un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da talonkarrde »

decisione presa... il prossimo della serie AMI sarà un Falcon
consigli sul kit ?

grazie e buon modellismo
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da CoB »

hasegawa senza se e senza ma! io l'ho fatto giusto un anno fa...ti potrei dare qualche dritta sul dove correggere dato che ci sono dei punti un po ostici però secondo me è il migliore...
Immagine
Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da talonkarrde »

grazie della prontezza !
ma ovviamnete per ilcarico armi tocca prendere il kit a parte ?

ciao
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da CoB »

io lo metterei con due taniche subalari e basta....cioè io l'ho fatto...
https://www.modelingtime.com/2008/12/f16 ... scala-172/
questo è l'articolo del mio viper in 72 per qualsiasi info chiedi pure! pregi e difetti del kit ce l'ho messi...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da Icari Progene »

beh se devo dirla tutta F-16 italiani armati penso che non abbiano mai volato! probabilmente con la configurazione Scramble ovvero un sidewinder e un amraam e qualche colpo nel cannone ma non di più.
anche io opterei per le taniche e magari un paio di sidewinder alle estremità
vai sull'hasegawa che fai un bell'acquisto.
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da sidewinder89 »

L'Hase è un buon kit, che come ogni altro ha pregi e difetti...di sicuro si monta bene e senza tanti problemi, ed è l'ideale se vuoi un modello rilassante

I migliori per finezza di dettaglio sono di sicuro il Revell nelle varie versioni e il nuovo Academy...trattandosi di stampi molto più nuovi dell'Hasegawa si motano altrettanto bene se non meglio, e probabilmente l'unica difficoltà, se sei un principiante, sta proprio nell'orientarsi tra i dettagli che differenziano le varie versioni, riprodotte abbastanza accuratamente

Il verdetto finale:

-Hase se vuoi fare un esteso lavoro di modifica con i set CMK per ottenere un modello iperdettagliato, m anche da scatola se vuoi fare qualcosa di rilassante

-Revell o Academy se vuoi ottenere una riproduzione accurata già da scatola

Spero di esserti stato d'aiuto :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto quello che dice Sidewinder!
sono d'accordo anche io sul Revell o sull'Academy... l'hasegawa rimane un buon kit a buon prezzo, ma soffre di un unico (ma fatale) difettuccio estetico: quando lo metti sui carrelli sta troppo "seduto".
Paolo, ti sei andato a cercare un soggetto un pò ostico! i nostri Viper sono un pò particolari... per riprodurne uno devi apportare un pò di modifiche. Ovviamente chiedi pure... qui oaramai di vipere italiane siamo abbastanza esperti! quasi tutti le abbiamo toccate (o meglio...accarezzate :-SBAV ) con mano... :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da CoB »

Starfighter84 ha scritto:qui oaramai di vipere italiane siamo abbastanza esperti! quasi tutti le abbiamo toccate (o meglio...accarezzate :-SBAV ) con mano... :-D
c'è poi chi ci poggia le chiappe! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da BernaAM »

Non sono un'esperto di 72 ma come ti hanno già detto credo che l'unica alternativa per un 16 in 72 sia proprio Haseg o Accademy, il problema è non sò se esiste in commercio qulche set che ti possa aiutare a convertire un F16 A in ADF per realizzare uno dei nostri F16, per i carichi bellici alternativa forzata o con due simulacri Sidwinder all'estremità alare oppure in configurazione d'allarme ma mandami una mail o MP e ti dico.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da pitchup »

Ciao Talon
In effetti l'Hase è un buon kit ma ha il problema dell'assetto "seduto" ma se non ti dà fastidio e non ci si fa troppo caso va benissimo e forse 2 Side te li dà anche se non sbaglio alla faccia dell'avarizia e poi dicevano dei genovesi e scozzesi!!! Ho sentito un gran bene anche del revell/Monogram! Problema: per farti un nostro ADF dovresti pescare proprio la scatola revell dedicata alla versione "A" (versione base per i nostri ADF) perchè hase e revell fanno la "C" e successive. Al limite ti ricordo che abbiamo anche alcuni biposto se eventualmente trovi quello. L'Italeri propone F16 A ma è un kit molto basico, insomma c'è da lavorarci notevolmente. il problema però rimane sempre quello gli aerei cambiano solo come sottoversioni delle versioni, per la gioia di chi i kit li fabbrica; gli stampi quindi rimangono gli stessi ed il trucco è sempre cambiare la scatola e le decals (e qualche pezzo di resina così giusto per giustificare il costo dai 40 Euri in su!!) ma ritrovarsi un contenuto che con la nostra versione proprio fa a cazzotti (tipo F104 G spacciati per S...tanto chi se ne accorge??)!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”