Hanriot HD1 eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

nannolo ha scritto:Grazie Aurelio,farò una prova anche con quello anche se quello che puo' essere semplice per te con l'aerografo puo' non esserlo per noi comuni mortali :-D :-D . Potrebbe risolvere il problema puntini. Il dubbio che mi ha messo Enrico ora e' se sto sbagliando l'approccio. E' meglio scurire la parte in rilievo o i due lati della centina ?
La mia idea, a parte il risultato pessimo, era questa con il rilievo piu' chiaro anche se a rigor di logica la tela dovrebbe far passare la luce mentre il legno no.

[album]6411[/album]
Dico la mia Andrea...anche perchè sono estremamente interessato a questo "effetto" tipico dei biplani.
In questo caso non dovresti cercare un effetto "trasparenza" per cui io "lumeggerei" la parte in rilievo della centina....così come hai fatto nella foto che hai postato.
My two cents naturalmente ;)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da nannolo »

Ho fatto una scoperta.... :-disperat
Il diluente Humbrol per smalti squaglia la plastica... :-disperat
A forza di fare prove e sverniciare ho visto che lo strato del mr surfacer di fondo si era danneggiata. Visto che , a causa della centinatura non potevo dare giu' di carta, come uno str... sciocchino :evil: ho pensato bene di provare a sverniciare la plastica del tutto.
Risultato: plastica ammorbidita e belle impronte digitali con segni tipo emmental sull'ala superiore.
Ho provato a ricarteggiare ma il risultato non mi piace, specie per il fatto che ci va l'alclad.
Conclusione: progetto sospeso in attesa di prendere un altro Hanriot per l'ala superiore da sostituire ( per fortuna me la cavo con 15 euri, anche se per un pezzetto di plastica...). Vorrà dire che usero' i pezzi in piu' per qualche dioramino.
Però visto che sono scemo :-crazy e mi voglio fare del male sospendo per un po' e inizio un altro biplano: Bristol f2 ( sperando di riuscire a finire almeno questo).
Prometto che su questo post ci ritorno però... :-D
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da Bonovox »

Non avevo mai fatto la prova col diluente HUMBROL, però buono a sapersi! Ti aspettiamo allora con l'altro kit! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Dispiace sentire che c'è stato un inconveniente Andrea... oramai il danno è fatto, ma un suggerimento su come procedere te lo voglio dare anche io. Gli Alclad sono sensibili al colore di fondo su cui "aggrappano"... quindi, se le centinature le prepari con un bianco (o un grigio chiaro) lucido e le zone telate con un nero lucido, già stendendo l'alluminio noterai diverse tonalità.
In alternativa potresti verniciare le centine con il white alluminium e la telatura con il Dark Alluminium... ma mi raccomando! il fondo deve essere nero per entrambi i colori altrimenti l'effetto "svanisce". Quindi devi mascherare il primer per ogni colore che andrai a stendere. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Hanriot HD1 eduard

Messaggio da nannolo »

grazie Valerio, ne terro' conto appena riprendo in mano l'hanriot. Ho già visto il negozio a roma dove prenderlo risparmiando almeno le spese di spedizione.
Al momento però inizio un altro aereo per riprendermi dallo scotto della ca$%ç@@ fatta... :-D
Chissà che non riesca a distruggere anche questo ( l'ho sempre detto che devo fare aerei semidistrutti ... :-D :-D ).
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”