Modellismo 1:1 restauro MB308

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Icari Progene »

Ciao a tutti.

è da un po che purtroppo non riesco a praticare il nostro caro e amato hobby, ma c'è una buona ragione.
Da qualche mese ho iniziato il restauro del mio Aermacchi MB.308 del 1948.
Dopo 70 anni di onorato servizio, di cui 2 in mia compagnia, si merita un bel lifting, un restauro generale che lo porterà a risplendere nei sui antichi fasti.
tempo fa già vi avevo scritto la storia di come ne sono diventato proprietario, adesso vi racconterò la sua rinascita.

giusto un po' di storia breve.

Esemplare n°10 ovvero ultimo preserie uscito dalla falegnameria delle industrie Macchi nei primi mesi del 1948 con matricola civile I-DUDI
fino agli anni 70 "lavora" presso l'aeroclub di pesaro prima sull'aeroporto di rimini poi su quello di fano dove dalla fine degli anni 70 resta accantonato in un hangar prima e in un giardino poi.
negli anni 90 viene rimesso in condizioni di volo e torna a volare vicino brescia entrando nella flotta "Sorlini" fino agli inizi anni 2000 quando viene acquistato e portato in Germania.
Vola vicino Stoccarda fino al 2015, anno del suo ritorno in Italia
così si presentava negli anni 50, le foto sembrano scattate a palermo boccadifalco probabilmente in occasione di un Giro aereo internazionale di sicilia

Immagine10572100_916180481800124_6172991548173110901_o

Immagine11056583_916181391800033_222055125269608214_o

Immagine12186403_916180808466758_4187554611582182546_o

eccolo pronto ad essere rimesso in condizioni di volo

Immagine12065570_916183465133159_990567396499519249_n by Luca Marin, su Flickr

Per varie ragioni burocratiche viene "re-immatricolato" I-JOLE inquanto i suoi documenti originali sembrano essere andati persi.
Viene quindi parzialmente riverniciato e rimesso in ordine allo stato attuale (beh, almeno fino a dicembre 2017)
ImmagineD7C_8481 by Luca Marin, su Flickr

Negli ultimi giorni di dicembre 2017 ho spostato l'aereo dalla sua base abituale di montagnana (PD) per portarlo nella sua nuova e accogliente casa di Bagnoli di Sopra (PD) dove ho a disposizione un hangar singolo per l'operazione di restauro.

Quindi Via! si parte... inizio pian piano a smontare e catalogare tutti i pezzi.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Icari Progene »

ed ecco le prime fasi...
smontaggio alettoni, flap elevatore e stabilizzatore orizzontale e timone verticale. rimango basito dalla cura e dalla maestria con cui sono stati fabbricati (a mano) tutti cardini e le boccole che tengono insieme le superfici mobili.
Immagine20180114_115648 by Luca Marin, su Flickr

Immagine20180114_120759 by Luca Marin, su Flickr

Immagine20180114_142605 by Luca Marin, su Flickr

smontare i cavi del trim sarà un impresa
Immagine20180114_142633 by Luca Marin, su Flickr

finalmente tutte le superfici di comando sono smontate

Immagine20180118_123445 by Luca Marin, su Flickr

vediamo cosa c'è sotto

Immagine20180127_113330 by Luca Marin, su Flickr

Immagine20180127_115658 by Luca Marin, su Flickr

Immagine20180127_121439 by Luca Marin, su Flickr

Immagine20180127_122240 by Luca Marin, su Flickr

la cosa straordinaria è la leggerezza dei pezzi. sono incredibilmente leggeri, quasi inpensabile che possa veramente volare
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Icari Progene »

Ho poi iniziato a togliere la tela dalla fusoliera per scoprire il legno vivo.

Immagine

con grande sorpresa ho scoperto che molto del legno di rivestimento è stato sostituito negli anni rivelando i pannelli di un fianco e del fondo nuovi per così dire, confermando l'ottimo stato di salute della cellula.
diverse altre riparazioni sono presenti sulla fusoliera tutte perfettamente eseguite.

Immagine

Immagine

Immagine

è quindi arrivato il momento di smontare il motore, per eseguire il trattamento di preservazione per lo storaggio. al termine del restauro il motore sarà mandato presso una ditta autorizzata per essere rimesso a nuovo.

Immagine

Immagine

con l'aiuto di un amico meccanico specializzato abbiamo scollegato il motore e mandato in verifica il castello motore (CND)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Icari Progene »

ora il passo successivo è lo smontaggio degli interni, del pannello strumenti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Particolare la composizione del carrello principale e il suo funzionamento molto simile a quello di una Formula 1

Immagine

smontate le radio si passa ai volantini e alle manette prima di smontare il cruscotto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Al momento è tutto, venerdì con l'aiuto di mio papà e diversi amici sarà il momento di smontare l'ala. fatto quello inizierò la lunga e noiosissima fase di carteggiatura del legno. se volete venire a dare una mano venite pure a Bagnoli

ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Starfighter84 »

Non vedo l'ora di rivederlo di nuovo in volo, e di nuovo con i fasti di un tempo!il lavoro è impegnativo.. ma sarà una soddisfazione!
Dimmi un pò... lo riporterai alla matricola originale? hai ritrovato i documenti originali?
Che migliorie apporterai? qualcosa di nuovo nell'avionica? lo rivernicerai come il vecchio I-DUDI? il motore lo riporterai a zero ore? sono molto curioso!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da fearless »

Adoro questi lavori di restauro... Ci sarà qualche upgrade?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

mi accodo alle domande di Valerio e vi auguro buon lavoro.

Ogni tanto scrivi due righe sul forum e magari vieni a trovarci in una delle varie occasioni di incontro così scambiamo quattro chiacchiere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Dioramik »

Icari Progene ha scritto: 28 febbraio 2018, 16:08 Negli ultimi giorni di dicembre 2017 ho spostato l'aereo dalla sua base abituale di montagnana (PD) per portarlo nella sua nuova e accogliente casa di Bagnoli di Sopra (PD) dove ho a disposizione un hangar singolo per l'operazione di restauro.
Mi permetto di quotare due righe, forse nell'insieme vi è sfuggito, o forse stavate solo scherzando, comunque nel dubbio di tratta della provincia di Padova. :-oook :-laugh

Io sarei a solo 1h e 30min. da Bagnoli, non mi dispiacerebbe fare una visita ma sono uno sconosciuto e non so se vuoi estranei tra le palline. :-laugh
Ultima modifica di Dioramik il 28 febbraio 2018, 18:49, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da pitchup »

Ciao
Spero ci sia spazio per un po' di scratch... mi raccomando quando lo rivernici fai prima un bel preshading.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Luca,
interessante progetto di revisione del tuo macchino...se può interessarti un mio carissimo amico di Riccione ha già eseguito tale "restauro" sul suo 308 al secolo I-FILG, se ti interessa posso darti i contatti...buon lavoro!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”