Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da zipper »

Un po' il caldo. Un po' la fiacca intrinseca. Un po' la pigrizia post ufficio, il lavoro va a rilento.
Non solo per questo ma anche per la necessità di studiare soluzioni alternative. Comunque ecco a voi tre scatti tre fatti con l' Iphone delle ali e dei motori del nascente (spero) Me 210 in 1/48 partendo dal 410 Meng.
Speravo uscisse a breve la scatola per la versione standard di questo aereo per sfruttare il parabrezza senza il foto del telescopio e il cofano del vano bombe liscio. Non si vede nulla all'orizzonte e quindi devi modificarli io. Nulla che non possa gestire, certo; solo un paio di rogne in più ma i Tamiya facili facili li lascio agli altri! :)
Il prossimo aggiornamento? Chissà!

Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da Starfighter84 »

Se fai passare troppo tempo esce sicuro anche il 210! devi sbrigarti Rick! :mrgreen:

Inviata da Tapatalk2.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da microciccio »

Riccà,

ricordo che l'avevi detto e l'hai fatto! :-oook

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da comanche »

Vabbè.....pazienza! Però non metterci troppo! :-oook
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da WildBillKelso »

Nell'attesa e con l'augurio per una brillante ripresa lavori.... ;)

Io ho molta fiducia nelle stampanti 3D che mi dicono fenomenali, per realizzare in proprio particolari che ci costerebbero “nottate” di lavoro o esborsi importanti per l'acquisto di “aftermarket”.
Proprio oggi leggevo che ne hanno immessa una (Buccaneer 3D printer) sul mercato veramente ottima a meno di 350 dollari...
Se un gruppo/club di modellismo facesse un acquisto “comunitario” (in 10 sarebbe poco più di 30 dollari a “cranio”, il valore di un kit di buona fattura in 1-48) potrebbe essere la risoluzione di “montagne” di problemi...

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da Cox-One »

WildBillKelso ha scritto:..........
Io ho molta fiducia nelle stampanti 3D che mi dicono fenomenali, per realizzare in proprio particolari che ci costerebbero “nottate” .....
Le ho viste al lavoro nelle varie fiere di elettronica .... e qualche pensiero me lo ha fatto fare.
Certo magari i particolari più minuti non riescie a farli, ma certamente ali, fusoliere, diciamo pezzi medi si. Forse il problema è che ci vuole il modello 3D in CAD o chi lo disegna .... oltre al costo. Nei prossimi anni i prezzi scenderanno sicuramente.
Ho solo un dubbio: non è che avendo la possibilità di "stampare" il modello il modellismo si ridurrà alla sola verniciature e/o modifica?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Non è un WIP. Non preoccupatevi.

Messaggio da Jacopo »

Un progetto titanico. :-oook :-oook
Le differenze tra il 210 e il 410 sono molteplici e cambiano radiclamente il modello, come mai questa idea scusa? non era meglio fare un 410? ;) ;)

Ricorda che cambia la deriva, le ali che presentano gli aereofreni per il bombardamento in picchiata e una differente angolazione, 4 Hard Point aggiuntivi nella cellula, cambia il tettuccio, il sistema delle torrette posteriori, il ruotino di coda, il pit è differente nella parte posteriore, il sistema di raffrreddamento dei radiatori e qualche centinaio di pannelli qui e li :-bleaa
Rispondi

Torna a “Under Construction”