
F-104G hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104G hasegawa 1/48
Al rogooooo..... 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
pitchup ha scritto:Ciaomattia_eurofighter ha scritto:kit meraviglioso...l 'aereo un pò meno!
ERETICO...MISCREDENTE...INFEDELE...ADORATORE DEL FALSO PROFETA!
Mattia ...discolpati ....pentiti....purificati....fustigati....sacrificati....!
saluti



- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104G hasegawa 1/48
una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
Re: F-104G hasegawa 1/48
Ciao Luca...su la questione rivetti si o rivetti no, nella parte terminale dell'F-104 sia esso un "G" o un "S"(sono moltissimi anni, circa 30, che si parla o sento parlare di questo argomento tecnico e/o modellistico...!!!!), si dovrebbe e/o potrebbe aprire una discussione a parte, e non basterebbero pagine per chiarire, sicuramente con opinioni contrastanti, questo argomento tecnico, riguardante uno degli aerei più famosi del dopoguerra...a me molto caro(lo vidi volare per la prima volta in occasione di una sfilata ai Fori imperiali insieme a mio padre, avevo 10 anni...ora ho 55 anni..., e fu amore a prima vista !!). Ne ho visti tanti di F-104, in Italia e fuori, ed uno lo avevo, anche nella mia scuola a Roma("Galileo Galilei", quando facevo "Costruzioni Aeronautiche"), insieme ad un F-86 in Natura Metal(che fu poi ripreso dagli inglesi...attualmente è in Inghilterra da diversi anni, dove è stato restaturato...), su cui studiavamo Strutture e Motori nell'aula Motori Endotermici. Comunque il 104...rimane sempre il 104...con o senza "rivetti"!!! Ciao...fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?


- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104G hasegawa 1/48
Spit104 ha scritto:Ciao Luca...su la questione rivetti si o rivetti no, nella parte terminale dell'F-104 sia esso un "G" o un "S"(sono moltissimi anni, circa 30, che si parla o sento parlare di questo argomento tecnico e/o modellistico...!!!!), si dovrebbe e/o potrebbe aprire una discussione a parte, e non basterebbero pagine per chiarire, sicuramente con opinioni contrastanti, questo argomento tecnico, riguardante uno degli aerei più famosi del dopoguerra...a me molto caro(lo vidi volare per la prima volta in occasione di una sfilata ai Fori imperiali insieme a mio padre, avevo 10 anni...ora ho 55 anni..., e fu amore a prima vista !!). Ne ho visti tanti di F-104, in Italia e fuori, ed uno lo avevo, anche nella mia scuola a Roma("Galileo Galilei", quando facevo "Costruzioni Aeronautiche"), insieme ad un F-86 in Natura Metal(che fu poi ripreso dagli inglesi...attualmente è in Inghilterra da diversi anni, dove è stato restaturato...), su cui studiavamo Strutture e Motori nell'aula Motori Endotermici. Comunque il 104...rimane sempre il 104...con o senza "rivetti"!!! Ciao...fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?![]()
Off Topic
eh si hai ragione... inoltre qui è un mostro sacro (anche per questo che chiedo qui sul forum)...
anche per me fu amore a prima vista, è stato il primo aereo, primo aereo militare e primo jet, che abbia mai visto... ero in terza elementare quando ci portarono in gita a Cameri...
anche per me fu amore a prima vista, è stato il primo aereo, primo aereo militare e primo jet, che abbia mai visto... ero in terza elementare quando ci portarono in gita a Cameri...

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104G hasegawa 1/48
Sono uguali sia sui G, sia sugli S, Luca.fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104G hasegawa 1/48
Starfighter84 ha scritto:Sono uguali sia sui G, sia sugli S, Luca.fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
ottimo grazie Valé!!




Re: F-104G hasegawa 1/48
Ciao Luca...è normale, che nella mia risposta precedente,la problematica tecnica sui rivetti, vale sia per la G che per la S... Nel modellismo,poi non esistono (almeno per me...) mostri sacri...ma solo preferenze e/o amori particolari, come lo sono per me lo Spitfire (il mio primo modello a 12 anni...) e il 104 per quanto riguarda i Jet ( non è da meno l'F-4 Phantom...). Per il resto, il modellismo...è un hobby.. Ciao...Faustofearless ha scritto:Spit104 ha scritto:Ciao Luca...su la questione rivetti si o rivetti no, nella parte terminale dell'F-104 sia esso un "G" o un "S"(sono moltissimi anni, circa 30, che si parla o sento parlare di questo argomento tecnico e/o modellistico...!!!!), si dovrebbe e/o potrebbe aprire una discussione a parte, e non basterebbero pagine per chiarire, sicuramente con opinioni contrastanti, questo argomento tecnico, riguardante uno degli aerei più famosi del dopoguerra...a me molto caro(lo vidi volare per la prima volta in occasione di una sfilata ai Fori imperiali insieme a mio padre, avevo 10 anni...ora ho 55 anni..., e fu amore a prima vista !!). Ne ho visti tanti di F-104, in Italia e fuori, ed uno lo avevo, anche nella mia scuola a Roma("Galileo Galilei", quando facevo "Costruzioni Aeronautiche"), insieme ad un F-86 in Natura Metal(che fu poi ripreso dagli inglesi...attualmente è in Inghilterra da diversi anni, dove è stato restaturato...), su cui studiavamo Strutture e Motori nell'aula Motori Endotermici. Comunque il 104...rimane sempre il 104...con o senza "rivetti"!!! Ciao...fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
Off Topiceh si hai ragione... inoltre qui è un mostro sacro (anche per questo che chiedo qui sul forum)...
anche per me fu amore a prima vista, è stato il primo aereo, primo aereo militare e primo jet, che abbia mai visto... ero in terza elementare quando ci portarono in gita a Cameri...
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104G hasegawa 1/48
Spit104 ha scritto:Ciao Luca...è normale, che nella mia risposta precedente,la problematica tecnica sui rivetti, vale sia per la G che per la S... Nel modellismo,poi non esistono (almeno per me...) mostri sacri...ma solo preferenze e/o amori particolari, come lo sono per me lo Spitfire (il mio primo modello a 12 anni...) e il 104 per quanto riguarda i Jet ( non è da meno l'F-4 Phantom...). Per il resto, il modellismo...è un hobby.. Ciao...Fausto
Off Topic
si certo, intendevo in quel senso...
ci sono aerei che faresti in qualsiasi livrea e variante... pensa che finora ne ho fatti almeno 5 o 6 (non ricordo più) in 72... ora mi appresto alla 48...

