lo stampo ha lasciato bave ovunque , ieri ho cercato di attaccare i pezzi del cockpit, non c'era una cosa che andava bene... ad oggi ho montato tamiya, hasegawa, accademy, eduard e hobby boss e i problemi che ho trovato con questa scatola rispetto ai modelli precedenti sono grossi almeno per me.....
Ciao Giorgio , concordo pienamente con te, a me è capitato con un paio di dornier ICM che nonostante lo sforzo ho abbandonato al loro destino (ovvero il cestino :-D ).Se devo impazzire con un modello brutto per migliorarlo personamente non lo ritengo piu divertimento ma stress. La mia filosofia di "divertimento" deve basarsi sul un buon kit di partenza, altrimenti non ci siamo :-bleaa
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da blacktyphoon »

arrendersi è un peccato con questi kit si cresce e si hanno, le migliori soddisfazioni cmq stava andando bene per me i miei complimenti
Rispondi

Torna a “Under Construction”