Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Vegas ha scritto:Si bei lavori, bravo.
Il cruscotto è bellissimo,
La vernice a smalto l'hai diluita?
Hai riempito e poi scolato o altra procedura?
Ciao
no, niente diluizione....colata dentro e poi scolata!!
Non so perche ma a me non funziona mai.. forse ho una vernice che non va bene.
Hai ripetuto l'operazione piu volte?
Quanto tempo hai lasciato la vernice dentro la presa?
Grazie
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
molto bello il pit e il risultato della presa d'aria. Ma il tubo dell'ossigeno sulla consolle di dx non l'hai dipinto di verde?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La presa d'aria mi sembra ben riuscita Matteo! l'HUD, invece, l'avrei montato solo alla fine... poco prima di assemblare il parabrezza. Così è molto esposto e potrebbe rovinarsi o perdersi.
Ricordati di appesantire il muso!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Ciao Matteo!
il Corsair è uno di quei kit che non ho mai trovato da nessuna parte e ci sto in fissa a farne uno...prima o poi lo troverò...e pensare che invece l' Hobby boss te lo tirano dietro on line ma è cannato in molti punti...un gran peccato!
con i lavori sei partito alla grande, il cockpit è perfetto, soprattutto il pannello strumenti...
ho visto dalle foto tanti bei lavoretti su questo modello.
Forse nell'abitacolo potrebbe essere utile accentuare i contrasti per rendere i particolari meglio visivibili ma può dipendere dall'illuminazione delle foto.
Aspettiamo aggiornamenti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson