Anteprima Novità Italeri 2021

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da miki68 »

Come di consueto (e visto che la Fiera di Norimberga non ci sarà) la Italeri ha pubblicato qui sul loro sito l'usuale PDF contenete le novità che intendono proporre per questo 2021.

Dopo un veloce sguardo la novità più eclatante è l'F-35B in scala 1:48, stampo tutto nuovo. Questo dovrebbe andare a pensionare il modello della Kittyhawk, veramente orribile. Spero che i bolognesi facciano un kit degno di questo nome perchè il mercato è pronto a ricevere questo soggetto, prima che ditte più blasonate (Tamiya?) calino il loro asso.
Buone notizie anche per il Tornado che è prodotto anche nella versione IDS/ECR in scala 1:32, quindi spazio anche per l'AMI.

Poi per quanto riguarda gli aeroplani in scala 1:48 ci sono varie riedizioni sia dal catalogo Italeri sia dal catalogo ESCI. In scala 1:48 (ex-ESCI) il ritorno del Viking, il Furj (versione navale del sabre, kit in negativo, sicuramente più semplice ma più facile da montare del Kittyhawk), il ritorno del MB.326 da addestramento, vecchie riedizioni di Mig.23, Mirage III, Henshel 123 stampi in positivo. Stranamente dopo anni che veniva annunciato il nuovo stampo del Reggiane 2000, ecco la riedizione del Re.2002, sperando che abbiano sistemato gli errori già evidenziati nel passato.
Sono riproposti (come da consuetudine) gli annunci degli anni scorsi ma mai apparsi, come l'F15E, Spitfire I e IX. Riedizione del RF-4E Phantom (crosskit ESCI/Italeri) già apparso anni addietro, assieme al Macchi 200 e all'Hawk di loro produzione.
La scala 1:72 (che non frequento) è un mix di riedizioni loro, ESCI, AMT, mischiando vecchio e nuovo.
Il resto della produzione vede un nuovo kit in scala 1:24 dello Scania, qualcosa di nuovo sui carri, oltre alle varie riedizioni. C'è la riedizione della Jeep Willies in scala 1:24 che ho fatto anni fa, molto carina (aspetto la riedizione dell'Opel Blitz nella medesima scala).
Ritorna come novità il nuovo stampo della Lancia Delta Integrale in scala 1:12 già annunciata lo scorso anno.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da Starfighter84 »

Solita roba trita e ritrita. La notizia migliore di questo catalogo è la re-edizione del 326 in 48... ed è paradossale!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il Fury mi interessa capire come sia lo stampo nonostante, mio malgrado, abbia già il Kitty Hawk con le resine Hyperscale
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da rob_zone »

Probabilmente il kit che sarà sotto l'attenzione di tutti sarà l'F-35 in 48!
Però ho visto con piacere con alcune ri-edizioni come il Macchino MB-326, il Viking e l'Hs126, tutti in 48...cosi finalmente in tanti magari la smettono di fare furbi provandoli a vendere a prezzi esagerati... :sick:
Tra l'altro compare anche uno Spitfire Mk. I new tool in 48...mah...staremo a vedere!! :|

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

in effetti si vede poca roba nuova; mi riferisco solo al campo di ciò che vola.

Partendo dal Tornado in 1/32 con box art teutonica. Speriamo che prima o poi ci sia anche una scatola coi nostri colori e gli altri in secondo piano :.-( .

La 1/48 è la scala in cui la ditta di Calderara di Reno ha profuso i maggiori sforzi proponendo due stampi nuovi. F-35 e Spitfire Mk.I.
Il primo era facilmente prevedibile perché è un soggetto sul quale Italeri punta molto avendo ben 3 stampi in 1/72 (il prototipo del 2000, A del 2013 e B del 2019), uno in 1/32 (solo A del 2017 finora) e adesso colma il vuoto anche in 1/48 (partendo dal B).
Singolare la scelta del secondo a fronte di ben due stampi Tamiya considerati quanto di meglio possa offrire il mercato. Sfideranno il colosso giapponese sul prezzo e con delle decalcomanie di qualità extra? Vedremo! E speriamo anche che la montabilità sia all'altezza della situazione così come la riproduzione dei particolari.

In 1/72 tutti stampi già visti.

A dimostrazione che non sono necessariamente i modellisti il target di mercato di questa azienda, ciò che manca è la revisione di qualche vecchio stampo, magari portandolo in negativo (lo ha già fatto in passato e potrebbe continuare ad esempio con la famiglia degli stampi di F-84 e RF-84 in 1/72; è escluso il G che è uno stampo Academy) o, soluzione forse più semplice, un upgrade con delle nuove stampate che migliorino parte dei dettagli degli stampi più anziani. In molti casi ne basterebbe una. Ad esempio, visto che inscatolano i Phantom ex-ESCI in 1/72 - che sono una buona base di partenza già in negativo; gli stampi originali Italeri sono in positivo - si potrebbero dedicare dei pezzi all'abitacolo e agli scarichi aggiungendo il serbatoio ventrale - che è sempre stato il grande assente di questo stampo - ed altri particolari, magari che permettano uno svecchiamento delle versioni. Qualcuno in passato lo ha già fatto, in modo lecito o meno.
In passato la ditta ha anche aggiornato qualche scatola dotandola di una lastrina fotoincisa. Anche questa strada è percorribile eventualmente in combinazione con la precedente. Se poi aumentasse il prezzo spostando il segmanto di mercato presidiato da Italeri non saprei.
Mi pare invece che non abbia mai usato parti in resina.

Invece continua imperterrito l'aggiornamento dei fogli di decalcomanie. Alcune loro scatole, trovate in offerta, le ho in casa solo per le decalcomanie in quanto un foglio after market costerebbe più o meno lo stesso prezzo. I modelli contenuti invece sono pezzi da museo ormai superati da altri prodotti che ha relativamente poco senso realizzare.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da miki68 »

FreestyleAurelio ha scritto: 25 gennaio 2021, 11:50 Il Fury mi interessa capire come sia lo stampo nonostante, mio malgrado, abbia già il Kitty Hawk con le resine Hyperscale
La ESCI aveva in catalogo sia l'F-86E Sabre sia il FJ Fury, sempre in scala 1:48 e tutti e due derivavano dallo stesso stampo sviluppato in giapponese nei primi anni '80 dalla Suntak in fine negativo.
Io ho fatto circa 30 anni fa il Sabre ed è un kit carino, si monta rapidamente ed è all'altezza dei suoi tempi. L'unico difetto visibile è la mancanza di profondità della presa d'aria anteriore.
Il Furj ESCI invece credo fossero 35 anni che non ne vedevo uno, quando un un mio vicino ne acquistò una scatola nel supermercato e mi chiese di dargli una mano a costruirlo.
Ho letto in tempi recenti che lo stampo è molto più vicino ad un Furj che ad un Sabre, soprattutto nella parte dell'abitacolo.
Ricordo che veniva proposta dalla ESCI con copertina di Enzo Maio e colorazione Blu e vari fregi colorati. Vediamo cosa metterà come decals la Italeri.
Non è escluso che lo possa prendere, perchè Il kittyhawk sarà sicuramente più dettagliato, ma ho avuto brutte esperienze con loro ed impazzire per far combaciare due pezzi di plastica, preferisco andare su un kit più semplice ma meno cervellotico.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da pitchup »

Ciao
eh si ...ci vorrebbe più coraggio da parte di Italeri quale (parlando di 1/72) eliminare buona parte dell'attuale catalogo stampi quali (es: Tornado, F18, F15, F16, F14, SU27, F4U ecc) mentre su altri rimettere mano agli stampi (F5 Tiger, Mirage 2000, Phantom, Jaguar) ed aggiornarli anche con pezzi new tool ad hoc.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da FreestyleAurelio »

Secondo me hanno bisogno, alla Italeri, di incanalare meglio i progettisti CAD per evitare strafalcioni già visti in passato...oltre che rompere l'accordo con l'AMI che ha scassato le ball
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da fabio1967 »

FreestyleAurelio ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:45 Secondo me hanno bisogno, alla Italeri, di incanalare meglio i progettisti CAD per evitare strafalcioni già visti in passato...oltre che rompere l'accordo con l'AMI che ha scassato le ball
A me st'accordo con l'AMI mi sembra solo fuffa... vedi CR.42 ICM in 1/32!!! Riguardo lo Spit, oltre al Tamiya c'è anche l'Eduard che in versione Weekend ha un prezzo molto competitivo. Ma a chi lo venderanno sto kit? :-no-no :-no-no
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabio la tua riflessione è giusta e mi verrebbe da suggerire alla Italeri anche un nuovo piano di strategia di marketing per riprendere quote sul mercato italiano e non solo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”