boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Moderatore: Madd 22
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Grazie per i consigli.
purtroppo ho dovuto stuccare molto e quindi ho dato più passate di colore, e poi per renderlo più uniforme ho dato prima una mano molto diluito e poi altre sempre più dense e questo é il risultato.... azzz...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
purtroppo ho dovuto stuccare molto e quindi ho dato più passate di colore, e poi per renderlo più uniforme ho dato prima una mano molto diluito e poi altre sempre più dense e questo é il risultato.... azzz...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Ciao! non è così male, portalo alla fine per capire anche le altre fasi di costruzione, alla fine avrai un termine di paragone per i tuoi prossimi modelli! I colori vinilici sono ottimi come alternativa agli smalti, devi però diluirli di più, preferendo una passata in più ma diluita piuttosto che una in meno ma che fa spessore. Qualche stuccatura andava carteggiata di più, ma come primo modello va bene anche così, vedrai, il prossimo sarà molto più facile! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Ciao,
condivido in pieno tutto quello che ti hanno detto gli altri ragazzi.
Non ti scoraggiare e continua,il prossimo sarà meglio,e quello dopo ancora di più,e se poi hai qualche perplessità,c'è sempre il forum che può aiutarti.
Saluti
daniele
condivido in pieno tutto quello che ti hanno detto gli altri ragazzi.
Non ti scoraggiare e continua,il prossimo sarà meglio,e quello dopo ancora di più,e se poi hai qualche perplessità,c'è sempre il forum che può aiutarti.
Saluti
daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Ciao Andrea,
vai tranquillo, completalo e passa al successivo senza farti troppi problemi.
microciccio
vai tranquillo, completalo e passa al successivo senza farti troppi problemi.
microciccio
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Grazie ragazzi siete una bella fonte di incoraggiamento
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Ciao Andrea... ascolta i consigli che ti hanno già dato gli altri modellisti (ai quali mi unisco anch'io)... non accantanorla ma portalo alla fine... più che altro per fare esperienza in tutte le fasi del modellismo...
Forse questo aereo non sarà come te lo aspettavi ma vedrai che il prossimo verrà meglio, quello dopo ancora meglio e così via...
Forse questo aereo non sarà come te lo aspettavi ma vedrai che il prossimo verrà meglio, quello dopo ancora meglio e così via...

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Molto bello il Boston certo la scatola è piuttosto vecchia ma è molto bello come bimotore, bravo
poi ottimo lavoro di pittura, bravo!
<<Io so non di non saper modellare>>
e il più veritiero
<<Io oooooooooodio gli stampi in positivo>>




Difatti Platone nell'Apologia di Socrate parlava dei detti più celbri:Starfighter84 ha scritto: credo sia stato montato anche da Socrate in persona... fu lui il primo filosofo-modellista!!
<<Io so non di non saper modellare>>
e il più veritiero
<<Io oooooooooodio gli stampi in positivo>>





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
ieri seguendo i vostri consigli sono andato avanti con la costruzione, ho fatto dei ritocchi ed ho messo le decal poi gli ho dato una mano di trasparente lucido in attesa di sperimentare qualche lavaggio.... speriamo in bene....
appena riesco metto altre foto
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
appena riesco metto altre foto
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Il lucido l'hai steso prima o dopo aver applicato le decal? prima delle insegne la superficie dovrebbe essere sufficientemente lucidata e liscia... 

- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
il trasparente lucido l'ho steso subito dopo aver messo le decal
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2