Un "early Pankit"

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Un "early Pankit"

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti :wave:
ieri sera Facebook mi ha risputato fuori una foto datata 2011, mi faceva piacere condividerla qui, credo sia stato l'ultimo modello fatto a pennello utilizzando i Tamiya diluiti con un pò di acqua.

Trattasi di un F-14(A o D, non so se abbia montato motori e parti a caso) Hasegawa in 1/72 dedicato al VF-111 e regalatami dal mio amico Mirko (lo stesso del Su-34 regalo) per il mio 23esimo compleanno se non ricordo male, all'epoca tutto ció con cui armeggio oggi era un sogno lontano.

Vaiiiiiiiii :-banana

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da pawn »

Spesso è piacevole vedere da dove si è partiti, ed il bello del digitale sta nel riproporci questi inizi in modo del tutto inaspettato.
Bellissimo per essere un primo kit, impressionante quanto sei cambiato, sarebbe bello se un giorno ne rifaresti un altro.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da siderum_tenus »

Beh, la mano si vedeva già allora... :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da Starfighter84 »

Un "Pankit di gioventù" insomma...!! bè... già all'epoca c'erano ottimi presupposti.. mi colpiscono i vetrini, puliti e dai frem precisi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Avendo usato colori Tamiya a pennello diluiti con acqua direi che la cosa ha del miracoloso.... ai livelli di Cana.
L'unico dubbio è sulla configurazione degli ugelli dei motori GE.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da pankit »

pawn ha scritto: 23 maggio 2018, 10:51 Spesso è piacevole vedere da dove si è partiti, ed il bello del digitale sta nel riproporci questi inizi in modo del tutto inaspettato.
Bellissimo per essere un primo kit, impressionante quanto sei cambiato, sarebbe bello se un giorno ne rifaresti un altro.
Grazie Fabri infatti mi ha fatto piacere rivedere questa foto perchè il modello non esiste piú, come dici tu si fa tesoro di tutta l'esperienza ma sarebbe figo rifare lo stesso soggetto :)

siderum_tenus ha scritto: 23 maggio 2018, 11:55 Beh, la mano si vedeva già allora... :-oook
Grazie eheh, mi ricordo che mi divertí da morire nella costruzione! Un salutone ;)
Starfighter84 ha scritto: 23 maggio 2018, 15:57 Un "Pankit di gioventù" insomma...!! bè... già all'epoca c'erano ottimi presupposti.. mi colpiscono i vetrini, puliti e dai frem precisi!
Si ero ancora un pischellaccio musicista ahahah sui vetrini mi ricordo sono stato particolarmente attento a colmare le guide in negativo della plastica trasparente, o comunque le bordature della plastica che simulano i frame del canopy, col colore puro e abbondante ti ci appoggiavi e il colore riempiva il tutto depositandosi, col colore diluito avrei impapocchiato tutto eheh

Grazie Vale!! :)
pitchup ha scritto: 23 maggio 2018, 16:35 Ciao
Avendo usato colori Tamiya a pennello diluiti con acqua direi che la cosa ha del miracoloso.... ai livelli di Cana.
L'unico dubbio è sulla configurazione degli ugelli dei motori GE.
saluti
Grazie Max troppo buono :D sui motori concordo, non so proprio cosa abbia combinato all'epoca sai? eheh forse mi sono lasciato sedurre dai petali del postbruciatore del motore del D e li misi a mio piacimento, oppure è proprio un D? dovrei trovare lo stesso aeroplano :P

Investigherò!!! Un salutone Max
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

in effetti tornare sulla scena del crimine con un nuovo F-14 Hasegawa in 1/72 dei Sundowners* sarebbe una esperienza quasi mistica! :-pray :lol:

Attendiamo l'apertura del WIP! :-prrrr :-sbraco
Off Topic
pitchup ha scritto: 23 maggio 2018, 16:35...Avendo usato colori Tamiya a pennello diluiti con acqua direi che la cosa ha del miracoloso.... ai livelli di Cana....
:-sbrachev :-sbrachev
microciccio

* Consapevole della qualtà delle decalcomanie Hasegawa ci sono almeno tre scatole già pronte: 04037, 00366 e 02123.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da BackToZeon »

pankit ha scritto: 23 maggio 2018, 10:42 Buongiorno a tutti :wave:
ieri sera Facebook mi ha risputato fuori una foto datata 2011, mi faceva piacere condividerla qui, credo sia stato l'ultimo modello fatto a pennello utilizzando i Tamiya diluiti con un pò di acqua.

Trattasi di un F-14(A o D, non so se abbia montato motori e parti a caso) Hasegawa in 1/72 dedicato al VF-111 e regalatami dal mio amico Mirko (lo stesso del Su-34 regalo) per il mio 23esimo compleanno se non ricordo male, all'epoca tutto ció con cui armeggio oggi era un sogno lontano.

Vaiiiiiiiii :-banana

Gran bel modello: la colorazione dei post bruciatori mi piace molto!
Dipinto a pennello con i Tamiya? :-O Diluiti con acqua? :-000 Se diluisco con acqua i Tamiya di solito riesco a creare solo un paciugo! Guardando questo f-14 mi fai partire la scimmia: esteticamente e' sempre un gran vedere.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da Bonovox »

La classe quando c'e', c'e'. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Un "early Pankit"

Messaggio da Madd 22 »

Hai capito pancoccino!!!

Pensa te, eri meglio te al primo modello che tanti modellisti oggi che usano prodotti in valutazione ahaah
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Lounge Room”