Aiuto F-104 Starfighter monogrigio

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Aiuto F-104 Starfighter monogrigio

Messaggio da Redcoat78 »

Ciao,
ho provato a cercare in rete da differenti fonti, tra cui l'utilissima guida MT sullo Starfighter ma non ne vengo a capo.
Sto iniziando la colorazione di un 104 (Hasegawa 1/72) in tonalità monocromatica (9 Stormo) e vengo a capo che il colore adatto è lo F.S. 36280.
Ho acquistato il grigio Gunze e mi sembrava troppo scuro...poi ho realizzato di aver acquistato per errore F.S. 36270... :lol:
Sapete dirmi qual è il riferimento corretto di Gunze o Tamiya? So che MRP e Lifecolor hanno dei colori dedicati (Italian Modern Grey) ma, oltre a non utilizzare tali marche, ho sentito dire che in realtà hanno una tonalità cromatica errata.
Grazie a tutti.
Simone
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Aiuto per grigio Starfighter

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, proprio su queste pagine ho letto di un utente che per il grigio AMI ha usato il Tamiya XF-80, con risultati ottimi.
Ora non ricordo il modello nè l'utente, ma mi ero segnato il colore
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Invecchiamento F104 monogrigio

Messaggio da Redcoat78 »

Ciao a tutti,
sono prossimo alla colorazione di un F104S/ASA (1/72 Hasegawa), che vorrei riprodurre con le insegne del 9 Stormo di Grazzanise.
Vorrei renderlo un po' vissuto, in rete ci sono parecchie foto che evidenziano oltre ad al zozzume" nella fusoliera posteriore, a pannelli di differenti tonalità, alcune quasi sul bianco.
Non so se qualcuno di voi ne abbia già fatto uno simile e può aiutarmi su quali passaggi fareste in successione.
Avevo in mente:
1) preshading delle pannellature con nero o grigio scuro.
2) preshading di alcuni pannelli con colore bianco grigio scuro e tan.
3) colorazione con grigio monocromatico
4) postshading con lavaggi pannellature in grigio scuro
5) sporcatura con lavaggi neri.

Che dite ha senso?
Complimenti a tutti per gli splendidi capolavori che postate.
Grazie
Simone
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: Aiuto per grigio Starfighter

Messaggio da Redcoat78 »

grazie, attendo se qualcun altro può aiutarmi, perchè tendenzialmente vorrei evitare (se possibile) di mischiare i colori.
ciao
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Invecchiamento F104 monogrigio

Messaggio da FreestyleAurelio »

Occhio che gli agenti atmosferici schiariscono i colori ma da quel che scrivi credo che alla fine tenderai a scurire il grigio di base
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: Invecchiamento F104 monogrigio

Messaggio da Redcoat78 »

grazie Aurelio, ne tengo conto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto F-104 Starfighter monogrigio

Messaggio da Starfighter84 »

Per il grigio puoi partire proprio dal 36270 Gunze schiarendolo con del bianco. Oppure, 10 ml di XF-19 + 3 ml di XF-2.
Redcoat78 ha scritto: 2 febbraio 2021, 14:16 5) sporcatura con lavaggi neri.
Nero proprio no... al massimo un grigio non troppo scuro.
Redcoat78 ha scritto: 2 febbraio 2021, 14:16 preshading di alcuni pannelli con colore bianco grigio scuro e tan.
Bianco sì... grigio scuro e Tan no, anche perchè col pre shading in nero scurirai di nuovo abbastanza.
Redcoat78 ha scritto: 2 febbraio 2021, 14:16 4) postshading con lavaggi pannellature in grigio scuro
In che senso col grigio scuro? col post shading dovresti schiarire... non scurire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: Aiuto F-104 Starfighter monogrigio

Messaggio da Redcoat78 »

Grazie Valerio per le preziose info.
In riferimento al punto 3) mi sono espresso male, intendevo solo l'utilizzo dei lavaggi ad olio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aiuto F-104 Starfighter monogrigio

Messaggio da pitchup »

Ciao
c'è chi afferma che il miglior colore per fare un "grigione" sia il primer Tamiya in bomboletta!
Carbo178 ha scritto: 2 febbraio 2021, 14:15 Ciao, proprio su queste pagine ho letto di un utente che per il grigio AMI ha usato il Tamiya XF-80, con risultati ottimi.
..ricordo che era per un EFA, uno degli ultimi EFA in gallery.
Per il resto io farei
1) desaturazione del colore con velate successive;
2) lavaggi incisivi abbastanza scuri

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”