F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alessio... solo ora riesco a mettermi in pari col tuo WIP...
Non conoscendo il velivolo e nemmeno la mimetica SEA non saprei cosa suggerirti sul discorso codici colori esatti, differenze di versioni ecc...
Commenterò solo il mio impatto visivo... Il modello mi sembra che l'hai trattato bene, sopratutto il problema della gobba... non hai reinciso i pannelli? E va be... proverai sul prossimo ;)
Anche la stesura del colore mi sembra ben fatta... dalle foto si vede però che alcune zone sono rimaste "scoperte" e tocca riprenderle ma niente di così difficile...
Nel complesso quindi, secondo me non è affatto male come modello... e vedrai che man mano che modellerai, migliorerai sempre di più :thumbup:

PS: Un consiglio te lo do pure io... quando si fanno mimetiche a più toni, io parto sempre dal colore più chiaro (che stendo su tutto il modello... o quasi) e poi man mano proseguo con i colori via via verso a quello più scuro...
Questo perchè è più facile coprire un colore chiaro con un colore più scuro che non viceversa...

Buona continuazione
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

matteo44 ha scritto:Ciao Alessio... solo ora riesco a mettermi in pari col tuo WIP...
Non conoscendo il velivolo e nemmeno la mimetica SEA non saprei cosa suggerirti sul discorso codici colori esatti, differenze di versioni ecc...
Commenterò solo il mio impatto visivo... Il modello mi sembra che l'hai trattato bene, sopratutto il problema della gobba... non hai reinciso i pannelli? E va be... proverai sul prossimo ;)
Anche la stesura del colore mi sembra ben fatta... dalle foto si vede però che alcune zone sono rimaste "scoperte" e tocca riprenderle ma niente di così difficile...
Nel complesso quindi, secondo me non è affatto male come modello... e vedrai che man mano che modellerai, migliorerai sempre di più :thumbup:

PS: Un consiglio te lo do pure io... quando si fanno mimetiche a più toni, io parto sempre dal colore più chiaro (che stendo su tutto il modello... o quasi) e poi man mano proseguo con i colori via via verso a quello più scuro...
Questo perchè è più facile coprire un colore chiaro con un colore più scuro che non viceversa...

Buona continuazione
io come si può notare dalle foto quando si tratta di mimetiche a più toni non do mai un colore come fondo e poi gli altri sopra....preferisco dare ogni colore alla propria zona di appartenenza e basta...praticamente maschero già con il primo colore..quali sarebbero i vantaggi invece di dare il colore di base su tutto il modello e poi andare a coprire questo colore con i successivi più scuri ?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da pitchup »

Ciao
personalmente io do' una mano del colore più chiaro anche come fondo per vedere se ci sono difetti di montaggio o stuccatura.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

pitchup ha scritto:Ciao
personalmente io do' una mano del colore più chiaro anche come fondo per vedere se ci sono difetti di montaggio o stuccatura.
saluti
Quindi serve diciamo da "tester" per controllare che tutto sia ok ed evitare di dover intervenire poi sulla mimetica già data, giusto ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Il concetto è lo stesso del primer... al posto di usare un colore qualsiasi per controllare la bontà delle stuccature, si usa direttamente il colore più chiaro della mimetica.
Nel caso fosse tutto a posto... ti ritrovi già con un passaggio fatto.

Sent from my OnePlus One!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Visto come hai verniciato finora, cioè molto bene, secondo me puoi provare a rendere i verdi più fedeli in fase di postshading, come hai già fatto sul marrone ma correggendo il verde di base con giallo, grigio ecc... la butto li ;)

ciao,
Ricky
matteo44

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da matteo44 »

Alessio_M.G. ha scritto:..quali sarebbero i vantaggi invece di dare il colore di base su tutto il modello e poi andare a coprire questo colore con i successivi più scuri ?
pitchup ha scritto:...personalmente io do' una mano del colore più chiaro anche come fondo per vedere se ci sono difetti di montaggio o stuccatura...
Starfighter84 ha scritto:Il concetto è lo stesso del primer... al posto di usare un colore qualsiasi per controllare la bontà delle stuccature, si usa direttamente il colore più chiaro della mimetica.
Nel caso fosse tutto a posto... ti ritrovi già con un passaggio fatto.
Concordo... :thumbup:
In più eviti il rischio di lasciare zone "vuote" che fanno intravvedere la plastica sotto (come purtroppo ti è capitato)
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

matteo44 ha scritto:
Alessio_M.G. ha scritto:..quali sarebbero i vantaggi invece di dare il colore di base su tutto il modello e poi andare a coprire questo colore con i successivi più scuri ?
pitchup ha scritto:...personalmente io do' una mano del colore più chiaro anche come fondo per vedere se ci sono difetti di montaggio o stuccatura...
Starfighter84 ha scritto:Il concetto è lo stesso del primer... al posto di usare un colore qualsiasi per controllare la bontà delle stuccature, si usa direttamente il colore più chiaro della mimetica.
Nel caso fosse tutto a posto... ti ritrovi già con un passaggio fatto.
Concordo... :thumbup:
In più eviti il rischio di lasciare zone "vuote" che fanno intravvedere la plastica sotto (come purtroppo ti è capitato)

Ciao matteo :)
Sisi ho capito qual è il concetto di utilizzo del colore più chiaro come coprente iniziale :-D
Per quanto riguarda quella macchia in "plastica" sulla deriva a mia discolpa posso dire che nel messaggio avevo scritto che c'era bisogno di ritocchi.....purtroppo le istruzioni di colorazione non si capiscono bene in quel punto e pensavo andasse in marroncino ma poi ho capito che andava in verde chiaro e quindi ora è in attesa di esser ripreso e corretto :mrgreen:
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Ciao Ragassuoli :D
Volevo avvisarvi che il w.i.p. resterà fermo qualche giorno perchè finalmente mi son arrivate delle decal da un amico e posso completare (per fortuna) l'He 162 salamander 1/32 Revell....piccolo aneddoto su questo kit: due giorni fa lo dovevo spostare da uno scaffale ad un altro e mi è caduto a terra...mi è crollato il mondo addosso quando ho visto l'aereo diviso in 12 pezzi ma fortunatamente dopo aver pregato il Signore per un miracolo son riuscito a recuperarlo (scrachando alcune parti andare perse chissà dove sul pavimento) e oggi dopo le ultime due decal mancanti ho attaccato subito con i lavaggi...Quindi presto leggerete il mio nome nella gallery con un bel kit finito :D :D :D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Starfighter84 »

Alessio_M.G. ha scritto:purtroppo le istruzioni di colorazione non si capiscono bene in quel punto e pensavo andasse in marroncino
Prima regola del Fight Club... è che non si parla mai del Fight Club.
Prima regola del modellismo... e che non ci si affida MAI, E DICO MAI, alle istruzioni per la scelta dei colori e per l'andamento della mimetica. Foto... foto e ancora foto dei velivoli reali. Libri... informazioni... e ricerche su Google. Dove non arrivi c'è il forum che può darti lo spunto o l'informazione che ti manca.
La documentazione è la parte più importante del nostro hobby... ed è anche una delle più divertenti secondo me, perchè impari tantissime cose. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”