Quale scala per cominciare?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Quale scala per cominciare?

Messaggio da mlucky »

ciao a tutti, e ben ritrovati!
Dopo aver preso un minimo di confidenza con il mondo del modellismo realizzando alcuni carri armati, vorrei provare a...volare :mrgreen:
Per cominciare, meglio la scala 1/48 o 1/32?
In caso avrei addocchiato due modelli di Spitfire, l'aereo che mi interesserebbe affrontare:
- Tamiya Supermarine Mk.I (scala 1/48)
- Hobby 2000 32002 Supermarine Spitfire IIA w/Rotol Propeller (scala 1/32)...quale il più indicato o, in alternativa, avete modelli da consigliarmi?
:-brind
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da Starfighter84 »

La 48 è la scala, a mio avviso, con il miglior rapporto grandezza/dettaglio... e anche i costi sono inferiori (nella maggior parte dei casi) alla 32.
Io ti consiglierei di scegliere il quarto di pollice. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da mlucky »

ok, mi butto sul Tamiya allora...grazie!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da Cox-One »

Se la scelta è tra 32 e 48, concordo anche io per la 48 .... ma se mi lasci campo libero io consiglio la 72.
Agli inizi si deve fare pratica su tutto e la 72, dove alcune finezze si possono lasciare ai più esperti, ci si può concentrare su montaggio, assemblaggio (come logica e ordine) e verniciatura base ... poi se viene bene lo tieni e se va male ... lo ai butta con molta leggerezza.
In 48 il costo del modello può variare moltissimo da modello a modello ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Personalmente io ti consiglierei di partire con un buon 1/72 Tamiya semplicemente perché le dimensioni contenute ti fanno prendere la mano con gli incollaggi e i tempi di lavorazione, con le stuccature comunque limitate rispetto ad 1/48.
Poi magari puoi anche iniziare con un bf 109 in 1/48 perché in qualsiasi scala il '109 è sempre piccolo 😁
Saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da miki68 »

Concordo di partire con alcuni modelli in scala 1:72, magari economici, giusto per prendere confidenza e senza timori reverenziali di scatole troppo blasonate.
Poi ti consiglio anch'io la scala 1:48 che è un ottimo compromesso tra dimensioni, costi e difficoltà. Io la sto utilizzando dal lontano 1985!
Per le scale più grandi magari potrai provare a fare qualche modello più avanti per capire come ti trovi, magari partendo sempre da qualche kit economico.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da DavideV »

Hai detto di avere già realizzato qualche carro, quindi le tecniche di base hai già iniziato ad apprenderle. Poi vedo che hai 56 anni… e questo è un discorso che purtroppo faccio per esperienza, superata una certa età le scale piccole iniziano a farsi molto difficili, quindi a questo punto anche io direi di andare sulla 48 ma sostanzialmente direi che dipende anche dal tipo di modello che vorresti realizzare, un caccia della seconda guerra mondiale in 32 è grande quanto alcuni caccia moderni in 48. Anche il discorso costi è relativo, ho visto modelli Revell in 32 costare meno di Tamiya in 72… insomma parlare solo di scala secondo me è troppo vago. Fatti un budget e poi quando hai quel tot di modelli tra i quali scegliere vieni qua e sicuramente ti verranno date indicazioni utili su quale sia quello con il maggiore rapporto qualità/prezzo.

Speriamo di vederti presto all’opera!
lupo
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 giugno 2020, 1:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da lupo »

Per chi inizia credo che la scala non è il primo degli aspetti, ma tralasciando la fedeltà del modello, per i primi approcci è meglio modelli semplici e senza problemi di fitting. Per il primo ha già scelto bene (no a biplani, bitrave, plurimotori, pluri tettucci, torrette e finestrini, ...), per il secondo chiedere pareri o andar a caccia di recensioni. I Tamiya di solito si montan da soli, gli Hobby non so.
Confermo che anche se le aspettative son più alte, in grande scala si lavora meglio, e all'inizio è importante arrivare ad un risultato, non ad un bel voto. Nessun campione NON si allena!!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da Giangio »

personalmente trovo la 1/48 come la giusta via di mezzo tra costo e dimensioni, ci sono certamente delle eccezioni ma solitamente preferisco questa scala alla 32 (e alla 72)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Quale scala per cominciare?

Messaggio da microciccio »

mlucky ha scritto: 16 aprile 2022, 17:07... l'aereo che mi interesserebbe affrontare:
- Tamiya Supermarine Mk.I (scala 1/48) ...
Ciao Luciano,

dato che hai già le idee chiare sulle scale possibili e hai già esperienza coi mezzi terrestri quella che ho quotato secondo me è la scelta migliore.
I motivi sono molteplici a partire dalla qualità dello stampo, procedendo con la mimetica. Limiterei i dettagli concentrandomi più sulla costruzione e verniciatura anche per prendere la mano con le differenze che caratterizzano la realizzazione dei velivoli rispetto ai carri armati.

Quando sarai pronto apri un WIP e sarai seguito dagli altri utenti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”