Kit F-14 1/48 - opinioni
Moderatore: Madd 22
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Kit F-14 1/48 - opinioni
Salve a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un F-14 1/48. Girando on-line, ho visto il kit Tamiya che sembra essere favoloso, ed ho notato il prezzo... favoloso anche quello (95€ circa).
Avete informazioni in merito a kit altrettanto validi ad un prezzo inferiore, oppure il prezzo ne vale la pena?
Sto valutando l'acquisto di un F-14 1/48. Girando on-line, ho visto il kit Tamiya che sembra essere favoloso, ed ho notato il prezzo... favoloso anche quello (95€ circa).
Avete informazioni in merito a kit altrettanto validi ad un prezzo inferiore, oppure il prezzo ne vale la pena?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2724
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Da che ne so in commercio, oltre al tamiya esistono le scatole hobbyboss, hasegawa, italeri, academy e revell, io ho montato l'academy e il vecchio monogram e non mi sento di consigliarli (il monogram era bello ma tutto in positivo, l'academy non mi convince per la forma del muso e del tettuccio).
Degli altri menzionati ero tentato dall'HB, ma ho troppe scatole in magazzino che aspettano, quindi ho posticipato l'acquisto a data da destinarsi
Degli altri menzionati ero tentato dall'HB, ma ho troppe scatole in magazzino che aspettano, quindi ho posticipato l'acquisto a data da destinarsi
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Ciao,
Io ho appena finito l' Hasegawa, c'è parecchio lavoro da fare per montarlo ma le forme sono corrette e il dettaglio molto bello.
Occhio alle scatole che acquisti perchè le prime edizioni avevano diverse imprecisioni poi corrette nelle successive release.
Tamiya, ho la scatola ma non ci ho ancora lavorato, sicuramente è un kit piu moderno, ha dei limiti rispetto l'Hasegawa, in quanto non puoi montare i flaps abbassati o gli iper sostentatori aperti, però di certo i pezzi combaciano meglio e c'è meno lavoro di montaggio.
Hasegawa non ha armamenti a differenza di Tamiya invece.
Per le decals ti servirà un after per entrambi, e forse anche il pit in resina e gli ugelli di scarico.
Io l'ho acquistato su Ebay a 60€, mentre l'Hase lo pagai 48€, sempre su Ebay.
Se hai tempo e pazienza a volte escono degli affari interessanti.
le altre marche non le conosco per cui aspetta i giudizio degli altri utenti.
Ciao
Io ho appena finito l' Hasegawa, c'è parecchio lavoro da fare per montarlo ma le forme sono corrette e il dettaglio molto bello.
Occhio alle scatole che acquisti perchè le prime edizioni avevano diverse imprecisioni poi corrette nelle successive release.
Tamiya, ho la scatola ma non ci ho ancora lavorato, sicuramente è un kit piu moderno, ha dei limiti rispetto l'Hasegawa, in quanto non puoi montare i flaps abbassati o gli iper sostentatori aperti, però di certo i pezzi combaciano meglio e c'è meno lavoro di montaggio.
Hasegawa non ha armamenti a differenza di Tamiya invece.
Per le decals ti servirà un after per entrambi, e forse anche il pit in resina e gli ugelli di scarico.
Io l'ho acquistato su Ebay a 60€, mentre l'Hase lo pagai 48€, sempre su Ebay.
Se hai tempo e pazienza a volte escono degli affari interessanti.
le altre marche non le conosco per cui aspetta i giudizio degli altri utenti.
Ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Non pensarci neanche... TAMIYA TUTTA LA VITA. Vale i soldi che costa.
Il fatto di non avere le superfici mobili separate è un vantaggio non da poco dato che i velivoli, a terra, nel 95% dei casi avevano le ali chiuse e la "biancheria" tutta retratta. Montare flaperon e slat dell'Hasegawa non è una passeggiata... il Tamiya fila liscio che è una bellezza.
Il fatto di non avere le superfici mobili separate è un vantaggio non da poco dato che i velivoli, a terra, nel 95% dei casi avevano le ali chiuse e la "biancheria" tutta retratta. Montare flaperon e slat dell'Hasegawa non è una passeggiata... il Tamiya fila liscio che è una bellezza.

- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Musica per le mie orecchie....Starfighter84 ha scritto: ↑5 giugno 2019, 13:17 Non pensarci neanche... TAMIYA TUTTA LA VITA. Vale i soldi che costa.
Il fatto di non avere le superfici mobili separate è un vantaggio non da poco dato che i velivoli, a terra, nel 95% dei casi avevano le ali chiuse e la "biancheria" tutta retratta. Montare flaperon e slat dell'Hasegawa non è una passeggiata... il Tamiya fila liscio che è una bellezza.![]()

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
anche per me Tamiya se lo vuoi fare pulito (ali retratte, tutti i portelli chiusi), oppure Hobby Boss se hai intenzione di farlo a freccia minima oppure aprire i vani del cannone oppure la colonna vertebrale Kazan Models (che nasce per l'Hasegawa ma si può adattare)


-
- Extreme User
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: xtracolor, gunze
- scratch builder: si
- Nome: Lucio
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Io aspetterei di sentire chi metterà il cutter addosso al nuovo amk se lo vuoi fare con la biancheria fuori,altrimenti tamiya senza pensarci.
Se vuoi spendere poco si trovano gli hase nei mercatini a poco, il monogram a parte il positivo come forme da la paga ad academy, italeri e vecchiume vario.
Su hobbyboss stendiamo un velo pietoso...
Se vuoi spendere poco si trovano gli hase nei mercatini a poco, il monogram a parte il positivo come forme da la paga ad academy, italeri e vecchiume vario.
Su hobbyboss stendiamo un velo pietoso...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Io stenderei un velo pietoso anche sull'AMK.. . la zona della fusoliera vicina agli scarichi è sbagliata di un bel po' a mio avviso...
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Illuminami su queste news,Vale.Starfighter84 ha scritto: ↑23 settembre 2019, 18:39 Io stenderei un velo pietoso anche sull'AMK.. . la zona della fusoliera vicina agli scarichi è sbagliata di un bel po' a mio avviso...
Io me lo volevo accattare, sono 2 anni e mezzo che ho atteso l'uscita del kit....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kit F-14 1/48 - opinioni
Sedere larghissimo sotto le derive... negli anni gli era stato fatto notare più di una volta ma ovviamente non hanno modificato lo stampo.FreestyleAurelio ha scritto: ↑23 settembre 2019, 23:19Illuminami su queste news,Vale.Starfighter84 ha scritto: ↑23 settembre 2019, 18:39 Io stenderei un velo pietoso anche sull'AMK.. . la zona della fusoliera vicina agli scarichi è sbagliata di un bel po' a mio avviso...
Io me lo volevo accattare, sono 2 anni e mezzo che ho atteso l'uscita del kit....
E non solo... adesso che il kit è uscito nel gruppo Facebook AMK official hanno iniziato a spammare foto a gogò.... con furbizia però! non hanno mai mostrato la fusoliera intera completa degli scarichi e della zona dei cuscini gonfiabili delle ali.... hanno fotografato solo il troncone dove si innestano i taileron per non far percepire l'errore...
Qui un esempio...
Fonte Facebook.com