Che dire, le parti sono poche e quindi non c'è da sclerare più di tanto, c'è comunque bisogno di stucco e carta abrasiva. Un modellista più esperto di me sarebbe riuscito sicuramente a fare un lavoro migliore del mio, senza ombra di dubbio.microciccio ha scritto: ↑3 settembre 2018, 23:12 Ciao Gianluca,
leggo adesso questo WIP. Scelta inusuale e, come ti han già detto, coraggiosa. Dacci qualche impressione sul montaggio.
Nell'ultima foto le centine sono ben visibili ed immagino che dal vivo facciano un effetto ancor migliore.
Buon lavoro.
microciccio
Le parti più critiche sono le aste di controventatura che vanno sostituite, io l'ho fatto con dei tubi da 1mm in ottone (il punto di attacco sulla fusoliera non c'è e di conseguenza quando le ho tagliate erano leggermente piu corte, di conseguenza sono state incollate 1/2mm più in alto. Bisogna fare anche attenzione al canopy, che va verniciato in alcune aree anche all'interno.
In serata se riesco dovrei riuscire a postare una foto della parte inferiore