Macchi M.C. 72 Smer

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Un lavoro davvero interessante e molto molto bello, complimenti

ciao,
Ricky
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Vigilante »

Psycho ha scritto:Caspita che bello! Invidia!!! I lavaggi li farei solo sui radiatori, il resto non lo toccherei!
Attenzione i radiatori erano in metallo naturale perche' la vernice avrebbe ridotto il potere radiante - nella foto che hai postato dell'esemplare a Vigna di Valle i radiatori appaiono pesantemente verniciati tanto da rendere indistinguibili i tubetti in rame che li formavano .

Buon lavoro

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Messaggio da Psycho »

Vigilante ha scritto:
Psycho ha scritto:Caspita che bello! Invidia!!! I lavaggi li farei solo sui radiatori, il resto non lo toccherei!
Attenzione i radiatori erano in metallo naturale perche' la vernice avrebbe ridotto il potere radiante - nella foto che hai postato dell'esemplare a Vigna di Valle i radiatori appaiono pesantemente verniciati tanto da rendere indistinguibili i tubetti in rame che li formavano .

Buon lavoro

Alberto
Appunto per questo un lavaggio accentuerebbe solo la profondità senza variare significativamente il colore del metallo... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”