Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Ivons »

Ciao Amici modellisti,
oggi dal negoziante vicino casa ho preso il kit Italeri Bell UH-1D.
Ho aperto la scatola e ho studiato un poco il kit ma mi sono accorto che un pezzo era stampato in modo strano, sarebbe la parte posteriore della paratia dove sono situate le panche.
Immagine20180808_201855 by Massimo Ivone, su Flickr

Immagine20180808_202144 by Massimo Ivone, su Flickr


Immagine20180808_202210 by Massimo Ivone, su Flickr

È fatto così o è un errore di stampo?
Perdonate la mia ignoranza e non è il mio campo, ma gli elicotteri li adoro....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Starfighter84 »

Non è un errore Massimo... la paratia è rivestita da materiale fono assorbente ed ignifugo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Ivons »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 1:21 Non è un errore Massimo... la paratia è rivestita da materiale fono assorbente ed ignifugo. ;)
Ciao Valerio, tutto chiaro, immagino siano linee riprodotte a simulare pieghe del materiale...
Grazie mille. :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

se dai uno sguardo a questa foto, inserita a scopo di discussione, si capisce al volo.

ImmagineBell UH-1H Iroquois (68-16623) Main Cabin by Daniel Berek, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Ciao Paolo Ma quindi quei segni che vedo sui taglietti e Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore sta

Messaggio da Ivons »

Ciao Paolo,
ma quindi quei segni che vedo che che sembrano tagli sono normali?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Dioramik »

Ho trovato tre foto girovagando per il web, prova a vedere e capirai che il rivestimento non è molto solido e stabile, probabilmente si danneggia con l'usura.
Spero di aver fatto cosa gradita ma sopratutto averti tolto qualche dubbio.
So cosa vuol dire modellare nell'incertezza dell'ignoranza. :-laugh :-oook


Immagine postata solo a scopo discussione. Fonte: https://www.helis.com/database/model/UH-1H/photos


Immagine postata solo a scopo discussione. Fonte: http://www.b-domke.de/AviationImages/Huey/1352.html


Immagine postata solo a scopo discussione. Fonte: Flickr - https://www.flickr.com/photos/mharrsch/6964796706

Saluti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Ivons »

Dioramik ha scritto: 9 agosto 2018, 14:40 Ho trovato tre foto girovagando per il web, prova a vedere e capirai che il rivestimento non è molto solido e stabile, probabilmente si danneggia con l'usura.
Spero di aver fatto cosa gradita ma sopratutto averti tolto qualche dubbio.
So cosa vuol dire modellare nell'incertezza dell'ignoranza. :-laugh :-oook

Saluti.
Cavolo grazie mille Silvio! :)
Ero già pronto a contattare Italeri per la sostituzione del pezzo...che pistola. ..terrò buone queste foto per la futura realizzazione del Bell.
Ancora grazie!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Dioramik »

Ivons ha scritto: 9 agosto 2018, 16:24
Dioramik ha scritto: 9 agosto 2018, 14:40 Ho trovato tre foto girovagando per il web, prova a vedere e capirai che il rivestimento non è molto solido e stabile, probabilmente si danneggia con l'usura.
Spero di aver fatto cosa gradita ma sopratutto averti tolto qualche dubbio.
So cosa vuol dire modellare nell'incertezza dell'ignoranza. :-laugh :-oook

Saluti.
Cavolo grazie mille Silvio! :)
Ero già pronto a contattare Italeri per la sostituzione del pezzo...che pistola. ..terrò buone queste foto per la futura realizzazione del Bell.
Ancora grazie!
Magari l'Italeri non ha fatto proprio un buon lavoro nella simulazione dell'invecchiamento però almeno ci ha provato, se ci riesci prova tu a invecchiare maggiormente i pannelli, se l'Iroquois che farai sarà molto usurato.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da Ivons »

Va bene, ci proverò..
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Italeri Bell UH-1D Iroquois KIT N. 1247 1/72 info parte, errore stampo?

Messaggio da denis »

per la riproduzione del particolare io a suo trmpo in un progetto non finito avevo adottato questa soluzione!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”