Un consiglio per la giusta via.

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da Dioramik »

Si il titolo non è proprio chiaro ma non sapevo come titolarlo.

Il problema, che forse non è un problema, è il seguente:
Mi sto rendendo conto in questo cammino di ripresa modellistica aeronautica che i miei gusti in fatto di aerei della WWII non è più quella di una volta (30ina di anni fa), un tempo ero appassionato dei caccia, di tutte le nazioni con molta simpatia per lo Spitfire, oggi mi rendo conto che cerco e mi appassiono molto di più con i grossi bimotori, trimotori e quadrimotori, sempre del periodo WWII, anni prima e anni dopo.
Questo non solo per quanto riguarda la costruzione ma in special modo la lettura, storia/tecnica/etc.etc.

Fino a oggi ho sempre fatto caccia in scala 1/72, mi sono cimentato (30 anni fa) con un paio di trasporti, un Hercules C.130 ed un'alto che nemmeno ricordo cos'era (una schifezza di risultato), la scala 1/72 sempre per motivi di spazio lavorativo e successivo deposito.

Ora mi chiedo, cosa vado incontro se mi metto a fare questi grossi e grandi aerei in 1/72?
Lasciamo perdere lo spazio lavorativo e di stoccaggio/parcheggio che in qualche modo ora risolvo, mi premerebbe sapere i problemi tecnici di montaggio, stuccatura, colorazione etc.etc.
Premetto che ho seguito tutti i wip inerenti grossi aerei e qualcosa ho capito ma se mi date dei consigli sarebbero molto graditi.

Immagino che il primo suggerimento potrebbe essere quello di fare ancora qualche caccia e non mi dispiacerebbe affatto ma prima o poi inizierò il S.79 Sparviero Italeri 1/72 che ho in duplice copia.
Vi ringrazio.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da fearless »

A livello di tecnica di montaggio, secondo me cambia poco o niente... Avrai più parti da montare...
Anche per quanto riguarda le dimensioni, non pensare che uno Sparviero o un Lancaster siano enormi... Sono soli più grossi rispetto ai caccia...

Nota personale, io ho fatto un percorso simile... Da bambino montavo soprattutto bombardieri della II GM e qualche caccia... Crescendo, ho cambiato gusti, passando principalmente ai jet ( ma mi concedo qualche elica particolare) e alle scale maggiori...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da Starfighter84 »

Normalmente i grandi bombardieri hanno superfici vetrate estese e che necessitano di molta più attenzione Silvio... questo, a mio avviso, è lo svantaggio più grande. E dato che le vetrature sono grandi... attirando ancora più l'attenzione dell'occhio.
Altr punto a sfavore, ma molto dipende dal soggetto, sono le antenne a filo... che potrebbero essere molto più articolate e complicate.

Per il reso... sono modelli come gli altri. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Silvio, ti dico la mia opinione su come la penso riguardo alla tua perplessità.
Fare un caccia o fare un bombardiere o un aereo da trasporto, secondo me cambia poco. Come costruisci un caccia costruisci anche qualcos'altro. Probabilmente mi spaventerebbe di più un cambio di scala.
Sicuramente dovrai tenere in considerazione i dettagli che ti ha dato Valerio e tanti altri, ma vedrai che ne verrai fuori. Anzi secondo me non te lo dovevi proprio porre il problema, non è che se un aereo è più grosso vuol dire che è impossibile da fare.
Poi probabilmente le diverse scatole di montaggio di marche differenti dello stesso modello faranno anche la differenza, ma personalmente non mi spaventerei. Apri la scatola del tuo sparviero e buttatici a capofitto.

Per carità, non prendertela e non offenderti se ho scritto qualcosa che non condividi e me ne scuso in anticipo, ma si tratta solo del mio modesto parere.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da PanteraNera »

Se non lo provi non lo saprai mai....quindi lanciati nel progetto tenendo conto di quello che ti hanno già detto. Lo Sparviero è un aereo che adoro....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da heinkel111 »

ho costruito recentemente 2 Lancaster e prossimamente arriveranno altri quadrimotori.
Come ti hanno sotto sopra le differenze sono principalmente l'ingombro (non indifferente sopratutto durante la verniciatura) occorre prestare attenzione quando lo si maneggia.
Le vetrature sono tante e servono mascherine Eduard perché senza diventi matto
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da Bonovox »

a parte le dimensioni e quello che ti hanno già detto aggiungo che sono dei gran bei modelli una volta realizzati per via, appunto, dei dettagli da curare come gli interni della fusoliera...ad esempio! :-Figo :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Un consiglio per la giusta via.

Messaggio da Dioramik »

Perfetto, vi ringrazio, temevo peggio, le mie precedenti esperienze mi hanno traumatizzato ma forse ero un pischello all'epoca e non c'era internet ad aiutare, solo riviste ed enciclopedie ma soldi pochi per prenderle.
Ho deciso quindi di fare ancora uno o due caccia o simili, giusto per mettere le radici alla tecnica e poi faccio l'S.79 o altro simile, vediamo.
Ancora grazie a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Lounge Room”