Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da nannolo »

Non conosco il primer alclad ma ti consiglio il surfacer nero da 1500. Gia' diluito al 50 per cento (ma anche piu' e' meglio...) da una bella finitura e asciuga in pochissimo tempo ( se vedi il post di Valerio hai un esempio pratico). Non intasa le pannellature e va bene pure per i metalli ( tranne gli high shine che vogliono un fondo lucidissimo)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Starfighter84 »

Io mi ci sono trovato benissimo Francè... l'ho diluito al 70% minimo però, e col Levelling Thinner. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao ragazzi, di seguito una foto fatta al volo dei progressi dell'ultim'ora. Black basing eseguito con Gunze H311 diluito con la nitro su base nera (ma và???). Mi piacerebbe pure, se non fosse per la drammatica base nera sottostante. Gli acqueos, con nitro o mr. color thinner/lacquer si diluiscono che è una meraviglia e si stendono pure meglio, benvenuto nel club dell'acqua calda Francesco :-boing

Per quanto riguarda la tragica base Alclad di cui parlavo nel precedente post, le alternative erano la sverniciatura (improponibile) o la copertura con un nero opaco Gunze/Tamiya (strada da me percorsa, anche se il danno è stato rimediato solo in parte). Vedrò di coprire le magagne coi successivi passaggi. :cry:

ImmagineP40_under by bochese89, su Flickr

Alla prossima!
Immagine
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Den_ »

C'è qualcosa che non c'entra. Hai delle foto intermedie? Mi pare che tu abbia lavorato molto ai centri pannelli, un po' troppo direi. Quante velature a coprire hai dato?
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Starfighter84 »

Un altro pò di velate le darei Francè... ma almeno hai recuperato la situazione drammatica del primer Alclad! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Seby »

Io lo terrei così che è figo! Vabbè, "purtroppo" qualche altra velatura penso anche io ci vada, ma l'effetto viene bene.
Come mai hai messo roba come il delicato pitot?
I correntini del vano carrello mi sembra che andassero su una superficie maggiore, ma non so se è la foto che mi inganna.
Puoi vedere qui
http://www.p40warhawk.com/Models/Review ... _part2.htm
Che è anche la fonte dell'immagine sottostante
Immagine

Saluti :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da brando »

A me non dispiace... però una velatina nella zona destra in più la darei per pareggiare gli effetti... :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao ragazzi,

piccolo aggiornamento: mimetica stesa, ora devo dare una lisciatina in alcuni punti (risultato della base di cui sopra), poi si parte con post, lucido, decals e weathering.

A voi le foto :-oook

Immagine_BOC6777 by bochese89, su Flickr

Immagine_BOC6781 by bochese89, su Flickr

Alla prossima
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 Airfix 1-72

Messaggio da Seby »

Da una parte mi hai fatto venire voglia di aprire il kit...
Dall'altra di non aprirlo, farei brutta figura al confronto.

La mimetica per linee curve tipo cerchi mi lascia un pò perplesso, devo approfondire :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”