A6E Intruder Kinetic

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Roberto Mantuano
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Roberto

A6E Intruder Kinetic

Messaggio da Roberto Mantuano »

Salve,mentre lavoro sul Kfir della Kinetic,ho messo mano anche al A6E della stessa,seconda scatola.
Ho effettuato un montaggio a secco,e sono rimasto colpito dalla forma del radome,non mi convinceva,quindi mano alle referenze e alle foto.La Kinetic ha diviso tale radome in 2 parti,dando l'impressione che quest'ultimo sia più lungo del dovuto,meno male che non è così!credo che in un futuro ci sia un EA6A di tale ditta,e non solo visto che nelle stampate è compreso il pannello strumenti del KA6!,infatti quarda caso la linea di giunzione del radome coincide perfettamente con quella della versione elettronica,basta solo mettere un radome 5mm più lungo e il gioco è fatto(ovviamente stampare anche le nuove fusoliere con il radome anche sulla coda),non solo,quello incluso in questa scatola ha quello che si può dire un difetto,ma che vale solo per la versione A,B e parzialmente l'E.Mi spiego:ho paragonato con l'A6 della Monogram le semifusolire con il radome,la lunghezza è identica,ma il profilo dello stesso no.Ha la parte inferiore subito dietro la punta,più curva verso il basso(allego foto per chiarezza)di circa 1,5mm,difetto che si corregge con una limata di 5 minuti con foto alla mano,ma c'è una sorpresa,mentre quardavo le foto su "Modern Military Aircraft-Intruder" della Squadron ho scoperto una cosa,l'Intruder ha avuto 2 radomi leggermente diversi!per chi dispone di tale libro paragonate la foto a pag.57 in basso a destra con quella a pag.59 in basso,e vedrete come quello con il TRAM a pag.59 è identico al Kinetic!
Dopo varie ricerche ho scoperto l'inghippo:Quando è stato messo il TRAM sugli E per motivi aereodinamici il radome è stato leggermente modificato,attondato verso il basso appunto,ma non montato su tutti i velivoli,quindi occhio alle foto,e questo vuol dire che se si vuole realizzare un Intruder periodo Vietnam bisogna per forza modificarlo,non solo,se si ha la prima scatola non si può neanche con quella farne uno in Vietnam,motivo?Le ali.Infatti nella prima scatola sono presenti le ali chiamate Composite Wing,montate dopo l'89,che hanno le cerniere del sistema di ripiegamento diverse dalle precedenti,come correttamente riportato dalla Kinetic nella seconda scatola.Tutto il discorso delle ali vale anche per il Prowler,se si vuole fare un pre 89 scambiare e modificare leggermente le ali dei due modelli,ovviamente L'intruder sarà un TRAM!
Spero di essere stato chiaro,le foto chiariscono meglio il problema,per adesso mi limito al montaggio a secco,poi vedremo,al prossimo modello,bye. :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A6E Intruder Kinetic

Messaggio da Jacopo »

Beh Sull'A-6 hai tutto il mio Appoggio io lo feci e ti posso dire che di corretto in quel kit c'è................ l'ala! ebbene si il radorme è di un KA-6A!, le ali sono sovradimesionate, la lunghezza è eccessiva, il Revell è corretto e da un idea di quanto sia sbagliato il Kinetic, oltre a questo si mette assieme con bestemmie, assurdo :-bleaa ,

per il resto aspetto novità, buon lavoro :-oook



Ah dimenticavo il Frame frontale è sbagliato dovresti carteggiarlo per sistemarlo!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6E Intruder Kinetic

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Ottimo intervento. Avevo letto pure io circa il "problema" dell'ala del kit Kinetic che è riferita al tipo montato sulle ultime versioni. In definitiva, però, devo ammettere che, a parte il materiale composito, non ho capito in cosa differisce l'ala (dimensioni/pannellature/ecc?????) tra A6 early e A6 Late????
Buon lavoro..... hai già una foto dell'esemplare da fare??? :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A6E Intruder Kinetic

Messaggio da Jacopo »

Scusa Roberto s mi permetto di rispondere al volo

pitchup ha scritto:on ho capito in cosa differisce l'ala (dimensioni/pannellature/ecc?????) tra A6 early e A6 Late????
SI riconosce dalla presenza di un uscita del carburante d'emergenza, sistemi di posizionamento (Late) ma il particolare che colpisce l'occhio è che nell'ala standard c'è la giunzione a maglia, mentre in quella Tram è coperta, oltre a questo c'è da aggiungere pure il rinforzo dell'ala! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: A6E Intruder Kinetic

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Disamina interessante Roberto.
Ti seguirò con estremo interesse. L'Intruder mi piace molto e magari, seguendo il tuo wip, potrei cominciare a pensare di reincidere la mia vecchia scatola Monogram.
Buona prosecuzione!
:)
matteo44

Re: A6E Intruder Kinetic

Messaggio da matteo44 »

Ottima spiegazione Roberto :-oook
Ti seguirò visto che piacerebbe anche a me fare un A-6
SPILLONEFOREVER ha scritto:... L'Intruder mi piace molto e magari, seguendo il tuo wip, potrei cominciare a pensare di reincidere la mia vecchia scatola Monogram...
Ma sai che stavo pensando la stessa cosa? :-Figo
Roberto Mantuano
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Roberto

Re: A6E Intruder Kinetic

Messaggio da Roberto Mantuano »

Fai pure Jacopo,ogni aiuto e chiarimento è bene accetto.Comunque ho appena comparato le ali del Kinetic con il Monogram,sono quasi identiche,solo gli angoli degli aerofreni sono diversi ma entrambi non esatti,il primo troppo angolato il secondo il contrario,troppo tondo,il tettuccio e il parabrezza risultano poi più alti quelli del Kinetic rispetto al Monogram di circa 2 mm,e mi sembrano più esatti il monogram.Per il montaggio abbiate pazienza,sto lavorando già su troppi modelli,5 per l'esattezza,incominciarne un altro mi pare troppo! :-asp se ci sono altri consigli sono bene accetti,bye. :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”