Calotta aereo incrinata

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Calotta aereo incrinata

Messaggio da Ten. Drogo »

Carissimi,
un po' di mesi fa ho acquisato un F16 della Tamyia con l'intenzione di costruirlo lentamente mettendo alla mia prova le mie capacità con questo tipo di modellini: sono un carrista e con il tempo ho compreso il differente approccio tra queste due famiglie distinte.
Oggi, lavorando sulla calotta dell'aereo, giuro con la massima delicatezza e cura, mi è apparsa una incrinatuta:



Che dite: è da buttare e sostituire od esiste qualche sistema per recuperarla?
Dovessi sostituirla, dove posso trovarla?

Grazie.
Ultima modifica di Ten. Drogo il 6 ottobre 2018, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Starfighter84 »

Da buttare... irrecuperabile. Nel kit non hai il doppio canopy, uno neutro e uno fumè?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Ten. Drogo »

...ma porc :-coccio

No, nessun canopy aggiuntivo, solo quello...ed ora che faccio?
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Ivons »

L'unica alternativa che puoi provare è termoformarlo, con un foglio di acetato trasparente, si scalda sulla candela e si appoggia sul master da replicare...
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da fearless »

È capitato anche a me un paio di volte...
Purtroppo con cricche così, è irrecuperabile...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da davmarx »

Ciao Francesco, prova a mandare una mail di richiesta all'importatore, se ti va bene te la cavi così.
Intanto potresti fare un tentativo (una volta mi è riuscito, ma la crepa era più piccola ;) ) allarga un pochino la plastica e fai filtrare nella crepa un po' di ciano liquida, poi quando sarà ben seccata lucida la plastica, dovrebbe scomparire o quasi. Dovrebbe... :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Ivons »

davmarx ha scritto: 6 ottobre 2018, 21:06 Ciao Francesco, prova a mandare una mail di richiesta all'importatore, se ti va bene te la cavi così.
Intanto potresti fare un tentativo (una volta mi è riuscito, ma la crepa era più piccola ;) ) allarga un pochino la plastica e fai filtrare nella crepa un po' di ciano liquida, poi quando sarà ben seccata lucida la plastica, dovrebbe scomparire o quasi. Dovrebbe... :-D
Concordo con Davide sulla richiesta di rivolgerti all'azienda produttrice.
Solitamente, se un pezzo è difettoso, te lo dovrebbero sostituire. Io avevo un elica mancante su un kit di un Seehund e ho richiesto alla Revell il pezzo mancante che mi arrivò in circa 3 settimane..prova a richiederlo al customer care.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Starfighter84 »

Il problema è che Tamiya ha un servizio per i pezzi spare macchinoso e lentissimo.... non credo che riuscirai a risolvere scrivendo all'importatore. Una via più veloce potrebbe essere quella di rivolgersi ad Hobby Link Japan cui Tamiya ha demandato la richiesta di pezzi di ricambio... solo che passano mesi e mesi...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Bonovox »

Scartando l'ipotesi della spedizione e della riproduzione...fregatene e lo monti così.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Calotta aereo incrinata

Messaggio da Dioramik »

Solita idea dello specialista che pulisce la calotta con uno straccio che nasconde il danno?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Lounge Room”