trumpeter vs.opinioni

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

trumpeter vs.opinioni

Messaggio da PaoloD »

Salve ragazzi
Sfogliando e risfogliando siti di acquisto on-line deduco che al momento almeno in ambito aereonautico il leader commerciale dei kit pare la cinese Trumpeter ...
Onestamente non ho mai montato un loro kit pertanto non ho esperienza diretta ...ha molti prodotti interessanti/rari ma all'attimo dell'acquisto sono invaso da alcune perplessità anche perché non è che siano economici e imbattermi in una SOLA (fregatura) come si dice a Roma non mi va'. Comunque vedo anche che molte altre marche produttrici di aftermarket si allineano per le loro produzioni ai kit della casa cinese...questo potrebbe essere un segnale di qualita' secondo voi?
Molti di voi avranno montato questa marca quali opinione vi siete fatti.....vale la pena acquistare?
Saluti
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da fearless »

Ne ho montato qualcuno, e per la mia esperienza (particolare vero, perché molte volte monto degli autentici plasticoni), posso dire che non sono malvagi... Non sono dettagliatissimi come alcuni kit più blasonati, ma se vuoi, come dici te, ci sono gli after... Che kit avevi visto?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da PaoloD »

Avevo addocchiato nella famiglia 1/32
come AV-8B night ,il facocero anche se un po' datato ,il Mig 21 ed altri ..come ad esempio l'intruder ,il corsair .Dato i costi per evitare fregature a quel punto vale la pena puntare sui tamiya che comunque sono una garanzia anche senza after
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da davmarx »

I primi kit sono affetti da problemi di progettazione e stampaggio quindi richiedono un po' di esperienza alle spalle per essere montati bene, evidentemente il personale interno alla ditta era alle prime armi nel settore dei kit in plastica e non si avvalevano di valide consulenze esterne.
Col passare degli anni le cose sono migliorate ma tuttora i loro modelli non sono esenti da difetti che riguardano sostanzialmente la precisione delle forme e dei dettagli, come se non curassero abbastanza lo studio preliminare in modo particolare per quanto riguarda le differenze fra le versioni prodotte dei veicoli originali... spesso fanno dei bei miscugli, insomma.
In compenso sono molto migliorati per quanto riguarda il montaggio, superiore alla media dei produttori occidentali, in pratica solo i Jap, gli ultimi Eduard e gli AMK si montano più facilmente, ovviamente a mio parere (mi riferisco agli aerei).
Purtroppo contemporaneamente hanno anche perso l'economicità di acquisto che li rendeva molto appetibili all'inizio della loro avventura.
Tirando le somme se non siamo fanatici della perfezione assoluta, come me che mi accontento spesso (non sempre), o se siamo in grado di migliorare i loro prodotti con after-market o auto-costruzioni i kit Trumpeter/HobbyBoss rimangono validi se non unici in alcuni casi (cito ad esempio il Vigilante 1/48, ha parecchi dei difetti citati sopra ma non ho mai visto altri kit concorrenti). ;)


Questi i miei due centesimi, ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da Starfighter84 »

I leader commerciali sono altri: Tamiya e Eduard attualmente. La Trumpeter punta sulla quantità di soggetti in catalogo... non certo sulla qualità, purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da Maurizio »

Preso un EFA in 1/32. Da buttare. Magari avessi letto le recensioni che riportano i gravi errori di forma.

Maurizio
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

per la scala 1/32 in effetti Trumpeter ha un catalogo piuttosto ricco e Davide che mi ha preceduto ha correttamente descritto l'evoluzione che hanno avuto i modelli, ed i prezzi :-WHA , della ditta cinese. Se il loro è l'unico modello disponibile direi che c'è poco da fare.
Soprattutto parlando di stampi recenti, a parità di prodotto, Tamiya si dimostra superiore anche se i modelli delle due ditte hanno poche sovrapposizioni; a memoria: Tomcat, Mustang e Corsair.
L'Eurofighter citato da Maurizio ha come alternativa più economica il Revell (parlo dello stampo più recente).

La cosa migliore da fare prima di un acquisto restano le ricerche preventive. Puoi verificare l'età degli stampi su siti tipo Scalemates e leggere le recensioni delle scatole di tuo interesse prima di decidere l'acquisto (su MT c'è ad esempio l'Elenco gallerie che può risultare utile).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da Cox-One »

Se è l'unico disponibile, come già detto, di necessità si fa virtù. .... per il resto solo se compri Tamiya e pochi altri puoi quasi mettere la mano sul fuoco che quello che vedi nella scatola è quello che c'è nella realtà.
Passando invece a incastri e qualità in generale questa è buona ma non arriva ancora al top. Le scomposizioni, sicuramente fatte al CAD, a volte sono un poco cervellotiche e anche le istruzioni di montaggio possono presentare lacune ..... talvolta non si trova la descrizione di alcuni passaggi e può capitare che alcuni pezzi non siano proprio citati (ti accorgi alla fine che manca qualcosa e "magicamente" quel qualcosa lo trovi nella sprue ....).
Alcuni incastri sono abbondanti (quindi vanno poi stuccati) altri sono sottodimensionati (e quindi allargati), a volte le spine di giunzione sono piccolissime (e si sciolgono subito inficiando la loro funzione).... ecc ecc
Tutto male quindi?
Assolutamente no. Questi sono difetti che trovi anche in altre scatole quindi è una cosa a cui si deve imparare a contrastare ..... con studio attento del modello reale, delle istruzioni e relative fasi, osservazione e analisi stampate.
È positivo il fatto che le scatole sono discretamente ricche di piccole aggiunte .... cavi, fotoincisioni, gomme ecc .... cosa che le fa assomigliare alle scatole più blasonate (le fa solo assomigliare ..... per ora).
A un neofita non consiglio Trumpeter, come nemmeno Italeri, sono scatole da usare dopo un paio di Tamiya ..... passata la fase dei primi approcci, divengono ottime per affinare e aumentare le tecniche e quando si diviene più bravi sono anche valide basi di partenza per ottimi modelli.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2018, 0:23 I leader commerciali sono altri: Tamiya e Eduard attualmente. La Trumpeter punta sulla quantità di soggetti in catalogo... non certo sulla qualità, purtroppo.
Ciao Vale...forse l'argomento spostato in "Lounge Room" o altra sezione non sarebbe meglio? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trumpeter vs.opinioni

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Bonovox ha scritto: 16 aprile 2018, 13:05
Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2018, 0:23 I leader commerciali sono altri: Tamiya e Eduard attualmente. La Trumpeter punta sulla quantità di soggetti in catalogo... non certo sulla qualità, purtroppo.
Ciao Vale...forse l'argomento spostato in "Lounge Room" o altra sezione non sarebbe meglio? ;)
Fatto grazie Ciccio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”