TAMIYA F-14 1/32 ??
Moderatore: Madd 22
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
TAMIYA F-14 1/32 ??
Ciao ragazzi pongo un piccolo quesito se qualcuno in questa sezione del forum sperando che sia appropriata
Essendo possessore di un Kit in fase di montaggio del tomcat 1/32 Revell (scatola molto datata) ho anche acquistato aftermarket Edwars precisamente le fotoincisioni riguardanti il cockpit per dare un po' di anima a questo kit ..adesso pero' calibro alla mano le edwars nate per il tamiya non sono per niente compatibili con i pezzi revell differenze da 2 mm al cm che porterebbe ad un lavoro di adattamento quasi impossibile e non veritiero.
Allora ho predeciso che acquistero' il kit Tamiya ....arriva la domanda!!!
Il kit tamiya e' inciso in negativo come quello revell oppure in positivo?? o addirittura sul trumpeter andrebbero bene?
Tra di voi sicuramente qualcuno lo ha avuto e avra' esperienza diretta.
Vi ringrazio per eventuali aggiornamenti.
Ciao
Essendo possessore di un Kit in fase di montaggio del tomcat 1/32 Revell (scatola molto datata) ho anche acquistato aftermarket Edwars precisamente le fotoincisioni riguardanti il cockpit per dare un po' di anima a questo kit ..adesso pero' calibro alla mano le edwars nate per il tamiya non sono per niente compatibili con i pezzi revell differenze da 2 mm al cm che porterebbe ad un lavoro di adattamento quasi impossibile e non veritiero.
Allora ho predeciso che acquistero' il kit Tamiya ....arriva la domanda!!!
Il kit tamiya e' inciso in negativo come quello revell oppure in positivo?? o addirittura sul trumpeter andrebbero bene?
Tra di voi sicuramente qualcuno lo ha avuto e avra' esperienza diretta.
Vi ringrazio per eventuali aggiornamenti.
Ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Il Tamiya è in negativo....
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Ciao Valerio grazie della info ..sapevo che il tamiya ha il muso inciso in negativo ma il resto in positivo oppure e' cambiato qualcosa ....in poche parole quale dei tomcat e' inciso totalmente in negativo?
Scusami ma ho anche scritto per avere info e codice kit a tamiya e zero risposta.
Certo della tua pazienza ti ringrazio nuovamente
Scusami ma ho anche scritto per avere info e codice kit a tamiya e zero risposta.
Certo della tua pazienza ti ringrazio nuovamente
- phoenixs
- Extreme User
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
- Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
- Aerografo: si
- colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.A.M. Salò
- Nome: Ivan Bettoni
- Località: Salò
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Il kit Tamiya è degli anni 80 e come da tue notizie il muso e le ali sono in negativo, mentre il corpo centrale è in positivo. Il Trumpeter è completamente in negativo. Il primo costa molto meno del secondo ma non è sicuramente un kit tamiya degli ultimi anni (incastri perfetti ecc) il secondo soffre di gravi problemi di forme (soprattutto la zona radome e prese d'aria). Per quanto riguarda le fotoincisioni direi a occhio che quelle per il modello revell non penso andranno mai bene per i modelli sopracitati... il revell è un giocattolone con forme e dimensioni errate.
Gallerie: EF-2000 1/32 F-86F Sabre 1/32 Hawker Hunter 1/32 F-16C Barak 1/32 F/A-18C Swiss Hornet 1/32 P-51D Mustang 1/32 P-47D Big Ass Bird 1/32Spitfire MK.IXc "Skalski's Circus" 1/32 Ki61-I-Hei Hien "Tony" 1/32 F4U-1 Corsair "Gus's Gopher" 1/32B-25J Ave Maria 1/32 Hawker Tempest Le Grand Charles 1/32 SU-25m1 Digital Grach 1/32Zeke Bakusen 1/32Bf 109E-3 "Black 1" 1/32 F-104S/CIO 51°stormo Special Color 1/32
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Ciao Phoenixs le fotoincisioni cono della eduard progettate per il tamiya ,sono io che pensavo erroneamente di adattarle al revell ,a meno che possono essere adattate al trumpeter.
Avevo quindi deciso di acquistare il tomcat tamiya che pero e' inciso mezzo negativo e mezzo positivo sempre che non sia stata rettificata questa anomalia con qualche riedizione del kit stesso.
Altrimente potrei migrare l'acquisto del trumpeter ma non so se poi le foto li si possono adattare.Quindi a meno che non ci sia stata una riedizione del tamiya tutta in negativo (magari).Sono in dubbio se accontentarmi del tamiya o azzardare con il trumpeter.
Saluti
Avevo quindi deciso di acquistare il tomcat tamiya che pero e' inciso mezzo negativo e mezzo positivo sempre che non sia stata rettificata questa anomalia con qualche riedizione del kit stesso.
Altrimente potrei migrare l'acquisto del trumpeter ma non so se poi le foto li si possono adattare.Quindi a meno che non ci sia stata una riedizione del tamiya tutta in negativo (magari).Sono in dubbio se accontentarmi del tamiya o azzardare con il trumpeter.
Saluti
- phoenixs
- Extreme User
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
- Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
- Aerografo: si
- colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.A.M. Salò
- Nome: Ivan Bettoni
- Località: Salò
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Purtroppo per il gattone in 32 non esiste il kit definitivo... il Tamiya è vecchiotto e per motivi a me incomprensibili, non è mai stato sistemato dalla casa nipponica (vivo sempre nella speranza un giorno di leggere "F-14 new mold" sulla loro newsletter). Il a Trumpeter ha gravi problemi di forme e se ne vuoi tirare fuori un buon modello devi spenderci parecchio sui set di correzione zactomodels. Se poi a te non interessa particolarmente... ti direi di andare sul Trumpeter... la compatibilità con il set eduard sinceramente non so assicurartela.... 

Gallerie: EF-2000 1/32 F-86F Sabre 1/32 Hawker Hunter 1/32 F-16C Barak 1/32 F/A-18C Swiss Hornet 1/32 P-51D Mustang 1/32 P-47D Big Ass Bird 1/32Spitfire MK.IXc "Skalski's Circus" 1/32 Ki61-I-Hei Hien "Tony" 1/32 F4U-1 Corsair "Gus's Gopher" 1/32B-25J Ave Maria 1/32 Hawker Tempest Le Grand Charles 1/32 SU-25m1 Digital Grach 1/32Zeke Bakusen 1/32Bf 109E-3 "Black 1" 1/32 F-104S/CIO 51°stormo Special Color 1/32
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Uhmmmm...mi sembra difficile vista l'uscita del fratello in 48. Sicuramente Tamiya punta per la maggioranza dei modellisti quarantottari tralasciando i modelli piu' grandi riservati solo a pochi. Mha...valle a capire le strategie di mercato e comunque una mail di protesta gliela farei.phoenixs ha scritto: ↑3 settembre 2018, 20:07 Purtroppo per il gattone in 32 non esiste il kit definitivo... il Tamiya è vecchiotto e per motivi a me incomprensibili, non è mai stato sistemato dalla casa nipponica (vivo sempre nella speranza un giorno di leggere "F-14 new mold" sulla loro newsletter).
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Ciao PaoloPaoloD ha scritto: ↑31 agosto 2018, 13:55 Ciao Phoenixs le fotoincisioni cono della eduard progettate per il tamiya ,sono io che pensavo erroneamente di adattarle al revell ,a meno che possono essere adattate al trumpeter.
Avevo quindi deciso di acquistare il tomcat tamiya che pero e' inciso mezzo negativo e mezzo positivo sempre che non sia stata rettificata questa anomalia con qualche riedizione del kit stesso.
Altrimente potrei migrare l'acquisto del trumpeter ma non so se poi le foto li si possono adattare.Quindi a meno che non ci sia stata una riedizione del tamiya tutta in negativo (magari).Sono in dubbio se accontentarmi del tamiya o azzardare con il trumpeter.
Saluti
Mi intrometto in questa discussione perche mi hai ricordato una cosa, un amico si sta levando un F-14A della Tamiya in 32.
Se sei interessato ancora,possiamo sentirci in privato..


Buona domenica!
- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
sia il Tamiya che il Trumpeter hanno problemi, Tamiya fusoliera anteriore troppo circolare in sezione e priva della tipica forma "a pera", schiena completamente in positivo, parabrezza che sta troppo su e non "affonda" abbastanza nella carlinga (effetto che fa un po' Academy 1/48), Trumpeter ha la corretta pear-shape e la carlinga è sufficientemente alta (al contrario del Tamiya) ma radome errato, pedaliere troppo squadrate, turtleback che si appiattisce troppo e troppo presto (qui Revell batte tutti, è perfetto), prese d'aria che sembrano quelle di un F-15, pallets ventrali per i Phoenix troppo sottili (i Tamiya invece sono perfetti)... da tenere anche presente che per la versione A del Trumpeter non esistono al momento gli scarichi in aftermarket (quelli Aires per il Tamiya non si possono adattare perchè hanno l'anello troppo piccolo quindi o i Tamiya sono sottodimensionati o i Trumpeter sovradimensionati).
ciao!
ciao!
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: TAMIYA F-14 1/32 ??
Rob zone necessita quotazione.. pero' per regolamento non ho ancora raggiunto i privilegi per messaggi privati...manca pochissimo