f-14 italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: f-14 italeri 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita, ti avevo chiesto delle foto però avvisa prima di mostrare certe immagini così forti :o : hai un bel pò di lavoro da fare :-disperat , però dai, secondo me alla fine ci tirerai fuori un bel modello e ti sarai anche divertito :-oook
Buona continuazione

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
meccanic
Appena iscritto!
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 dicembre 2014, 22:13
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: giovanni
Località: vicenza

Re: f-14 italeri 1/48

Messaggio da meccanic »

Ciao
stasera ho incollato le due prese d'aria e devo dire che pensavo moolto peggio
grosse fessure non c'è ne sono ma all'interno la situazione è critica
oltre le fessure c'è un gradino abbastanza pronunciato nella parete verticale del lato interno del condotto
inoltre le due piastre all'inizio della presa d'ariavanno a finire sotto l'esterno del condotto
proverò a sistemare ma non sono ottimista al limite le chiudero con le protezioni anti FOD
di che tipo sono ? rigido o tipo tela ?
Grazie Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f-14 italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Le coperture potevano essere sia in tela sia rigide. Io ho visto più spesso quelle in tela nelle foto... però quelle rigide sono più facili da ricostruire, indubbiamente!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”