Master Villain ha scritto: ↑5 ottobre 2020, 17:48
Ragazzi, ho scritto anche io all'importatore ed ho ricevuto una risposta un po' diversa, che mi lascia sperare. In allegato hanno mandato anche due foto che credo siano le stesse che hanno mandato a Valerio.
Si, le foto sono le stesse che hanno mandato anche a me e a Valerio, ed il problema sul canopy è identico.
Starfighter84 ha scritto: ↑5 ottobre 2020, 23:34
Penso che la situazione rimarrà invariata... se così fosse, parte della mia immensa stima per Tamiya verrebbe meno....
Io non so più cosa pensare...
Onestamente, desidererei tanto che qualcuno si decidesse a fare un F-16 in 1/48 come si deve (GWH mi senti?) ma temo sia un'utopia, almeno per ora.
Posso dire una cavolata? se lo è quasi sicuramente come penso, portate pazienza
Ma qualcuno ha provato a fare un bagnetto nella future a questo famigerato canopy? Magari il problema si attenua...
Saluti!!!
heinkel111 ha scritto: ↑6 ottobre 2020, 11:36
Posso dire una cavolata? se lo è quasi sicuramente come penso, portate pazienza
Ma qualcuno ha provato a fare un bagnetto nella future a questo famigerato canopy? Magari il problema si attenua...
Saluti!!!
Future, prodotto AK simile alla Future, polish, gratta e vinci.... credimi, l'ho torturato quel povero canopy! Ma è una crepa interna, non c'è niente da fare, anzi più lo lavori più la vedi!
controllato i miei 2 ed in effetti non ci avevo fatto caso prima ma ci sono... mi sa che a questo punto stiamo prima a scrivere in massa a rob taurus e quello ce li fa in vac in un lampo!! io intanto da bravo rompiscatole gli ho scritto...a fantasyland non so quanto ne valga la pena alla fine sono solo distributori ...
Dalle ultime notizie che sono arrivate a me e Valerio ci è sembrato di capire che Tamiya non ha nessuna intenzione mi modificare e/o rimpiazzare lo stampo per correggere l'errore.
Hai fatto bene comunque a scrivergli, almeno teniamo costante "il dito nella piaga" sperando che prima o poi si stufino dei reclami...
Aquila1411 ha scritto: ↑12 febbraio 2021, 13:25
Dalle ultime notizie che sono arrivate a me e Valerio ci è sembrato di capire che Tamiya non ha nessuna intenzione mi modificare e/o rimpiazzare lo stampo per correggere l'errore.
Hai fatto bene comunque a scrivergli, almeno teniamo costante "il dito nella piaga" sperando che prima o poi si stufino dei reclami...
la cosa è veramente strana e fastidiosa perchè capirei la prima scatola del CJ ma pure l'"ultima" favolosa dei C/N aggressor c'ha lo stesso problema del menga!
inspiegabile da tamiya un comportamenteo del genere
I tettucci sono identici in ogni kit, sarebbe un inutile spreco di tempo e denaro realizzare uno stampo nuovo per ogni versione prodotta. Fatto la prima volta va bene per tutti i kit successivi fino al momento in cui l'usura non ne imporrà la sostituzione.
Confesso di non aver ancora avuto il coraggio di guardare tra i miei kit tamiya del Viper...
Spero in un miracolo di San Gennaro che qualcuno di noi li abbia integri ma se il problema è sistematico....
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑13 febbraio 2021, 13:23
Confesso di non aver ancora avuto il coraggio di guardare tra i miei kit tamiya del Viper...
Spero in un miracolo di San Gennaro che qualcuno di noi li abbia integri ma se il problema è sistematico....
Guarda, anch'io speravo in una botta di fortuna avendo preso i miei 4 kit (uno per ogni versione) direttamente in Giappone poco dopo la loro uscita sul mercato, invece tutti gli 8 tettucci presentano la cricca, leggermente diversa una dall'altra, più o meno evidente, ma comunque presente su tutti.
La nota positiva è che li pagai una frazione del prezzo applicato sul nostro mercato, intorno ai 20€ ciascuno o meno, ma la crepa resta!