Spit104 ha scritto:daniele9476 ha scritto:Ciao Fausto, grazie mille per le indicazioni sul primer. Non danno problemi con il colore o le decals giusto?
Ho preso giusto qualche giorno sabbatico...giornate intense al lavoro e alla sera troppo stanco..
Seby, ho provato col patafix ma non sono soddisfatto...non riesco a dargli le giuste curvature della mimetica, quindi tolto, fatto i segni a mano con la matita e provato col pennello...devo perfezionare e poi per la fretta ho dato il colore sbagliato...vabbe, cose che capitano. Vedo se nei prossimi giorni riesco a fare progressi. A presto!
Ciao Daniele...è un piacere per me!!! Per il Primer nessun problema con i colori (l'importante è, come tutti i primer, farlo asciugare bene). Per le decals poi il problema non esiste, visto che si da prima di dare i colori come fondo aggrappante.
Facciamo così...visto che sto in dirittura di arrivo con il Lavockin in 1/72 che ho realizzato molto veloce e con la mano in parte fuori servizio come tu sai (infatti il risultato, di come stia venendo, non mi soddisfa in pieno, visti i precedenti kit che ho realizzato, vedi kit dello Jagdpanther in 1/72 nella sezione Blindati ultimato da pochi giorni...)...entro pochi giorni, vista la mano ormai guarita, inizierò un "wip" con un nuovo kit di Aereo che realizzerò OOB, così potrai vedere...passo passo...la fase di applicazione del Primer Trasparente. In questo modo potrai renderti conto anche tu, tramite le foto che posterò, il risultato finale prima /e dopo l' applicazione del colore sul Primer. Ok!!!
Un consiglio, se mi permetti...non utilizzare il Patafix nel dare la camo a pennello...disegni l'andamento della camo con il colore che devi dare, leggermente...le linee ti serviranno solo come guida, e poi dai il colore a pennello, iniziando dalla linea di demarcazione della camo per poi coprire tutta la zona interessata dal colore. Mi raccomando mano leggera, non serve fare pressione.
Non ti preoccupare se la prima mano non copre bene (presa dimestichezza ti basterà anche una passata fatta bene!!), lascia asciugare bene e poi nel caso dai una seconda mano. Altro consiglio...prima di dare il secondo colore da affiancare alla linea di demarcazione, lascia asciugare bene il primo(soprattutto se sono Smaltati..se sono Acrilici tipo Italeri, bastano una 20 di minuti circa). Poi il resto lo farà il drybrush che farai successivamente sul pannello per metterlo in risalto. Poi ti dirò come far risaltare le pannellature, come di solito si fa sulle linee di pannellature per metterle in evidenza, prima di dare il/i colore/i della camo con l'aerografo.
Per il momento è tutto. Spero di esserti stato di aiuto...per qualunque consiglio...chiedi pure, Ok!!!...L'importante è che tu ti diverta, e poi non badare se il kit ha le linee di pannellatura in positivo e/o negativo...la differenza la fa un buon montaggio, e soprattutto un'ottima colorazione e invecchiamento interna e/ esterna(se necessita), del soggetto in questione...presa la mano, vedrai!!!
Un saluto...attendo i tuoi sviluppi

Fausto