DECAL (remove before flight)
Moderatore: Madd 22
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
DECAL (remove before flight)
Ciao ragazzi
Sono sicuro ...almeno una volta le ho comprate ma c'erano e non ricordo il marchio dei fogli decals che riproducevano le bandierine rosse appuntate sugli aerei con la scritta REMOVE BEFORE FLIGHT
Sono sicuro ...almeno una volta le ho comprate ma c'erano e non ricordo il marchio dei fogli decals che riproducevano le bandierine rosse appuntate sugli aerei con la scritta REMOVE BEFORE FLIGHT
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DECAL (remove before flight)
La Eduard, ad esempio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: DECAL (remove before flight)
Ciao Paolo,
ci sono ancora e di varie marche come Astra Decals e Fightertown ed altre ancora.
I metodi per riprodurre queste bandiere sono molteplici. Qualche anno fa il sito seat eject colours, chiuso ormai da tempo, forniva dei file stampabili su carta; un metodo semplice ed immediato che richiedeva attenzione alla risoluzione di stampa.
microciccio
ci sono ancora e di varie marche come Astra Decals e Fightertown ed altre ancora.
I metodi per riprodurre queste bandiere sono molteplici. Qualche anno fa il sito seat eject colours, chiuso ormai da tempo, forniva dei file stampabili su carta; un metodo semplice ed immediato che richiedeva attenzione alla risoluzione di stampa.
Off Topic
Valè, la Eduard credo che attualmente le riproduca esclusivamente come fotoincisioni o tessuto. In passato ha messo in commercio anche le decalcomanie?
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: DECAL (remove before flight)
Le usai su un F16 .... ma la resa estetica era scarsa ..... non dava la sensazione di realismo.
Credo che quelle fatte in altro materiale siano meglio ....
Credo che quelle fatte in altro materiale siano meglio ....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DECAL (remove before flight)
No Paolo, effettivamente la Eduard non le ha mai fatte in decal... ma reputo quelle in tessuto simil tela le migliori.
La decalcomania non rende a mio avviso.
La decalcomania non rende a mio avviso.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: DECAL (remove before flight)
iao
sui fogli Tauro model li dovresti trovare (1/72... in 1/48 non saprei) in certi casi. In ogni caso secondo me non posso essere messe semplicemente sul modello arrotolandole. Queste Bisogna preparare un listello di plasticard fino e applicarcele. Poi fornire al listello di un cavetto di rame per agganciarle ai vari carichi. In questo caso il tutto sarà molto più realistico.
saluti
sui fogli Tauro model li dovresti trovare (1/72... in 1/48 non saprei) in certi casi. In ogni caso secondo me non posso essere messe semplicemente sul modello arrotolandole. Queste Bisogna preparare un listello di plasticard fino e applicarcele. Poi fornire al listello di un cavetto di rame per agganciarle ai vari carichi. In questo caso il tutto sarà molto più realistico.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: DECAL (remove before flight)
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: ↑22 aprile 2018, 11:47 No Paolo, effettivamente la Eduard non le ha mai fatte in decal... ma reputo quelle in tessuto simil tela le migliori.
La decalcomania non rende a mio avviso.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: DECAL (remove before flight)
Io ho acquistato quelle fotoincise della Eduard e secondo me sono più comode delle Decals perché più facili da maneggiare
EDO
EDO