JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da Jacopo »

Partiamo da una Premessa... I Cinesi adorano il Mig-21! questo si capisce dal fatto che nonostante sia in servizio con loro da 60 anni è ancora la base da cui sono partiti i loro progetti più famosi.

Partiamo dai J-7 (Mig-21 Cinese)

La versione più famosa e che stanno esportando tutt'ora è il J-7G con capacità migliorate, Hud e pannelli multifunzione di ultima generazione, IFF, motore aggiornato (ha il motore degli Hornet) Armamento aumentato ecc..
Immagine

Il J-7FS, Nato per cercare di aumentare le doti di velocità e maneggevolezza
Immagine

Il progetto è stato aggiornato e migliorato con il J-7MF di cui esistono solo modelli e disegni
Immagine

Questo progetto è stato poi unito ai documenti acquistati da Israele sul Lavi generando poi il J-10
Immagine

Prima di accantonare momentaneamente il discorso sui J-7 volevo mettervi a conoscenza che esiste un J-7B Americano
Immagine


Veniamo ai J-8
Nel 1964 serviva un nuovo intercettatore ad alte prestazioni ed alta quota, il J-7 non era in grado di assolvere questo compito quindi decisero di modernizzarlo aggiungendo un secondo motore, radar più potente e, ovviamente allungando e allargando la Cellula, nacque così il J-8A
Immagine

Il Progetto aveva ancora diverse pecche sopratutto il radar e l'afflusso di aria nei motori quindi introdussero la versione B con le prese d'aria affiancate e un nuovo radome
Immagine

Il J-8 vola tutt'ora con la versione F (2006) ammodernato in tutto e con la possibilità del rifornimento in volo
Immagine


Infine parliamo dei JL-9

Nel 2000 la Cina lancia un progetto per pensionare i Vecchi JJ-7
Immagine
Immagine

La Guizhou Nel 2003 propose un'ennesima modifica alla povera cellula del '21 il FTC-2000 Shanying (Aquila di Montagna)
Immagine

L'aereo in se era molto valido, nonostante la cellula di concezione datata sono riusciti a renderlo un degno addestratore di 4° generazione. La Cina nel futuro pensa di affiancargli l' L-15 coprendo l'addestramento per gli aerei di 5° generazione
Immagine
Immagine
Immagine

Tornando al JL-9 ha recentemente avuto il suo primo paese esportatore il Sudan
Immagine

Esiste una versione da Addestramento per le Portaerei Cinesi, il JL-9G che implementa un gancio d'arresto e un carrello rinforzato
Immagine


Recentemente il JL-9 si è visto vestire una nuova Mimetica ma non si sa nulla se è solo una mossa commerciale oppure una nuova versione
Immagine
Immagine



Infine vi lascio con una foto che mostra al meglio le differenze tra i vari progetti Cinesi purtroppo la foto è un po datata e non c'è il JL-9 ma è perfetta per vedere la differenza tra un Mig-21 e il J-8
Immagine

Immagini postate a solo scopo di discussione fonte theaviationist.com, eastpendulum.com, blogspot.com, defenceweb.co.za, wordpress.com, blogspot.com, airliners.net, wikimedia.org, military-today.com
Ultima modifica di Jacopo il 21 luglio 2018, 14:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: JL-9... Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da fearless »

Bravo, proprio un bel topic questo!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: JL-9... Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da PanteraNera »

Interessante! Molte cose non le sapevo....e poi quei due JL-9 hanno una bella mimetica che li fa sembrare belli nonostante a me non piacciano molto.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da pankit »

Bravissimo Jacopo!!!
Un post davvero interessante! Grazie mille :)
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da Dioramik »

Grazie, per chi ama la storia dell’aviazione questa è una buona lettura. 👍
Alcune mimetiche sono molto belle.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
ci hai fatto conoscere davvero un mondo sconosciuto.... allo stesso tempo dico che per fortuna in Italia nessuno conosceva tali sviluppi, se no staremmo ancora qui a parlare di "F104 advanced eco asa asam improvement 2000 Cr42/32 ecc ecc" .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da Jacopo »

Mi fa piacere che vi sia piaciuto! ho dato proprio dei cenni giusto per capire da cosa è nato cosa.... e intanto ho aperto un terreno per i prossimi wip cinesi :mrgreen: :-boing
pitchup ha scritto: 23 luglio 2018, 7:59 "F104 advanced eco asa asam improvement 2000
No max tranquillo... il 21 era un progetto intrinsecamente ottimo :-prrrr ;)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Jacopo,

ho apprezzato davvero questo tuo riepilogo sui vari caccia cinesi (in merito ai quali confesso che avevo una gran confusione). ;)

Unico peccato: nonostante ciò, gli unici che mi piacciono sono quelli (copiati o meno) della famiglia dei Flanker... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da Starfighter84 »

Interessanti... alcune scopiazzature cinesi neanche le conoscevo Jac!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: JL-9 e Famiglia Facciamo un po di chiarezza!

Messaggio da Cox-One »

Concordo con Max ..... per quanto il 21 sia un'ottima cellula se pure i russi alla fine dovettero abbandonarla per evolversi un motivo ci sarà!
Anche il 104 era ottimo .... ma negli anni 90 serviva a ben poco.
Ritengo invece che per i cinesi sia stato un vero e proprio banco di prova.
Partendo da una formula ottima hanno via via innestato e fatto funzionare un poco di tutto: formule canard; bimotore con presa d'aria frontale, presa inferiore e presa laterale, ala con doppio angolo quasi lerx; formula mono o biposto....
Tutto è sintomatico di una effervescenza tecnologica, che magari, può strappare qualche sorriso ironico ..... ma chi ha vista lunga, capisce che dalla pentola che borbotta e da cui esce la schiuma di cottura, alla fine si scola la pasta.

Bel lavoro Jac :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”