domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da anacho »

Ciao ragazzi, a breve comicio un fantasmino hase in 1:72 e ho un dubbio: nelle istruzioni non viene detto di mettere pesi nel modello, quelli tra voi che l'hanno costruito hanno messo pesi?
Non vorrei trovarmi in posizione di decollo quando e' troppo tardi ... :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
In generale per me, se non viene detto sulle istruzioni, conviene mettercelo sempre un pesetto. Così stai tranquillo ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da anacho »

grazie, una decina di grammi saranno sufficienti secondo te?
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da Carbo178 »

Posso dirti per esperienza personale che il phantom non necessita di pesi nel muso, comunque in linea generale posiziona una matita sul tavolo e appoggiavi il modello in corrispondenza del carrello principale, se il muso tocca per terra non hai bisogno di zavorrare
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Nel dubbio sempre meglio zavorrare il muso. Male non fa mai...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
oppure... mi sono sempre domandato: visto che facciamo modelli in scala non dovrebbe essere in scala anche il peso??? In pratica pesando a vuoto un Phantom 13770 Kg se volessi rappresentare un Phantom in scala 1/72 il suo peso in scala, diviso 72 volte, sarebbe di... 191Kg!!!
Non perdete tempo a bannarmi perché ci penso da me ad autobannarmi! :-ban
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da anacho »

basterebbe presenziare a un paio di sedute in parlamento e poi ne avresti due di pesi da 191 kg da usare! :-banana
a parte le facezie ne approfitto per fare un'ultima domanda: la scatola in mio possesso e' un phantom giapponese special colour, ma le decal hasegawa sono ingiallite.
mi pare di aver capito leggendo qua e la' che lo potrei fare israeliano, confermate? ci sono modifiche da fare? sul web, magari per mia inesperienza non ho trovato molto...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Una domanda: è un Ej "Kai" o un Ej normale???
Essendo senza slats di manovra sulle ali esterne puoi farlo israeliano o USAF early.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
anacho
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 settembre 2014, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro con qualche puntata da altre parti
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: csi Alessandria
Nome: Cristiano
Località: Alessandria

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da anacho »

la scatola dice EJ... e basta. e' quella con livrea Amigo. ora non riesco a fare foto, magari piu' tardi la posto
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: domanda su F4-EJ 1:72 hasegawa

Messaggio da noris64 »

pitchup ha scritto: 20 aprile 2018, 16:47 Ciao
oppure... mi sono sempre domandato: visto che facciamo modelli in scala non dovrebbe essere in scala anche il peso??? In pratica pesando a vuoto un Phantom 13770 Kg se volessi rappresentare un Phantom in scala 1/72 il suo peso in scala, diviso 72 volte, sarebbe di... 191Kg!!!
Non perdete tempo a bannarmi perché ci penso da me ad autobannarmi! :-ban
saluti
:-sbrachev :-sbraco
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”