Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Moderatore: Madd 22
- Ten. Drogo
- Super Extreme User
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
- Aerografo: si
- colori preferiti: MIG, AK Real Color
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Francesco
- Località: Genova
Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Carissimi, è da un anno che mi sono messo seriamente a montare e colorare modellini e piano piano sono migliorato nella tecnica e nella complessità dei soggetti. Ho ancora in cantiere un carro armato egiziano, che inizierò tra poco, due carri tedeschi del secondo conflitto mondiale, ma sento da tempo la necessità di cambiare e sperimentare anche tra gli aerei. Qualcosina ho già pasticciato in passato, ma ora vorrei mettermi di buona lena ed iniziare seriamente. Ci sono tante marche e modelli di aerei in giro, per un soggetto "moderno" avreste per caso qualche marca da consigliarmi? Che non sia nè troppo semplice nè troppo definito, intendo. Grazie.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Se parliamo di soggetti moderni, quindi Jet, a mio avviso non ho dubbi
Prediti un kit Eduard del Mig-21, magari un week end edition che costa poco.
io ne montai uno come primo approccio alla scala 48 ed è stata una bellissima esperienza.
Diversamente Tamiya, F-84 o Mig-15.
ciao
Prediti un kit Eduard del Mig-21, magari un week end edition che costa poco.
io ne montai uno come primo approccio alla scala 48 ed è stata una bellissima esperienza.
Diversamente Tamiya, F-84 o Mig-15.
ciao
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Ciao Francesco!
per iniziare ti consiglierei anche un Trumpeter!
per iniziare ti consiglierei anche un Trumpeter!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Anche un Hobby Boss non è male per iniziare ad addentrarsi maggiormente nell'ambito degli aerei. Da premettere che quasi sempre non sono fedeli come forme e dimensioni... ma il montaggio scorre abbastanza liscio e ti puoi dedicare alle tecniche e alle particolarità del modellismo aerostatico.
Comunque quoto Michele... il Mig-21 Eduard weekend è un'ottima base di partenza.
Comunque quoto Michele... il Mig-21 Eduard weekend è un'ottima base di partenza.
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3865
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Io vado controcorrente, anche se non precisissimo, ti consiglio il 326 italeri 1/72.
Si monta veramente in fretta e se fai tutto chiuso, non ti da nemmeno troppi problemi.
Marco
Si monta veramente in fretta e se fai tutto chiuso, non ti da nemmeno troppi problemi.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Il Mig 21 ti da anche tante possibilità di camo, nazionalità e periodo storico ..... hai l'imbarazzo della scelta!
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Phantom tamiya in 1/32!
- Ten. Drogo
- Super Extreme User
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
- Aerografo: si
- colori preferiti: MIG, AK Real Color
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Francesco
- Località: Genova
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
...mi sa che ho fatto il danno...
mi sono perso gli utlimi post ed ho optato per un Tamiya F-16CJ...sperèm...

Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
AH AHHHHH...un bel Tamiya! Ottimo e abbondante ma attento alla presa d'aria che nei modelli di F-16 di tutte le marche è la bestia nera!Ten. Drogo ha scritto: ↑7 maggio 2018, 20:57 ...mi sa che ho fatto il danno...mi sono perso gli utlimi post ed ho optato per un Tamiya F-16CJ...sperèm...

Attendo il wippozzo!

viewtopic.php?f=29&t=16099&hilit=F+16Cj
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Per iniziare seriamente: quale marca e modello.
Il kit è molto valido ma come anticipato ci sono passaggi non banali su un F-16.
Studiati bene la documentazione e soprattutto occhio alle decals perché sono molto spesse e tendono a copiare male e fare silvering.
Studiati bene la documentazione e soprattutto occhio alle decals perché sono molto spesse e tendono a copiare male e fare silvering.