FAA Tarpon / Avenger

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da fabrizio79 »

Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Fabrizio .
Esternamente non ci sono differenze gli aerei sono uguali in tutto e per tutto.
Le uniche differenze di cui sono a conoscenza riguardano gli interni.
I velivoli americani sacrificarono un posto equipaggio a favore di apparecchiature (credo Radio)
gli inglesi invece mantennero il posto .
Per spiegarmi meglio nei vani dietro il pilota dei velivoli americani ci dovranno essere apparecchiature
negli inglesi invece ci dovrà trovare posto un seggiolino che era sfalsato di lato .

Ho affrontato un avenger con colorazione simile a quella che hai postato e in internet ho trovato praticamente tutto ciò che può servire a realizzare un
buon dettaglio.
poi se il modello è un clone della accurate miniature vai gia via lisssio lisssio che è un piacere.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da Starfighter84 »

Sarebbe un'ottima scelta Fabrì... il soggetto è bellissimo!!
Gabri 62 ha scritto: 5 maggio 2018, 17:50 Ho affrontato un avenger con colorazione simile a quella che hai postato e in internet ho trovato praticamente tutto ciò che può servire a realizzare un
buon dettaglio.
Ti ricordi i link o li puoi inserire Gabriele? interesserebbe anche a me!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da fabrizio79 »

Gabri 62 ha scritto: 5 maggio 2018, 17:50 Ciao Fabrizio .
Esternamente non ci sono differenze gli aerei sono uguali in tutto e per tutto.
Le uniche differenze di cui sono a conoscenza riguardano gli interni.
I velivoli americani sacrificarono un posto equipaggio a favore di apparecchiature (credo Radio)
gli inglesi invece mantennero il posto .
Per spiegarmi meglio nei vani dietro il pilota dei velivoli americani ci dovranno essere apparecchiature
negli inglesi invece ci dovrà trovare posto un seggiolino che era sfalsato di lato .

Ho affrontato un avenger con colorazione simile a quella che hai postato e in internet ho trovato praticamente tutto ciò che può servire a realizzare un
buon dettaglio.
poi se il modello è un clone della accurate miniature vai gia via lisssio lisssio che è un piacere.
grazie per le info!! :-V :-V
Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2018, 19:57 Sarebbe un'ottima scelta Fabrì... il soggetto è bellissimo!!
Gabri 62 ha scritto: 5 maggio 2018, 17:50 Ho affrontato un avenger con colorazione simile a quella che hai postato e in internet ho trovato praticamente tutto ciò che può servire a realizzare un
buon dettaglio.
Ti ricordi i link o li puoi inserire Gabriele? interesserebbe anche a me!
stessa richiesta Gabriele! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao .
Riguardo ai link che ho consultato posso solo dire che in rete si trova abbastanza materiale io digitavo TBM Avenger mk 2 o TBM Tarpoon che era il nome usato nella FAA:
Molte informazioni le ho trovate tramite la ricerca immagini dove i link delle stesse mi riportavano ad articoli e discussioni sul mezzo.
Altrettante le ho reperite su Brittmodeller. com dove molti modellisti hanno rappresentato il Tarpoon con molte descrizioni ,disegni e discussioni sulle varie
versioni. Altro materiale l' ho attinto da uno speciale della delta editrice dedicato proprio all'Avenger anche se devo dire che come foto era un po scarsino.

Spero di aver dato una mano.
P.S Se ti può servire nell'elenco gallerie trovi ancora il link del wip dei miei lavoretti sul modello
Saluti.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da fabrizio79 »

Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabrizio,

Hai scelto il modello di un aereo che, pur avendo linee non propriamente filanti ed elegantissime, mi ha sempre affascinato, tanto che mi stanno prudendo le mani e... dov'è la carta di credito??? :-D

Buon lavoro, ti seguirò con grande interesse. :-oook


P.s. Sicuro non ci sia un aftermarket che ti semplifichi il lavoro di conversione?
Ultima modifica di siderum_tenus il 6 maggio 2018, 20:38, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: FAA Tarpon / Avenger

Messaggio da fabrizio79 »

siderum_tenus ha scritto: 6 maggio 2018, 19:43 Ciao Fabrizio,

Hai scelto il modello di un aereo che, pur avendo linee non propriamente filanti ed elegantissime, mi ha sempre affascinato, tanto che mi stanno prudendo le mani e... dov'è la carta di credito??? :-D

Buon seguirò con grande interesse. :-oook


P.s. Sicuro non ci sia un aftermarket che ti semplifichi il lavoro di conversione?
Grazie Mario!!
Purtroppo in 1/48 non ho trovato nulla...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”