Info per F-16 - Aviano
Moderatore: Madd 22
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Info per F-16 - Aviano
Domanda veloce: per realizzare un F-16 di Aviano monoposto, da quale scatola Tamiya (1:48) si deve partire ?
Inoltre per le decal, evistono produttori che le fanno ?
Ho la scatola della Italeri per il biposto del DG/DJ, si possono utilizzare in parte ?
Grazie a tutti le risposte!
Inoltre per le decal, evistono produttori che le fanno ?
Ho la scatola della Italeri per il biposto del DG/DJ, si possono utilizzare in parte ?
Grazie a tutti le risposte!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Info per F-16 - Aviano
Quale block è il Viper che vuoi realizzare?
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Info per F-16 - Aviano
mi pare che ad Aviano abbiano i block 40 B/D/E/F/H/K. fonte F-16.net. I block 50 sono a Spangdahlem. Poi bisogna vedere se hanno già l'ultimo aggiornamento per uniformare la flotta USAF, nel qual caso le differenze saranno più che altro nel cockpit, che sarà differente dall'originale block 40
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Info per F-16 - Aviano
Grazie. Non mi interessa di fare un velivolo specifico. E' anche in funzione delle decal che non ho capito bene quali siano realmente disponibili.
Più che altro volevo sapere se qualcuno ha già fatto il modello e poteva darmi al volo una dritta senza entrare nella selva dei block, upgrade, retrofit, ecc.
Più che altro volevo sapere se qualcuno ha già fatto il modello e poteva darmi al volo una dritta senza entrare nella selva dei block, upgrade, retrofit, ecc.
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Info per F-16 - Aviano
per il kit, quello del CJ block 50 va bene. per le decals io conosco quelle della Astra e della Afterburner. Forse anche la Zot ma non vorrei dire una cavolata
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
- Spillone
- Super Extreme User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Info per F-16 - Aviano
Il CJ Tamiya è l'alternativa migliore ma occhio che l'HUD dei block 40 è molto diverso dagli altri (se non vuoi autocostruire, li fa la Wolfpack in pratiche confezioni da 3
)
Inoltre vanno aggiunte tutte le piastre di rinforzo che nel kit non sono comprese ma le fanno una marea di produttori, tra cui la stessa Tamiya.
Decals: le Astra sono accurate e molto complete ma credo trattino velivoli di qualche anno fa (se vuoi te le verifico a casa, erano quelle che presi io all'epoca per fare un aereo del 555th)

Inoltre vanno aggiunte tutte le piastre di rinforzo che nel kit non sono comprese ma le fanno una marea di produttori, tra cui la stessa Tamiya.
Decals: le Astra sono accurate e molto complete ma credo trattino velivoli di qualche anno fa (se vuoi te le verifico a casa, erano quelle che presi io all'epoca per fare un aereo del 555th)
Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Info per F-16 - Aviano
Che io sappia stavano transitando sul 50... ma non ho trovato conferme on line. Comunque per i Block 40 puoi utilizzare tranquillamente il kit Tamiya dedicato al 50... come dice anche Fulvio. Il WarHUD dei Block 40 lo fa la Wolfpack!
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Info per F-16 - Aviano
Ciao Michele, se ti può essere utile ti posso indicare cosa ho preso io per fare un F-16 di Aviano.
1) Kit Tamiya 106 (61106) per gli F-16 C/N. La scatola offre un Block 42 ma contiene anche tutti i pezzi per ottenere un Block 40, compreso il corretto HUD. Credo sia la scatola che comprende il maggior numero di pezzi, armamenti a parte.
2) Decal TwoBobs 48-089 "F-16C USAFE Big Mouth VIPERS" che offre un Block 50 di Spangdahlem e due Block 50 di Aviano (questi ultimi due però dalle mie ricerche risultano essere invece un Block 40E ed un Block 40G, sempre che non abbia preso una cantonata).
3) Accessori a scelta fra tutto quanto offre il mercato se ritenuto necessario.
Questo è il kit e queste le decal.
Spero di riuscire ad aiutarti con queste note.
1) Kit Tamiya 106 (61106) per gli F-16 C/N. La scatola offre un Block 42 ma contiene anche tutti i pezzi per ottenere un Block 40, compreso il corretto HUD. Credo sia la scatola che comprende il maggior numero di pezzi, armamenti a parte.
2) Decal TwoBobs 48-089 "F-16C USAFE Big Mouth VIPERS" che offre un Block 50 di Spangdahlem e due Block 50 di Aviano (questi ultimi due però dalle mie ricerche risultano essere invece un Block 40E ed un Block 40G, sempre che non abbia preso una cantonata).
3) Accessori a scelta fra tutto quanto offre il mercato se ritenuto necessario.
Questo è il kit e queste le decal.
Spero di riuscire ad aiutarti con queste note.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Info per F-16 - Aviano
Più che corretto quello che dice Davide! il kit è il più completo ma anche il più costoso della serie, i 50 si trovano a prezzi molto più abbordabili.
A te la scelta...!