fabio1967 ha scritto:Ciao Davide, visto che dello Spit Eduard se ne è già parlato in lungo e in largo, mi dici com'è il kit Airfix? Sono molto tentato...
Saluti
Fabio
Ciao Fabio, lo spit XIX è da sempre un mio sogno nel cassetto, finalmente è arrivato un kit degno di tale nome ! Pensa che avevo già cominciato a modificare il XIV academy, ora so in quale bidone finirà !
Il kit airfix è un suo spit di ultima generazione, se hai già visto il XII e il XVII sai di cosa parlo, le pannellature sono un pochino esagerate ma niente di drammatico, ci sono 4 segni di estrazione nella parte bassa dell'abitacolo dove sono meno visibili, ma in compenso ce ne sono altrettanti proprio in mezzo ai vani carrelli e la fusoliera e le ali hanno molti piccoli ritiri, in pratica ad ogni aumento di spessore di plastica interno corrisponde un ritiro all'esterno, sintomo di alimentazione progettata male o non messa a punto ! L'ultima nota negativa che ho notato è la retina anti ingestione posta davanti alla presa d'aria della pressurizzazione abitacolo sul muso, è rappresentata come un pezzo di plastica pieno, facevano meglio a non metterla !!! Per me non sarà un problema, voglio fare uno dei primissimi esemplari non pressurizzati e con le invasion stripes, quindi devo togliere tutto !

Tutte le superfici mobili sono separate, inclusi i flap che a terra sono sempre chiusi, 2 tipi di ruote, con e senza effetto peso, abitacolo più che discreto, non ha la finezza dell' eduard, ma non è male, fotocamere ventrali con relativa centinatura della fusoliera, la forma del muso mi sembra centrata in pieno e finalmente hanno stampato le ottime bugne insieme alla cappottatura motore così da evitarci il lavoro di allineamento. L'insieme elica - ogiva è ben fatto, forse solo le punte delle pale hanno la corda un po' esagerata, ma niente che non si possa sistemare in fretta. Gli scarichi del motore sono un po' grossolani, ma la QB ne fa di bellissimi per l'academy e credo si possano adattare facilmente. Hanno riprodotto anche le piccolissime paretine anti scorrimento sulle estremità alari, ovviamente risultano un pelo fuori scala, si potrebbe pensare di rifarle.
Le decal sono per 2 versioni, un S.31 Svedese nel '55 tutto PRU blue e un Britannico a Singapore nel '54, PRU blue con le superfici superiori in medium sea grey, l'ultima colorazione portata.
Non saprei cos'altro dirti, se non che sono contento di averlo preso, non è perfetto, ma rende onore ai vecchi kit airfix con cui siamo cresciuti, BENTORNATA MAMMA AIRFIX !!!
Saluti.