Italeri vs Airfix (agg.to Italeri vs Airfix e altre ditte valide.)

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Italeri vs Airfix (agg.to Italeri vs Airfix e altre ditte valide.)

Messaggio da Dioramik »

Come da oggetto,
Italeri o Airfix?
Le due case producono molti modelli interessanti, alcuni li ho, altri mi piacerebbe prenderli ma se lo stesso modello, più o meno, è prodotto dalle due case, quale conviene privilegiare?
Leggo spesso qui nel forum che molti "odiano" la Italeri ma della Airfix non ho letto pareri.
Tra le due devo dire che la Italeri è molto più economica della Airfix, a volte quasi la metà, questo si traduce anche in un migliore kit o è solo un prezzo maggiorato per motivi di dogana o di marchio o altro?
I vostri pareri?

Italeri?
Airfix?



PS: forse si deve valutare ogni kit a se stante? Sia Italeri che Airfix
Ultima modifica di Dioramik il 27 ottobre 2018, 13:03, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da miki68 »

Valuta ogni kit. Io ad esempio nella mia carriera modellistica ho preso molti kit della ESCI e della Italeri, così come di Hasegawa, anche se il mio ideale è la Tamiya. Poi la Italeri inscatola anche kit di Hasegawa o di altri marchi con qualità elevate. Tieni presente che nel loro magazzino hanno bella roba, come ciarpane che lo rieditano senza una logica precisa. Quindi bisogna informarsi prima. Dipende poi cosa vuoi fare. L'Airfix la conosco poco ho fatto due soli kit lo Spit PR 19 e il camion Albion, tutti ultima generazione. Kit buoni, plastica morbidosa, economici. Della vecchia Airfix non conosco nulla.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da Cox-One »

A parte qualche eccezione, tamiya e Hase in primis, dove la qualità degli stampi la fa da padrone in tutti gli altri casi vi possono essere luci e ombre.
Attenzione, non mi riferisco alla giustezza del modello, perché in tal caso tutti hanno in catalogo qualche scatola non proprio perfetta.
Il mio è un ragionamento solo sul fatto che il modello si monti facilmente.
Quindi conviene analizzare scatola per scatola.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Aggiungo, a quanto scritto da chi mi ha preceduto, che conviene di volta in volta leggere e cercare info sul kit (un sito come scalemates, sotto questo punto di vista, è di grande utilità).

In generale, Italeri propone per lo più re-box di modelli anche molto vecchi (es. ESCI), in altri casi di altri produttori contemporanei (mi viene in mente il Prowler, da kit Kinetic, o il '104 Hasegawa.

Per il resto, non ho bellissimi ricordi dei kit Italeri che ho affrontato (anche prima di adottare un approccio MT-style), prevalentemente per quanto riguarda il montaggio.

Sui kit Airfix (che confesso di aver montato per l'ultima volta circa 25 anni fa :-D ), leggo che presentano spesso pannellature più profonde della concorrenza; per il resto, sono curioso io per primo di affrontare uno dei new tool della ditta inglese. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Silvio

Dipende..da tanti fattori! Che possono essere prezzo,qualità,reperibilità e sopratutto,soggetto!

Quando si parla di Italeri, spesso mi faccio una bella risata e nello stesso tempo mi dispiace,perchè essendo l'unica azienda italiana sarebbe corretto supportarla...ma talvolta è davvero difficile.
Ci sono stampi e stampi naturalmente,alcuni assurdi ed alcuni molto belli,sebbene abbiano qualche annetto sulle spalle. Mi ricordo piacevolmente del C-47 Skytrain Italeri in 1/72,che è un modello che per quanto costa,ti fa divertire davvero tanto! Poi ci sono modelli che..insomma...meglio spendere i soldi in altro :-D
Un plauso va ad Italeri per la sua politica commerciale di re-box, che probabilmente ha fatto felici tanti appassionati, reinscatolando a prezzi piu bassi delle scatole Hasegawa dal costo elevato ( in Europa). Certo,quando ci vendono lo stampo ESCI, a colpi di 30/40 euro ed anche piu,onestamente mi annoia considerando che sono stampi che hanno piu anni di me e sopratutto non migliorati!! Ma d'altro canto, se vuoi fare un bel Viking in 1/48 ( :-SBAV )..la scatola è Italeri.

Un discorso quasi opposto si può fare con Airfix,nessun rebox e scatole al 95 % contenenti stampi nuovi! Avranno capito che parecchie loro scatole erano piu vecchie della "camminata a piedi" ed allora era necessaria una rivoluzione. Certo,tutto questo ben di dio ha un costo,pure se molte scatole hanno un prezzo molto competitivo,ma è risaputo,la qualità si paga sempre!
Scatole Airfix ne possiedo parecchie,circa una 10ina scarsa e non mi pento del loro acquisto. Sono migliorati da tantissimi punti di vista,come ad esempio la qualità delle decals,belle con dei colori saturi!

Alla base di tutto,c'e la passione per un soggetto o per una scatola in particolare. Il primo aereo che ho realizzato è stato un Hurricane della Airfix in 1/72,ma ricordo piacevolmente quando, insieme a mio papà montai quel C-47 dell'Italeri ;)

Per tutto il resto,c'e il forum,quindi se c'e una scatola che stuzzica la tua curiosità ed il tuo entusiasmo,noi siamo a tua completa disposizione :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da Dioramik »

Vi ringrazio ragazzi, adesso ho le idee più chiare o almeno se devo fare acquisti li faccio senza pensieri.
La Italeri per esempio fa un bel SIAI S.79 1/72 e ne ho due scatole, una vecchia e una nuovissima, saranno sicuramente identiche.
Della Airfix ho alcune belle scatole 1/72 e sono interessato ad altre come altre della Italeri.
Quindi alla bisogna farò ricerca e chiederò anche a voi.
Grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Sicuramente la Airfix negli ultimi anni ha investito parecchio in nuovi stampi... da quando ha delocalizzato la produzione in India, con conseguente riduzione dei costi, ha potuto impiegare i fondi su nuovi prodotti. In 48 ha tirato fuori dei kit niente male, ho il loro Meteor ed è un gran bel kit...!
In 72 accosta prodotti nuovi a prodotti di provenienza più antica... ma sta cercando di muoversi parecchio sul mercato. Italeri è ferma da un decennio in pratica.
Airfix si merita, senza dubbio, qualcosa in più. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
bah... un discorso difficile e dalle mille sfaccettature. Insieme convivono tradizioni, prezzi, particolari dei kit, soggetti in catalogo e un po' di nostalgia in taluni.
A me i kit Italeri in generale piacciono.... un po' meno la politica di mantenere in catalogo kit davvero improponibili con gli standard di oggi.
Invece i Kit Airfix io da teen ager li ho sempre evitati come la peste per vari motivi, tra i quali, un aumento ingiustificato dei prezzi agli inizi degli anni '80 che fece lievitare di tantissimo i prezzi. E poi stavano arrivando in commercio ottimi kit ESCI e Hasegawa (parlo di 1/72) a prezzi anche inferiori (ricordo che tra il Tomcat Hasegawa e quello Airfix la differenza era circa, rispettivamente in più, 2.000 delle vecchie lire circa 1 Euro di oggi. Solo che il Tomcat Hasegawa era già di un block recentissimo (95) in un positivo finissimo, mentre l'Airfix era ancora un preserie.
Però oggi i nuovi stampi Airfix sono stupendi (il DO17 1/72 è un opera d'arte secondo me) quindi promossi a pieni voti (anche se però la cosa ha significato completa delocalizzazione delle industrie, ma tanto era circa da metà anni 80 che l'Airfix continuava a fallire e rinascere!!).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Silvio, il tuo quesito non può avere risposta univoca. Come ti hanno già detto prima di me, la qualità varia da kit a kit e, soprattutto, non tutti i soggetti sono prodotti da entrambe le aziende. Ultimamente Airfix ha sfornato dei kit notevoli ma che nascondono qualche pecca in fase di montaggio, sia per la qualità delle plastiche utilizzate, sia perchè, soprattutto sui pezzi piccoli, non riesce a mantenere uno standard qualitativo alto. Per trovare stampi nuovi, Italeri, se si esclude qualcosa in 1/32, dobbiamo risalire a diversi anni fa.
Ti posso fare un confronto, ad esempio, tra gli Hurricane e gli Stuka in 1/48 prodotti da entrambi, e non avrei nessun dubbio a consigliarti i nuovi stampi Airfix. Italeri ultimamente ha reinboxato (che brutto termine) degli ottimi stampi Hasegawa come il Mustang, il Typhoon, il Macchi 205 e questi, corredati da ottimi fogli decals della Cartograf, sono da prendere a occhi chiusi.
In definitiva guardati entrambi i cataloghi, decidi i soggetti che ti interessano e poi ne riparliamo. :-oook :-oook
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Italeri vs Airfix

Messaggio da Dioramik »

Ringrazio ancora tutti voi. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Lounge Room”