Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da miki68 »

Complice il caldo, qualche post su internet, mi sono fatto questa domanda: Quanti modelli acquistati e poi effettivamente costruiti, abortiti, in magazzino intonsi, ecc.
Per fare ciò mi sono avvalso di uno strumento che ho elaborato nel lontano 1995, ovvero un database, nella fattispecie in Filemaker su mio vecchio Mac, oggi il tutto trasportato sul PC Windows in quanto la software house è ancora viva e vegeta, compreso il database.
Ebbene ho elaborato per ogni modello delle schede per racchiudere tutti i dati così per avere un unico posto dove tenere traccia. L'inserimento di dati è alquanto altalenante, ma in oltre 20 anni c'è parecchia roba e quinti possa trarre delle statistiche che qui vi mostro:

Dal 1984 (quando ho iniziato a modellare, ai tempi delle superiori) ad oggi ho acquistato 156 scatole di montaggio (comprese quelle per figurini, automezzi supporto aereo, ecc.) di cui complessivamente solo il 17% è attualmente nelle vetrine. Come si può vedere molti kit (30%) sono stati regalati sia intonsi che in varie fasi di montaggio, oppure perchè scatole ormai superate e senza mercato. Il 22% invece sono modelli che dopo assere stati costruiti o in fase avanzata di costruzione sono stati rottamati e finiti in pratica nel pattume (specialmente i modelli a pennello dei primi anni).

Poi ho analizzato i modelli acquistati (per la verità una decina mi erano stati regalati, ma la percentuale è bassa) nei vari periodi dal 1984 ad oggi e la loro storia:

Quello che si vede è che il 33% dei modelli che ho avuto sono stati effettivamente costruiti e completati fino in fondo, ovvero solo 1/3 delle scatole acquistate ha raggiunto il suo obiettivo, mentre 1/4 sono state abortite o abbandonate durante la costruzione.
Se guardiamo i periodi in cui sono state acquistate e la loro evoluzione scopriamo ulteriori cose. Il primo periodo ovvero quello "Golden Age" delle superiori con tempo e giovinezza dalla propria parte ha portato a costruire tantissimo. Infatti le poche lire in tasca andavano a comperare un modello che doveva essere costruito, ovviamente. I periodi successivi invece (studio universitario, lavoro e famiglia) portano ad un trend più tipico, ovvero si acquista, ma poi i modelli invecchiano nello scaffale e alla fine non vengono costruiti, ma regalati (anni 90 e 2000). Gli ultimi 8 anni di "ripresa" modellistica portano a comperare e costruire e quindi ad aumentare la percentuale dei lavori completati.

Infine alcune considerazioni sui miei dati: nelle ultime tre decadi circa i modelli completati si attestato attorno al 20%. Se pensiamo anche alla catena produttiva e distributiva, stimando un invenduto di circa 90% per il produttore e 70% tra distributore e negoziante, possiamo calcolare nel 13% delle scatole di montaggio prodotte vengono costruite! Un dato che sorprende, ma che forse non gli addetti a i lavori quando decidono le strategie di marketing. Ovvero è più importante la confezione e l'aspetto delle stampate, ovvero l'immaginazione che il reale contenuto, ovvero l'ingegnerizzazione della costruzione perchè solo una piccola parte verrà efficientemente costruita. In altre parole solo una piccola parte di quello che acquistiamo verrà utilizzato per il suo scopo. Infatti il 40% dei modelli è in attesa di essere iniziato.
Infine come si vede l'acquisto per il "magazzino" è controproducente in quanto i modelli invecchiano e finiscono per essere superati e senza mercato.

Tutto questo sui miei dati che non sono ne il campione più significativo ne quello medio. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se anche a voi questo numeri sono verosimili.
Uno spunto da analizzare sotto l'ombrellone ...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da pitchup »

Ciao Michele
deve davvero fare un caldo infernale da te :-no-no
Cioè tu hai tenuto in memoria i ricordi delle tue performance modellistiche dal 1984?? :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da nannolo »

Mi sa che se impiegavi per modellare il tempo passato a fare statistica , forse aggiungevi un modello tra quelli fatti.... :-sbraco :-prrrr
Cmq io neanche ci provo... tanto non riuscirò mai a fare tutti i modelli che ho nell'armadio e il solo pensarci mi fa venire lo sconforto.... :,-( :,-( :-prrrr :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da filippo77 »

:-laugh Azz ma fa caldo caldo dalle tue parti....
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da daniele55 »

Uno..due...tre...cinque.......dieci.........sedici..........trentasei...........centododici............duecn..t.......trecien...........
AAHHHHHHHH.
Ciao
Danielel
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da Madd 22 »

Ahahah nun c'hai proprio un !A??* da fa.
Perdonami ma è venuta spontanea, non te la prendere :-prrrr
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da Ivons »

Sti @@%%&& zzi ! Io non oso nemmeno contarli ma attualmente in vetrina ne ho 2 finiti, 2 in work, uno morto, uno semi morto e non ricordo il numero di scatole in box, passo..
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da miki68 »

pitchup ha scritto: 30 luglio 2018, 18:04 Cioè tu hai tenuto in memoria i ricordi delle tue performance modellistiche dal 1984?? :-000
saluti
Bhè innanzitutto mi avete scoperto che purtroppo sono un ingegnere e come tale mi piacciono i numeri!

In realtà ho usato ed uso da anni i database e quello citato è molto facile da realizzare per fare delle schede per registrare (di tanto in tanto) i dati che servono. Poi una volta impostato lui macina i numeri in automatico, quindi fare quelle statistiche ci ho messo veramente pochissimo. Si Massimo ho i dati dal lontano 1984 perchè già all'epoca avevo elaborato un'agendina ed un quaderno che annotavo varie cose, così quando nel lontano 1995 ho costruito il database ho riversato tutti i dati cartacei. E' ovvio che questo lavoro è stato fatto un po' per volta. Sono passati 30 anni, un dieci minuti alla volta si fanno tante cose!
In tema di Database, negli anni che furono avevo creato altri due database che utilizzo ancora molto. Uno è la gestione dell'intera documentazione a disposizione ed uno il magazzino colori. Vi allego due esempi che produce il database:
Gestione colori.pdf
54352354

Esempio documentazione.pdf
54352354

Quello sui colori è molto utile. Ogni volta che mi serve un colore faccio unoa ricerca in questa tabella (sempre aggiornata) e vedo quello che c'è e non c'è. Si evita di comperare inutilmente dei doppioni.

Poi se non lo avessi fatto avrei costruito piu' modelli? Servono veramente questi ausili informatici? Domande difficili da rispondere; Forse si o forse no, sta di fatto che a volte certe statistiche ti fanno pensare, così quando ti viene voglia di prendere una nuova scatola pensi che in fondo hai costruito solo il 20% di quello che hai preso e la lasci lì. Torni a casa apri la scatola in cima al magazzino e ti pare di non averla mai vista e così è come se l'avessi appena comprata.

Queste statistiche da ombrellone, però sono tenute in debita considerazione dai produttore. Mi piacerebbe capire che numeri hanno. Se poi facciamo una rapida riflessione con questi dati possiamo anche capire come ragionano certi produttore che spesso noi modellisti magari critichiamo così tanto.

PS: Non sono l'unico matto che fa queste considerazioni. Provate a leggere alcuni "penguin's corner" di Enzo Maio su ModelTime.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Miki
Si vede che sei un ingegnere :-D
Scherzi a parte
Numeri a parte
Statitische a parte
Sono d'accordo con te.
Inutile tenere in casa scatole intonse per decine d'anni tanto poi uscirà un modello nuovo migliore di quello che hai gelosamente custodito in armadio .
Per cui modellate più che potete e divertitevi con modelli ben fatti dove c'è poco da tribolare e fare scratch. Almeno questa è la mia filosofia..
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Facciamo statistica. Modelli finiti/abortiti/In lavorazione ....

Messaggio da miki68 »

heinkel111 ha scritto: 31 luglio 2018, 23:20 Ciao Miki
Inutile tenere in casa scatole intonse per decine d'anni tanto poi uscirà un modello nuovo migliore di quello che hai gelosamente custodito in armadio .
Per cui modellate più che potete e divertitevi con modelli ben fatti dove c'è poco da tribolare e fare scratch. Almeno questa è la mia filosofia..
Quoto in pieno il tuo pensiero :-oook
Rispondi

Torna a “Lounge Room”